Calamari alle olive
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
Vi piace il pesce ma non sapete mai come prepararlo? Noi vi proponiamo una ricetta dal sapore di mare semplice ma saporita: calamari alle olive.
Un secondo piatto che esalta il gusto di questi molluschi che vengono saltati in padella e aromatizzati con un trito di aglio, scalogno, prezzemolo e insaporiti con delle olive nere.
Una spruzzata di vino bianco e il gioco è fatto: ecco pronti i vostri calamari alle olive da accompagnare con delle fette di pane tostato.
E se vi spaventa la pulizia del pesce, niente panico, basterà seguire passo passo la nostra Scuola di cucina su come pulire i calamari, per rendere facile e veloce anche questo procedimento.
Non vi resta che leggera la nostra ricetta e poi mettervi ai fornelli!
- Ingredienti
- Calamari 1 kg
- Olive nere 200 g
- Passata di pomodoro 80 g
- Scalogno 1
- Vino bianco secco 100 ml
- Burro 50 g
- Prezzemolo 4 rametti
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Per realizzare i calamari alle olive iniziate dalla pulizia dei calamari seguendo la nostra scuola di cucina: Come pulire i calamari. Sciacquate i calamari sotto l'acqua corrente (1), poi con le mani staccate delicatamente la testa dal mantello e tenetela da parte (2). Estraete anche la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello. Passate nuovamente il calamaro sotto acqua corrente ed estraete le interiora. Eliminate infine la pelle esterna (3).
Ora che i vostri calamari sono puliti tagliateli ad anelli di circa un centimetro (4). Tritate insieme lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo (5). Mettete a scaldare l’olio e il burro in un tegame (6),
unite il trito di scalogno, prezzemolo e aglio (7) fate soffriggere per qualche secondo poi aggiungete i calamari (8) e fateli rosolare per cinque minuti a fuoco medio. Passati cinque minuti sfumate con il vino bianco (9), lasciate evaporare,
aggiungete la salsa di pomodoro (10) e infine unite le olive nere (11). Cuocete per una decina di minuti a fuoco dolce facendo attenzione che il liquido di cottura non si asciughi troppo, in questo caso potreste aggiungere un mestolo di acqua calda. Aggiustate di sale (12)
e pepe (13) per terminare la preparazione. I vostri calamari alle olive sono pronti (14) serviteli accompagnandoli con delle fette di pane tostato e gustateli ben caldi (15).
Conservazione
Potete conservare i calamari alle olive in frigorifero per un giorno. E’ possibile congelare la preparazione se si è utilizzato del pesce fresco.
Consiglio
Questo è un piatto eccezionale, per il suo gusto, perché si cuoce in un baleno ma anche perché è versatilissimo. Non vi piacciono i calamari? Avanti i totani, le seppie o il polipo! Trovate il sapore delle olive nere troppo deciso? Sostituitele con quelle verdi! In altre parole: componete la vostra versione preferita, poi raccontatecela :)
anna ha scritto: giovedì 22 febbraio 2018
Ciao Sonia, il pomodoro è per caso sostituibile?
Redazione Giallozafferano ha scritto: giovedì 22 febbraio 2018
@anna: Ciao se non lo preferisci puoi ometterlo.
Ste ha scritto: domenica 10 settembre 2017
Complimenti per la ricetta! L'ho leggermente modificata perché non amiamo il burro e così ho usato olio extravergine d'oliva, invece della passata i pachino presi direttamente dall'orto vista la stagione ed ho aggiunto dei gamberi che avevo in casa... risultato: un piatto veramente buonissimo! Grazie per le ricette sempre ottime!!