Chiffon cake multicolor

- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 10 persone
Presentazione
Avete voglia di un dolce soffice e goloso per festeggiare il Carnevale? Provate la chiffon cake multicolor, un dolce di grande effetto da condividere con gli amici e che farà felici anche i bambini. Questo morbido dolce, ispirato alla classica chiffon cake, è realizzato con latte condensato che dona dolcezza e cremosità e la pasta di pistacchio per ottenere il colore verde; poi per rendere il dolce ancora più alto e soffice agli albumi viene aggiunto il cremor tartaro. Per la riuscita della chiffon, complice è anche lo stesso stampo specifico per questo dolce, ma potrete utilizzarne anche uno per pan di spagna piuttosto profondo.
Per decorare la chiffon cake multicolor, invece, potrete utilizzare una "cascata" di dolce glassa ai frutti rossi, così morbida e golosa decorata con granella di pistacchi. La chiffon cake multicolor è un tripudio di sapori e colori, tutto da gustare!
Ingredienti per l'impasto (per uno stampo da chiffon)
- Uova (circa 6 medie) 350 g
- Farina 00 290 g
- Zucchero extrafine 250 g
- Acqua 200 ml
- Olio di semi di girasole 120 g
- Latte condensato 100 g
- Pasta di pistacchi 70 g
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina
- Cremor tartaro 8 g
- Sale fino 1 pizzico
Per la glassa
- Fragole 300 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Latte condensato 80 g
Come preparare la Chiffon cake multicolor

Per preparare la chiffon cake multicolor, iniziate dall'impasto: in una ciotola versate la farina setacciata, il lievito (1), lo zucchero (2) e il sale (3).

Dividete gli albumi dai tuorli e raccogliete questi ultimi in una ciotolina in cui potete aggiungere l'acqua (4), l'olio di semi (5) e la pasta di pistacchio (6).

Poi unite anche il latte condensato (7) e mescolate tutto con una frusta (8). Aggiungete il composto agli ingredienti secchi (farina, lievito, zucchero e sale) (9).

Mescolate accuratamente (10) e tenete l'impasto da parte. Nella ciotola di una planetaria versate gli albumi e iniziate a lavorarli con le fruste (11), appena saranno diventati bianchi aggiungete il cremor tartaro (12).

Lavorate ancora gli albumi e quando saranno ben gonfi e spumosi (13), incorporateli al composto di tuorli e pasta di pistacchio, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso per non smontare gli albumi (14). Versate il composto nello stampo da chiffon (15) (oppure in uno stampo per pan di spagna dalle misure di 18 cm di diametro del fondo, 23 cm di diametro in superficie e 10 cm di altezza). Cuocete la chiffon cake multicolor in forno statico preriscaldato a 160° per 55 minuti (se forno ventilato a 140° per circa 50 minuti).

Una volta cotta, sfornatela (16) e capovolgete lo stampo facendolo poggiare sui piedini appositi (17): in questo modo il dolce si raffredderà incamerando aria senza sgonfiarsi. Nel frattempo che la chiffon si fredda completamente, preparate la glassa: in una padella capiente cuocete le fragole a pezzetti a fuoco lento, coprendo con un coperchio (18).

Cuocete mescolando di tanto in tanto fino a quando la frutta non avrà rilasciato l'acqua di vegetazione (19); quindi spegnete il fuoco e setacciate la polpa con un colino a maglie strette (20) prima di aggiungere il latte condensato (21).

In una ciotola e con fruste ben fredde, lavorate pochi istanti la panna che dovrà risultare semimontata (22); potete aggiungerla al composto di frutti rossi e latte condensato, mescolando dal basso in alto (23) per non smontare la panna, fino ad ottenere una glassa omogenea e fluida (24).

Versate la glassa sulla chiffon cake (25) e decorate con granella di pistacchi (26) oppure con codette o palline colorate e servite la vostra chiffon cake multicolor (27)!
Conservazione
Conservate la chiffon cake multicolor sotto una campana di vetro.
La glassa si può conservare in frigorifero coperta con pellicola trasparente.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Per rendere la chiffon cake ancora più multicolor, decorate la superficie con codette o palline colorate!
Leggi tutti i commenti ( 16 ) Le vostre versioni ( 3 )
Altre ricette
Ricette correlate
Macarons multicolor
I macarons multicolor sono dei raffinati dolcetti colorati ideale per arricchire i buffet di Carnevale.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 10 min

Chiffon cake arancia e cioccolato
La chiffon cake arancia e cioccolato è una versione ancora più golosa della ciambella soffice, con gocce di cioccolato e una glassa…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 35 min
- Cottura: 50 min

Torta con panna multicolor
La torta con panna multicolor è una torta golosa guarnita con ciuffi di panna colorata.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 55 min

Chiffon cake
La chiffon cake è una sofficissima torta di grande effetto e dalla consistenza soffice e leggera. Ideale come dessert di fine pasto…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 60 min

Angel cake
La angel cake è una torta americana molto soffice preparata solo con albumi, zucchero e cremor tartaro, cotta in uno speciale stampo…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min

Cake alle albicocche
La cake alle albicocche è una torta delicata dalla consistenza soffice, ideale per la prima colazione, perfetta per una sana…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Mud cake
La mud cake (torta di fango) è un dolce di origine anglosassone, una torta molto compatta e gustosa a base di cioccolato fondente.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Crumb cake alle pere
La crumb cake alle pere è un dolce newyorkese con pere e frutti di bosco. Una torta morbida e profumata con un delizioso crumble al lime.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

I commenti (16)
Leggi tutti i commenti ( 16 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Torta margherita
La torta margherita è un dolce a base di uova, farina e zucchero aromatizzato con vaniglia e limone. Ottima da farcire, per la merenda o la colazione.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Pasta tricolore
La pasta tricolore è un gustoso primo piatto ispirato ai colori della nostra bandiera condito con pesto di zucchine, crema di formaggio e pomodorini!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
Tatin di fiori di zucca ripieni
La tatin di fiori di zucca ripieni è una sfiziosa torta salata vegetariana con una base integrale e una farcitura dai colori e sapori primaverili!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
Raffina ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017
Ciao, con cosa posso sostituire la pasta di pistacchio? Posso al limite ometterla? Grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2017
@Raffina:Ciao Raffina, se non riesci a reperirla puoi provare a realizzarla in casa seguendo la ricetta della pasta di pistacchi del nostro blog "Peccato di gola".
Mammorella ha scritto: martedì 26 settembre 2017
La pasta di pistacchio e quella che trovo vicino la Nutella i è qualcosa prettamente da pasticceria???
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017
@Mammorella: Ciao, la pasta di pistacchi è un composto meno dolce della crema di pistacchi. E' un prodotto da pasticceria.