Ciambella del mattino

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: molto basso
Presentazione
Non c’è nulla di meglio che iniziare la giornata con un dolce soffice e profumato preparato in casa, come un buon ciambellone, per fare un carico di energia e di dolcezza.
Non importa che preferiate accompagnare questa morbida delizia con il caffè, il tè o il latte, la nostra ciambella del mattino si presta ad essere gustata da solo, inzuppata o anche spalmata con confetture e marmellate che la renderanno ancora più golosa ed invitante.
Al mattino gustate la ciambella insieme a tutta la famiglia, anche chi va di fretta non saprà resistere e ne ruberà una fetta!
Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro
- Frumina (amido di frumento) 150 g
- Farina 00 150 g
- Lievito in polvere per dolci 10 g
- Sale fino q.b.
- Burro 120 g
- Latte intero a temperatura ambiente 200 ml
- Scorza d'arancia 1
- Tuorli 1
- Uova 1
- Zucchero 120 g
per guarnire
- Zucchero a velo q.b.
- Cannella in polvere q.b.
Come preparare la Ciambella del mattino

Per realizzare la ciambella del mattino, iniziate setacciando la frumina (1) insieme alla farina (2) e al lievito (3), setacciando il tutto in una ciotola capiente.

Grattugiate la scorza di un’arancia che servirà per aromatizzare l’impasto (4). A parte, in un’altra ciotola ponete il burro ammorbidito e ridotto a pezzettini, aggiungete lo zucchero (5) e montate il composto con le fruste elettriche per ottenere una crema (6).

A questo punto unite l’uovo intero e il tuorlo a temperatura ambiente (7), e un pizzico di sale. Proseguite montando il composto con le fruste e sempre con le fruste in azione, versate a filo il latte a temperatura ambiente (8). Unite le polveri al composto di uova e burro poco per volta, aiutandovi con un cucchiaio (9).

Mescolate quindi con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi (10). Prendete uno stampo da ciambella del diametro di 22 cm con altezza 10 cm, imburrate il fondo e i bordi dello stampo aiutando con un pennello da cucina (11), in modo da imburrare al meglio tutta la superficie, un accorgimento fondamentale se si usa uno stampo decorato come quello che abbiamo usato noi. Infine spolverizzate con la farina tutta la superfice dello stampo (12).

Versate l’impasto nella teglia (13) e livellate la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Cuocete la ciambella del mattino in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti. A cottura ultimata, sfornate la torta (14) e lasciatela raffreddate prima di sformarla, rovesciandola su una gratella (15).

In una ciotolina mescolate lo zucchero a velo con la cannella in polvere (16), quindi spolverizzate la miscela di aromi sul dolce (17). La vostra ciambella del mattino è pronta per essere gustata a colazione (18)!
Conservazione
Conservate la ciambella del mattino sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. La torta si può congelare dopo la cottura, una volta raffreddata completamente.
Consiglio
La ciambella del mattino può essere aromatizzata con i semi di una bacca di vaniglia o con la scorza di limone al posto della scorza di arancia.
Leggi tutti i commenti ( 107 ) Le vostre versioni ( 3 )
Altre ricette
Ricette correlate
Pan Mattino
Il pan mattino è un'ottima ricetta per la prima colazione: un panbrioche morbido e gustoso da modellare come cornetti o chiocciole e…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min

Ciambella
La ciambella è un dolce sofficissimo e semplice, adatto per la prima colazione o la merenda, da gustare al naturale o con un velo di…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 50 min

Ciambella al caffè
La ciambella al caffè è un dolce classico e profumato da realizzare in poco tempo per una colazione diversa o una golosa merenda.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min

Ciambella al cioccolato con crema alla nocciola
La ciambella al cioccolato con crema alla nocciola è una torta ideale per festeggiare un compleanno: un morbido impasto farcito con…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 50 min

Ciambella salata ai formaggi e pancetta
La ciambella salata ai formaggi e pancetta è una preparazione rustica e golosa ideale da servire come aperitivo o per accompagnare…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 40 min

Ciambella di riso ripiena
La ciambella di riso ripiena è un piatto ricco: una corona di riso giallo farcita, foderata con zucchine e pancetta, i cui colori…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 100 min

Ciambella marmorizzata
La ciambella marmorizzata è un dolce da colazione o merenda con impasto bigusto, cioccolato e bianco: forma in cottura un effetto…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min

Ciambella alla frutta
Una soffice ciambella alla frutta è il modo perfetto per cominciare la giornata, con tutta l'energia della frutta e la morbidezza…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

I commenti (107)
Leggi tutti i commenti ( 107 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
ciambella co gocce di cioccolato
-
ho seguito alla lettera la ricetta aggiungendo solo gocce di cioccolato fondente.....è perfetta per la prima colazione
-
ciambella
Vedi anche
Ultime ricette
Rotolo al limone
Il rotolo al limone è un dessert fresco e goloso, perfetto per concludere in bellezza una cena estiva tra amici! Preparalo anche tu!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
Finto ramen veg
Il finto ramen veg è una versione originalissima della famosa ricetta giapponese. Un particolare brodo e un formato di pasta davvero speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 90 min
Crostata con ricotta e marmellata
La crostata con ricotta e marmellata è un dolce realizzato con pasta frolla montata, crema di ricotta e uno strato di confettura di lamponi!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 30 min
eleonora82 ha scritto: lunedì 10 aprile 2017
per farla al cioccolato o marmorizzata quanto devo togliere e da dove ?dalla farina o amido?!
Redazione Giallozafferano ha scritto: lunedì 10 aprile 2017
@eleonora82: ciao Eleonora! Non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise ma ti consigliamo di provare la nostra ciambella marmorizzata!
eleonora82 ha scritto: martedì 04 aprile 2017
fatta! che dire.... strabuona! ho sostituto il burro con olio evo solo 100 ml e 100 ml di latte seguendo il resto degli ingredienti come da ricetta! ben cotta! con stampo in silicone cottura 50 min.