Frollini al Parmigiano

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 50 pezzi
- Costo: basso
Presentazione
I frollini al parmigiano sono gustosi biscottini salati, ideali per l’aperitivo. La base della preparazione è una semplice pasta frolla alla quale vengono aggiunti degli ingredienti salati che possono essere: un formaggio saporito come il parmigiano e delle spezie che possiamo scegliere secondo i nostri gusti oppure gli ingredienti che abbiamo a disposizione in casa. Il risultato è un delizioso salatino sempre diverso uno dall’altro, ideale per un simpatico aperitivo con gli amici o come antipasto del menù di Natale.
Ingredienti per 50 frollini circa
- Parmigiano reggiano grattugiaro 100 gr
- Farina 00 125 g
- Burro salato 80 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe nero 1 pizzico
Ingredienti per decorare
- Albumi 1
- Pinoli q.b.
- Cumino q.b.
- Sale affumicato q.b.
- Pepe di Sichuan q.b.
Come preparare i Frollini al Parmigiano

Iniziate la preparazione dei frollini al parmigiano mettendo in una ciotola (o su una spianatoia) la farina con il parmigiano grattugiato finemente (1), aggiungete il burro a fiocchetti, il sale (2) e il pepe quindi impastate con le dita (3)

fino ad ottenere una pasta liscia (4) (se l'impasto dovesse risultarvi troppo asciutto potete aggiungere 20 gr in più di burro all'impasto). Ora, stendete l’impasto con un matterello (5) poi, con l’aiuto di formine d’acciaio, ritagliate i biscottini (6)

e disponeteli su una teglia foderata con della carta da forno (7). Spennellate la superficie dei frollini con dell'albume (8) quindi spolverate ogni frollino con delle spezie diverse (9). Mettete le sagome ottenute in forno già caldo a 180° per 10 minuti poi, a cottura avvenuta, estraete i frollini dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia.
Consiglio
La scelta delle spezie può essere molto personale: di solito utilizziamo pepe di sichuan, pinoli, sale affumicato, cumino, sale nero, aghi di rosmarino, scagliette di mandorle e zafferano. Se volete dei biscotti che tendono al dorato, potete spennellarli con l'uovo intero; spennellandoli con il solo albume saranno più lucidi ma più chiari. Per dei frollini più saporiti potete utilizzare metà dose di parmigiano e metà di pecorino.
Leggi tutti i commenti ( 199 ) Le vostre versioni ( 4 )
Altre ricette
Ricette correlate
Biscotti con parmigiano e pecorino
I biscotti con parmigiano e pecorino sono uno sfizioso finger food salato ideale per un pranzo tra amici o come aperitivo delle feste!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min

Nodini di parmigiano
Un fingerfood facile e veloce da realizzare, sfizioso, ideale per buffet di party e aperitivi? I nodini al parmigiano sono la…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 18 min

Parmigiana di melanzane
La parmigiana di melanzane è una delle ricette italiane più famose e amate, si prepara specialmente al sud Italia con tante e golose…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 100 min

Risotto alla parmigiana
Il risotto alla parmigiana è un primo piatto semplice e veloce ma molto gustoso, una ricetta che può essere arricchita da tanti…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 25 min

Crema al Parmigiano
La crema al Parmigiano è una saporita salsa, ottima su primi piatti e antipasti, da preparare in pochi minuti.
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min

Parmigiana bianca di verdure e parmigiano
La parmigiana bianca di verdure e parmigiano è un contorno realizzato con fettine di verdure condite con una deliziosa crema al parmigiano.
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min

Bicchierini alla birra con crema al parmigiano
I bicchierini alla birra con crema al parmigiano sono sfiziosi finger food: croccante pasta alla birra con crema al parmigiano e…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 45 min

Parmigiana di alici
La parmigiana di alici è un secondo piatto ricco, una rivisitazione della classica con melanzane ma realizzata con alici fritte e…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 35 min

I commenti (199)
Leggi tutti i commenti ( 199 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Aperitivo a Natale con semi di papavero
-
buonissimi fatti con la sparabiscotti veloci e golosi
-
aperitivo casalingo accompagnati con guacamole...
Vedi anche
Ultime ricette
Pasta choux (bignè)
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
Cartocci di vitello e verdure
I cartocci di vitello e verdure sono dei gustosi bocconcini di carne con il contorno, perfetti per sorprendere gli ospiti con tutto il loro sapore!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
Pasta tricolore
La pasta tricolore è un gustoso primo piatto ispirato ai colori della nostra bandiera condito con pesto di zucchine, crema di formaggio e pomodorini!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
Claudia ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2018
Buonissimi! Posso preparare i biscotti la sera prima ed infornarli la mattina dopo o si seccano?
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2018
@Claudia: ciao! Puoi avvolgere l'impasto nella pellicola, lasciarlo in frigo e coppare i biscotti il giorno successivo!
giova82 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018
posso usare la sparabiscotti?
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018
@giova82:Ciao, questo impasto non è adatto alla sparabiscotti, è preferibile usare degli stampini per biscotti.