Gnocchi alle erbe ripieni di Sbrinz

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
Gli gnocchi alle erbe ripieni di Sbrinz sono un primo piatto ricco e saporito, perfetto per riscaldarsi durante le giornate invernali!
Gli gnocchi sono fatti con un impasto a base di patate lesse ed erbe aromatiche: una volta tagliati a tocchetti vengono farciti con un piccolo cubetto di formaggio e modellati come i classici gnocchi.
Quando gli gnocchi saranno cotti dovrete farli saltare in pentola con una salsa allo Sbrinz molto cremosa e una generosa manciata di erbe aromatiche.
Gli gnocchi alle erbe ripieni di Sbrinz piaceranno davvero a tutti!
Ingredienti per gli gnocchi
- Patate farinose 1 kg
- Farina 00 300 g
- Sale fino q.b.
- Sbrinz a cubetti 50 g
- Prezzemolo 1 rametto
- Erba cipollina steli 5
- Timo 1 rametto
per la salsa allo Sbrinz
- Latte intero 150 ml
- Farina 00 1 cucchiaio
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Sbrinz da grattugiare 150 g
- Prezzemolo q.b.
- Timo q.b.
- Erba cipollina q.b.
Come preparare gli Gnocchi alle erbe ripieni di Sbrinz

Per preparare gli gnocchi alle erbe ripieni di Sbrinz , lavate le patate e lessatele intere con tutta la buccia in acqua leggermente salata (1). Intanto grattuggiate 150 gr di formaggio (2) e tagliatene invece a piccoli cubetti 50 gr. Tritate insieme le erbe aromatiche (3).

Mentre le patate cuociono preparate la salsa allo Sbrinz che servirà per condire gli gnocchi: fate scaldare il latte (o la panna) in un pentolino e unite lo Sbrinz (4). Fate sciogliere il tutto e versate a pioggia la farina (5) quindi attendete che la salsa si addensi e unite il pepe, la noce moscata (6). Aggiustate eventualmente di sale e tenete da parte.

Scolate le patate, quando saranno cotte, e lasciatele intiepidire per 5 minuti, quindi sbucciatele e passatele al passaverdure. Adagiate la purea ottenuta su di una spianatoia sulla quale avrete versato metà della farina totale e unite circa 10 gr di erbe aromatiche tritate e il sale (7). Coprite con il resto della farina (8) e impastate fino a formare un impasto omogeneo (9).

Ottenete dei filoncini dall'impasto che taglierete a cubetti (10) e riempirete uno ad uno con un piccolo pezzetto di Sbrinz (11) e passerete poi sull’apposita tavoletta rigata per conferire la tradizionale forma agli gnocchi (in alternativa potete utilizzare anche i rebbi di una forchetta). Versate gli gnocchi (una porzione alla volta) in abbondante acqua salata bollente (12).

Riscaldate la salsa allo Sbrinz e unitevi le altre erbe aromatiche tritate (13), circa un cucchiaio, ma potete aumentare o diminuire la dose secvondo il vostro gusto. Quando riemergeranno scolateli (14) e versateli direttamente in padella con la salsa allo Sbrinz (15). Ecco pronti i vostri gnocchi alle erbe ripieni di Sbrinz!
Conservazione
Gli gnocchi appena modellati si possono congelare messi per mezz'ora su di un vassoio ben distanziati e poi quando saranno ben duri potranno essere messi insieme in un sacchetto.
Potete conservare gli gnocchi cotti e conditi per un paio di giorni chiusi ermeticamente in frigorifero.
Consiglio
In alternativa al prezzemolo, timo ed erba cipollina qualsiasi aromatica va bene: anche maggiorana o rosmarino, per esempio. Potete completare il piatto con qualche ricciolo di Sbrinz, oppure far gratinare gli gnocchi sotto al grill per qualche minuto, naturalmente solo dopo averli cosparsi con abbondante Sbrinz grattugiato!
Altre ricette
I commenti (24)
Leggi tutti i commenti ( 24 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Rotolo al limone
Il rotolo al limone è un dessert fresco e goloso, perfetto per concludere in bellezza una cena estiva tra amici! Preparalo anche tu!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
Tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci
Le tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci sono un secondo prelibato grazie al tocco cremoso dell'irresistibile salsa d'accompagnamento.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Torta Oreo®
La torta Oreo® è una cheesecake senza cottura realizzata con questa tipologia di biscotti. Il ripieno è a base di formaggio spalmabile e panna!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
eleonora82 ha scritto: lunedì 20 febbraio 2017
fatti!buonissimi!
Serena ha scritto: giovedì 28 maggio 2015
Buonissimi...solo che io non ho trovato lo sbritz e l ho fatti con il parmigiano sia la salsa che il ripieno degli gnocchi e sono venuti eccezionali...