Medaglioni di filetto all'aceto balsamico

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: medio
Presentazione

I medaglioni di filetto all’aceto balsamico sono una ricetta molto raffinata e gustosa per assaporare uno dei più pregiati tagli di carne. E' la ricetta ideale se avete a cena ospiti di riguardo e contemporaneamente poco tempo da dedicare alla cucina. La semplicità della preparazione unita al gusto particolare della salsa all’aceto balsamico aromatizzata con tante spezie, rendono il piatto profumato e dal gusto intenso. Se volete accontentare i gusti di tutti, provate anche i medaglioni di maiale al roquefort oppure il filetto al pepe verde: farete felice il palato dei vostri commensali!
Ingredienti per 4 filetti di circa 200 g l'uno
- Manzo 800 g
- Rosmarino q.b.
- Burro 45 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pancetta (tesa) 8 fette
Per la salsa al balsamico
- Aceto balsamico 250 ml
- Cannella in stecche 1
- Chiodi di garofano 4
- Ginepro 3 bacche
Come preparare i Medaglioni di filetto all'aceto balsamico

Per preparare i medaglioni di filetto al balsamico, iniziate a ricavare dalla carne di manzo 4 medaglioni di circa 200 gr l'uno (1). Avvolgeteli con 2 fettine di pancetta ciascuno (2) e legateli con spago da cucina perchè tengano la forma (3).

Inserite qualche rametto di rosmarino per aromatizzare la carne (4); poi in una padella ampia versate un filo d'olio e unite il burro (5) per farlo sciogliere a fuoco dolce. Quindi adagiate i filetti di manzo (6) per farli rosolare a fuoco vivace 3-5 minuti in base al grado di cottura che preferite dare alla carne (meglio non cuocere troppo a lungo per evitare che risulti stopposa).

A metà cottura, girate i filetti (7) per farli scottare anche dell'altro lato. Una volta pronti, toglieteli dalla padella e utilizzate lo stesso fondo di cottura per reallizzare la salsa: versate in padella l'aceto balsamico (8), le bacche di ginepro schiacciate (9)

unite anche i chiodi di garofano (10) e la stecca di cannella (11). Fate cuocere e ridurre la salsa, salate a piacere (12) e spegnete il fuoco.

Filtrate la salsa al balsamico (13) per eliminare i residui delle spezie e condite i medaglioni di filetto versandola a filo (14-15). Potete servire la restante salsa al balsamico a parte in un piccolo bricco!
Conservazione
E' preferibile consumare i medaglioni di filetto appena cotti. La salsa al balsamico si può conservare coperta con pellicola trasparente per 1-2 giorni in luogo fresco. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Potete avvolgere i filetti con fettine di speck se non gradite la pancetta! Mentre per la cottura, meglio non eccedere ma se non preferite la carne al sangue tenetela qualche minuto in più sul fuoco prima e assicuratevi della sua cottura pungendola e verificando che il colore del liquido che ne esce sia chiaro!
Altre ricette
Ricette correlate
Medaglioni di manzo con salsa alle mele
I medaglioni di manzo con salsa alle mele sono un secondo piatto dai sapori contrastanti: decisi ma delicati, perfetti per una cena…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 25 min

Medaglioni di maiale al roquefort
I medaglioni di maiale al roquefort sono un secondo piatto prelibato di filetti di lonza cotti in padella e conditi con salsa al…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 10 min

Tagliata al balsamico
La tagliata di manzo con riduzione di aceto balsamico è un piatto classico con un deciso aroma di aceto balsamico.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min

Petto di pollo all'aceto balsamico
Il petto di pollo all'aceto balsamico è un secondo piatto semplice da realizzare: in marinatura si aggiunge anche un delizioso…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min

Come realizzare medaglioni di carne e pesce
Con la scuola di cucina imparerete a realizzare dei medaglioni di carne o pesce per ottenenere dei piatti raffinati e belli da vedere.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min

Medaglioni di polenta
I medaglioni di polenta sono un secondo piatto saporito e stuzzicante, un'alternativa raffinata al classico piatto di polenta e formaggio.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 13 min

Medaglioni di merluzzo e broccoletti
I medaglioni di merluzzo e broccoletti sono dei gustosi burger di pesce, patate e verdure, cotti al forno e serviti con un contorno…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Insalatina con fragole al balsamico
L'insalatina con fragole al balsamico è un piatto fresco preparato con rucola, valeriana e scaglie di grana: un'ottima idea per…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min

I commenti (56)
Leggi tutti i commenti ( 56 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Pasta choux (bignè)
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
Polpo in umido
Il polpo in umido è un secondo piatto molto saporito e tradizionale nel nostro paese, il delizioso sughetto è perfetto da accompagnare con il pane!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
Tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci
Le tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci sono un secondo prelibato grazie al tocco cremoso dell'irresistibile salsa d'accompagnamento.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Federica ha scritto: lunedì 20 novembre 2017
Buonasera ,il macellaio purtroppo mi ha tagliato il manzo a fettine alte ma comunque a fettine...come posso creare comunque il piatto?
Redazione Giallozafferano ha scritto: lunedì 20 novembre 2017
@Federica: ciao Federica! Sicuramente otterrai un risultato diverso perchè la carne essendo più alta compenserà di pù il gusto della salsa. Puoi realizzare ugualmente il piatto magari servendo le fettine con meno salsa e cuocendole di meno!
Linduz98 ha scritto: giovedì 15 dicembre 2016
Questa "salsa " si può utilizzare anche su un altro taglio di carne??
Redazione Giallozafferano ha scritto: giovedì 15 dicembre 2016
@Linduz98: Ciao, si certo!