Merluzzo al vapore di tè

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 2 persone
- Nota: per la ricetta serviranno i cestelli di bambù per la cottura a vapore
Presentazione
Per chi ama osare in cucina ed esplorare gusti e preparazioni alternative ecco la nostra proposta dai sapori esotici: il merluzzo al vapore di tè. Un secondo piatto di pesce davvero sorprendete e leggero, con la parte più pregiata del merluzzo cotta al vapore nei tipici cestelli in bambù per la cottura a vapore, in acqua aromatizzata con foglie di tè dalle note limonose. Una cottura veloce ma che sa di antico oriente, rilasciando in cottura tutti i profumi senza tempo. L'aggiunta de finocchi conferirà un gusto fresco al piatto e donerà un tocco croccante che si accompagna in modo sublime alla morbidezza di questi filetti di merluzzo. Il merluzzo al vapore di tè è la ricetta ideale per chi ama sorprendere a tavola e sperimentare sempre nuovi sapori!
Ingredienti
- Merluzzo 300 g
- Tè al limone in foglie 6 g
- Finocchi 250 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare il Merluzzo al vapore di tè

Per realizzare il merluzzo al vapore di tè per prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua, aggiungete le foglie secche di tè al limone(1-2) e portate al bollore. Nel frattempo prendete il finocchio tagliate via la parte inferiore (3),

togliete la prima foglia più esterna e coriacea (4), poi tagliate il cuore a metà (5), dividete ciascuna metà in 3 spicchi (6). Conservate le cimette verdi sottili che serviranno per la cottura.

Ora prendete un cestello di bambù per la cottura a vapore, rivestite la base con un pezzo di carta forno. Adagiate il merluzzo (7) e gli spicchi del finocchio, salate (8) pepate e infine distribuite sopra le cimette verdi di finocchio (9). Ora prendete un secondo cestello di bambù e ripetete le stesse operazioni.

Appoggiate i cestelli di bambù uno sopra l'altro sopra la pentola in cui sta bollendo l'acqua con l'infuso di tè (10-11), coprite con il coperchio apposito (12) e lasciate cuocere a fuoco medio per 15 minuti.

A cottura ultimata (13) condite con un filo di olio di oliva a crudo (14), quindi servite il merluzzo al vapore di tè ben caldo (15) accompagnato con i finocchi.
Conservazione
E preferibile consumare subito il merluzzo al vapore di tè. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Se non disponete dei cestini di bambù potete utilizzare una comune vaporiera. Se non riuscite a reperire il tè dalle note limonose potete aromatizzare l'acqua con della scorza di limone.
Altre ricette
Ricette correlate
Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini
Il merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini è un secondo piatto leggero e sano, aromatizzato con scorza di limone e rametti di timo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 6 min

Merluzzo al vapore di curcuma con chips di verdure
Il merluzzo al vapore di curcuma con chips di verdure è uno sfizioso e salutare secondo piatto, dalle caratteristiche note di…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 185 min

Biscotti al tè Matcha
I biscotti al tè matcha oltre a sprigionare il tipico profumo mantengono un bellissimo colorito verde acceso!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min

Bocconcini di salmone al tè verde con verdure
I bocconcini di salmone al tè verde con verdure sono un secondo piatto leggero e prelibato, con salmone norvegese cotto al vapore e…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 3 min

Merluzzo in foglia di porro
Il merluzzo in foglia di porro è un secondo piatto di pesce raffinato e semplice, perfetto per stuzzicare l'appetito dei vostri ospiti!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min

Branzino al vapore con verdure
Il branzino al vapore con verdure è un secondo piatto raffinato e molto delicato, condito con una profumata salsa al basilico e cipollotto.
- Difficoltà: media
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min

Salmone al vapore
Il salmone al vapore è un secondo piatto di pesce accompagnato da sfiziose verdure stufate, ideale per pasto light ma gustoso.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min

Risotto pere e Tête de Moine
Il risotto con pere e Tête de Moine è un primo piatto raffinato e delicato, dal gusto morbido e avvolgente.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min

I commenti (1)
Leggi tutti i commenti ( 1 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Rotolo al limone
Il rotolo al limone è un dessert fresco e goloso, perfetto per concludere in bellezza una cena estiva tra amici! Preparalo anche tu!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
Tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci
Le tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci sono un secondo prelibato grazie al tocco cremoso dell'irresistibile salsa d'accompagnamento.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Torta Oreo®
La torta Oreo® è una cheesecake senza cottura realizzata con questa tipologia di biscotti. Il ripieno è a base di formaggio spalmabile e panna!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
alessia ha scritto: giovedì 21 dicembre 2017
Finalmente una ricetta light!Sarebbe bellissimo avere una categoria di ricette a basso contenuto calorico perché sono tantissimi gli utenti che per salute e/o estetica devono stare a dieta ma con gusto
Redazione Giallozafferano ha scritto: venerdì 22 dicembre 2017
@alessia: ciao Alessia! Cercheremo di farlo il prima possibile!