Muffin salati con piselli e prosciutto

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 12 pezzi
Presentazione
Chi ama i muffin alzi la mano! Queste tortine soffici e saporite di origine anglosassone hanno conquistato anche noi, a volte anche solo come ispirazione per ricette particolari come i pizza muffin. Accanto alle moltissime versioni dolci vogliamo proporvi qui una variante salata da gustare come antipasto, semplice e sfiziosa: i muffin salati con piselli e prosciutto. Stuzzicanti bocconcini farciti con un ripieno dal gusto irresistibile, perfetti da servire per arricchire un buffet delle feste o da aggiungere al cestino del pic nic per una gita fuori porta. Insomma, ogni occasione è buona per preparare questi deliziosi muffin salati con piselli e prosciutto!
Ingredienti per 12 muffin
- Pisellini 200 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Farina 00 200 g
- Latte intero 100 ml
- Uova (3) 170 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pecorino da grattugiare 100 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio di semi 100 ml
Come preparare i Muffin salati con piselli e prosciutto

Per realizzare i muffin salati con piselli e prosciutto iniziate a grattugiare il pecorino (1), quindi tagliate a cubetti il prosciutto cotto (2) e fatelo saltare in padella a fuoco a medio per circa 10 minuti (3)

Una volta che sarà ben rosolato spegnete il fuoco (4). Scaldate un filo di olio in una padella (5) e versate i piselli (6).

Cuocete i piselli per 2-3 minuti, dovranno rimanere croccanti, a cottura ultimata salate e pepate (7). Lavate, asciugate il prezzemolo e tritatelo finemente al coltello (8). Ora versate le uova in una ciotola, iniziate a sbatterle con la frusta, quindi versate a filo il latte continuando a mescolare (9).

Una volta che il composto risulterà amalgamato, salate (10) e versate la farina e il lievito poco alla volta (11) mescolando sempre con la frusta, fino a quando non si saranno completamente incorporati (12).

A questo punto unite anche il prosciutto a cubetti (13), il pecorino grattugiato (14), i piselli e il prezzemolo tritato (15).

Versate anche l’olio di semi (16) e mescolate delicatamente l’impasto cercando di non schiacciare i piselli (17). Trasferite il composto in una sac-à-poche senza bocchetta (18)

Adagiate dei pirottini di carta in una teglia da 12 muffin, quindi spremete l’impasto nei pirottini, riempiendoli per 2/3 (19-20). Cuocete i muffin a 180° per 30 minuti o fino a quando non saranno dorati in superficie. A cottura ultimata, sfornate i muffin salati con piselli e prosciutto (21), lasciateli intiepidire prima di servirli.
Conservazione
Conservate i muffin salati con piselli e prosciutto sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. In alternativa potete congelarli una volta cotti.
Consiglio
Se non siete pratici nell’utilizzo della sac-à-poche potete riempire gli stampini aiutandovi con due cucchiai e lasciando scivolare un pò di composto all'interno.
Leggi tutti i commenti ( 540 ) Le vostre versioni ( 25 )
Altre ricette
Ricette correlate
Scones salati ai piselli e pancetta
Gli scones salati ai piselli e pancetta sono un finger food goloso. Ideali per essere farciti con formaggi e salumi, sono un ottimo…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 35 min
- Cottura: 15 min

Muffin salati con ricotta e zucchine
I muffin salati con ricotta e zucchine sono originali e gustosi finger food, semplici da preparare e di sicuro successo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 35 min
- Cottura: 30 min

Muffin di patate
I muffin di patate sono morbidi tortini salati realizzati aggiungendo una patata al classico impasto dei muffin e conditi con…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min

Muffin con il cuore
I muffin con il cuore sono deliziosi e soffici dolcetti monoporzione, nascondono un goloso e cremoso ripieno di cioccolato!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min

Muffin rossi
I muffin rossi sono dei muffin salati farciti con olive e formaggio e insaporiti con concentrato di pomodoro, per arricchire i…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min

Muffin di gelato
I muffin di gelato sono preparati con gelato alla stracciatella: un modo originale per prepararli e utilizzare del gelato avanzato!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 100 min

Muffin alla zucca
Ecco una delle ricette di Halloween più golose e semplici da preparare: i muffin alla zucca, una soffice base da decorare come preferite!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 25 min

Muffin ai peperoni
I muffin ai peperoni sono gustosi muffin salati, ideali da preparare in occasione di feste, aperitivi e buffet.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min

I commenti (540)
Leggi tutti i commenti ( 540 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
il profumo è buonissimo speriamo anche il gusto....ho fatto anche una variante con zucchine e scamorza affumicata!
-
buonissimi
-
muffin con prosciutto e piselli
Vedi anche
Ultime ricette
Pasta choux (bignè)
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
Polpo in umido
Il polpo in umido è un secondo piatto molto saporito e tradizionale nel nostro paese, il delizioso sughetto è perfetto da accompagnare con il pane!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
Tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci
Le tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci sono un secondo prelibato grazie al tocco cremoso dell'irresistibile salsa d'accompagnamento.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Carola81 ha scritto: domenica 22 aprile 2018
ciao volevo sapere se i pirottini di carta vanno oleati prima perché puntualmente quando li scarto metà muffin rimane attaccato
Redazione Giallozafferano ha scritto: domenica 22 aprile 2018
@Carola81: Ciao, non c'è bisogno di ungerli. Hai provato a cambiare marca di pirottini?
rosmary83 ha scritto: venerdì 13 aprile 2018
ciao posso utilizzare lievito di farro?
Redazione Giallozafferano ha scritto: venerdì 13 aprile 2018
@rosmary83: Ciao, se ti riferiesci al lievito madre di farro non è consigliabile per questa ricetta perchè non necessita di lunghe lievitazioni.