Parmigiana di zucchine

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 75 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: basso
Presentazione
C'è chi la preferisce ancora fumante e chi la ama a temperatura ambiente, perchè in fondo è risaputo: il giorno dopo è ancora più buona... ma la parmigiana è sempre la parmigiana! E se siete abituati alla versione più classica, con le melanzane, fritte in olio profondo, non vedrete l'ora di provare la parmigiana di zucchine, probabilmente la variante più famosa di questa fantastica ricetta mediterranea. Gusti autentici per un risultato unico che inebrierà le vostre papille gustative. La parmigiana di zucchine è perfetta per ogni occasione, da servire come antipasto, piatto unico o per un secondo piatto vegetariano... una cosa è certa, conquisterà tutti! E se non ne avete mai abbastanza, provate la parmigiana bianca di verdure e Parmigiano! Una libidine in versione "white", senza perdere l'occasione di provare anche una versione di pesce: parmigiana di alici!
Ingredienti per una teglia da 28X18
- Zucchine 700 g
- Parmigiano reggiano 60 g
- Mozzarella 250 g
- Farina 00 per impanare q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
per il sugo di pomodoro
- Passata di pomodoro 700 g
- Cipolle ¼
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Parmigiana di zucchine

Per preparare la parmigiana di zucchine come prima cosa iniziate a realizzare il sugo. Versate in un tegame un filo d'olio, aggiungete la cipolla tritata finemente (1) e lasciatela rosolare a fiamma bassa. Aggiungete poi la passata di pomodoro (2) e un po' d'acqua; regolate di sale e lasciate cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa, mescolando spesso. Una volta cotto aggiungete al sugo delle foglioline di basilico spezzettate a mano (3).

Nel frattempo occupatevi delle zucchine, lavatele, spuntatele (4) e tagliatele a fette spesse circa 5 mm utilizzando una mandolina (5) o un coltello. Poi ponete l'olio a scaldare in una padella larga e nel frattempo che arriverà alla temperatura di 170° passate le zucchine nella farina (6)

in modo da infarinarle da entrambi i lati (7). Non appena l'olio sarà a temperatura (misurate con il termometro da cucina, immergete poche fette per volta (8) e friggete le zucchine per pochi minuti fino a che non risulteranno ben dorate. Quindi scolatele (9)

e posizionatele su un vassoio foderato con carta assorbente (10), per scolarle dell'olio in eccesso. Proseguite cosi con tutte le altre e se preferite salatele leggermente. Poi tagliate la mozzarella a cubetti (11) e tenete da parte. Non appena anche il sugo sarà cotto munitevi di una teglia rettangolare 28x18 cm e distribuite sul fondo un po' di salsa di pomodoro, spargendola con il dorso del cucchiaio (12).

A questo punto disponete ordinatamente le zucchine una di fianco all'altra, leggermente sovrapposte (13), ricoprite con uno strato abbondante di salsa di pomodoro, condite con Parmigiano grattugiato (14), cubetti di mozzarella e pepe (15).

Ripetete lo stesso procedimento questa volta disponendo le zucchine in maniera orizzontale (16), quindi aggiungete uno strato di sugo, la mozzarella, il parmigiano e una spolverata di pepe (17). Sistemate l'ultimo strato di zucchine di nuovo per lungo (18)

e completate con il sugo e i dadini di mozzarella rimasti. Spolverizzate con il Parmigiano, un pizzico di pepe (19) e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 25-30 minuti. Poi sfornate la parmigiana (20), aggiungete qualche fogliolina di basilico (21) e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla!
Conservazione
La parmigiana di zucchine si può consumare tiepida o fredda, conservare in frigorifero per 4-5 giorni.
In alternativa è possibile congelarla dopo averla cotta in forno e lasciata raffreddare, magari già divisa in porzioni, e scongelare in frigorifero all'occorrenza prima di scaldarla.
Consiglio
Per una versione più leggera utilizzate le zucchine grigliate.
Leggi tutti i commenti ( 18 ) Le vostre versioni ( 6 )
Altre ricette
Ricette correlate
Parmigiana bianca di zucchine
La parmigiana bianca di zucchine è un gustoso piatto a base di zucchine grigliate, besciamella con erbe aromatiche e una saporita…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Parmigiana di carciofi
La parmigiana di carciofi è una ricetta vegetariana ricca e sostanziosa, perfetta per il pranzo di Pasqua e per i vostri menù…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min

Parmigiana di carciofi
La parmigiana di carciofi è una ricetta vegetariana ricca e sostanziosa, perfetta per il pranzo di Pasqua e per i vostri menù…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min

Nodini di parmigiano
Un fingerfood facile e veloce da realizzare, sfizioso, ideale per buffet di party e aperitivi? I nodini al parmigiano sono la…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 18 min

Parmigiana di melanzane
La parmigiana di melanzane è una delle ricette italiane più famose e amate, si prepara specialmente al sud Italia con tante e golose…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 100 min

Frollini al Parmigiano
I frollini al parmigiano sono gustosi biscottini salati, ideali per l'aperitivo. La base è fatta di pasta frolla con ingredienti salati!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 20 min

Parmigiana di cardi
La parmigiana di cardi, o gobbi alla perugina, è una deliziosa ricetta di origine umbra. Un contorno o piatto unico molto saporito…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 60 min

Parmigiana bianca di verdure e parmigiano
La parmigiana bianca di verdure e parmigiano è un contorno realizzato con fettine di verdure condite con una deliziosa crema al parmigiano.
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min

I commenti (18)
Leggi tutti i commenti ( 18 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Deliziosa😋
-
parmigiana di zucchine 😍‼️ buonissima
-
veramente ottima!! le zucchine le ho semplicemente saltate in padella ed è venuta ugualmente bene!
Vedi anche
Ultime ricette
Rotolo al limone
Il rotolo al limone è un dessert fresco e goloso, perfetto per concludere in bellezza una cena estiva tra amici! Preparalo anche tu!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
Torta Oreo®
La torta Oreo® è una cheesecake senza cottura realizzata con questa tipologia di biscotti. Il ripieno è a base di formaggio spalmabile e panna!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
Finto ramen veg
Il finto ramen veg è una versione originalissima della famosa ricetta giapponese. Un particolare brodo e un formato di pasta davvero speciale!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 90 min
Giulia Palmieri ha scritto: mercoledì 18 aprile 2018
Fatta stasera, davvero un ottima ricetta!!😍
AlessiaG. ha scritto: sabato 14 aprile 2018
ciao! volevo sapere se la posso fare mettendo zucchine e anke melanzane assieme...? grazieeee
Redazione Giallozafferano ha scritto: domenica 15 aprile 2018
@AlessiaG.: Ciao, certamente!