Pennette primavera
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione

Quando si tratta di realizzare una ricetta genuina ma saporita noi non ci tiriamo mai indietro, e anche questa volta abbiamo raccolto la sfida realizzando le pennette primavera, un primo piatto appetitoso che esalta con gusto le note colorate, i profumi e i sapori intensi delle verdure di stagione. La nostra ricetta è un inno alla primavera e ai suoi frutti in una girandola di consistenze: dalla morbidezza delle zucchine alla croccantezza delle fave. Ideale per chi strizza l’occhio ai piatti vegetariani, questa pietanza è perfetta anche per coloro che sono alla ricerca di un piatto leggero e salutare che esalti gli ortaggi primaverili. Le pennette primavera sono una gioiosa tavolozza di verdure di stagione che incontrano la pasta in un primo piatto leggero e colorato che farà gola a grandi e piccini.
Ingredienti
- Fave da sgranare 800 g
- Zucchine piccole 300 g
- Pomodori ramati 300 g
- Cipolle rosse di Tropea 200 g
- Carote 150 g
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d'oliva 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.

Pennette Rigate
Il segreto della bontà della pasta Barilla? Un impegno costante per la qualità. Una selezione di grani duri eccellenti e accuratamente miscelati, per garantire una pasta buona e sempre al dente.
www.guardatustesso.it
Come preparare le Pennette primavera

Per realizzare le pennette primavera iniziate dalla pulizia delle fave: sgranatele, poi eliminate la pelliciina più esterna (1), raccogliete le fave in una ciotola e tenetele da parte, ne ricaverete circa 570 g. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela al bollore; quando bollirà salate: vi servirà per la cottura della pasta. Lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo (2) che servirà successivamente per aromatizzare la pasta. Mondate la cipolla rossa e affettatela finemente (3)

In una padella scaldate l’olio di oliva (4), poi versate la cipolla affettata (5) e lasciatela stufare a fuoco dolce per circa 5 minuti. Nel frattempo pelate le carote (6)

E tagliatele a rondelle sottili (7) quindi versatele nel tegame (8), bagnate con un mestolo di acqua di cottura della pasta (9) e proseguite per altri 5 minuti la cottura delle verdure.

Ora occupatevi delle zucchine: lavatele, spuntatele e tagliatele a rondelle (10), dopodiché lavate i pomodori, divideteli a metà (11) e poi ritagliate ciascuna metà a fettine trasversali per ottenere dei cubetti (12)

A questo punto versate nel tegame anche le rondelle di zucchine (13) e i cubetti di pomodoro (14) Proseguite la cottura per circa 10-15 minuti. A metà cottura del condimento, buttate la pasta (15) che dovrà cuocere per circa 9 minuti o il tempo indicato sulla confezione, tenendo conto che dovrete scolarla al dente.

Versate per ultime le fave (16), quindi regolate di sale e pepe e mescolate (17). Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il sugo di verdure (18)

Bagnate con un mestolo di acqua di cottura (19) la pasta e fatela saltare ancora per pochi istanti per legare al meglio tutti i sapori, poi spegnete il fuoco e profumate con il prezzemolo tritato (20). Le vostre pennette primavera sono pronte per essere gustate (21).
Conservazione
Conservate le pennette primavera per un giorno al massimo, in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico. E ‘ possibile congelare a parte solo il sugo di verdure se avete usato ingredienti freschi.
Consiglio
State già pensando ad altre varianti appetitose di questa ricetta primaverile? Provate con piselli freschi, asparagi o dolcissimi pomodorini datterino!
Leggi tutti i commenti ( 37 ) Le vostre versioni ( 6 )
Ricette correlate
Pennette alla boscaiola
Le pennette alla boscaiola sono un tipico primo piatto autunnale gustoso e non complicato da preparare a base di funghi porcini
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min

Pennette con speck e zucchine
Le pennette con speck e zucchine sono un primo piatto perfetto da servire in ogni occasione. La dolcezza delle zucchine si sposa con…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min

Pennette ai 4 formaggi
Le pennette ai 4 formaggi sono un primo piatto molto saporito, ideale per gli amanti dei latticini, con gorgonzola, taleggio,…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min

Pennette con salmone e vodka
Le pennette con salmone e vodka sono la rivisitazione di uno dei più grandi classici primi piatti degli anni '70: un mito della…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min

Pennette al ragù di tacchino
Un primo piatto da leccarsi i baffi, le pennette al ragù di tacchino fanno venire subito appetito con il loro sapore così intenso e…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min

Pennette con broccoletti e salmone al finocchietto
Le pennette con broccoletti e salmone al finocchietto sono un primo piatto gustoso realizzato con bocconcini di salmone fresco e…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 25 min

Pennette al pesto di mandorle e gamberi
Le pennette al pesto di mandorle e gamberi sono un primo piatto di mare veloce ma raffinato, valorizzato dal gusto fresco della…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min

Lasagne primavera alle verdure
Le lasagne primavera alla verdure sono un primo piatto ricco e saporito, preparato con verdure di stagione e insaporito con una…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 60 min

I commenti (37)
Leggi tutti i commenti ( 37 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
penne rigate alla primavera
-
ottima!
-
ottima anche in versione salentina 😉
luciaZ5 ha scritto: martedì 17 aprile 2018
fatte oggi per la prima volta è sono buonissime👍🏼
caterina ha scritto: lunedì 16 aprile 2018
fatta due volte e gran successo particolare ed originale il gusto delle fave.La prima volta che l'ho fatta ho dimenticato i pomodorini ma fantastica lo stesso.Successone tra amici e in famiglia.Grazie