Pollo alle mandorle

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione

Se diciamo cucina cinese qual è il primo piatto che vi viene in mente? Scommettiamo tutto sul pollo alle mandorle! Simbolo indiscusso della tradizione culinaria cinese, almeno qui in Italia, questo piatto porta con sé i tipici sapori e profumi del paese del dragone: la salsa di soia che con la sua sapidità garantisce sapore al piatto, lo zenzero che sprigiona tutta la sua freschezza e le immancabili mandorle, che conferiscono la nota tostata che contraddistingue questi succulenti bocconcini, da accompagnare con l’inseparabile riso bianco. E se state progettando una cena a tema venite a scoprire le nostre ricette di altre prelibatezze "made in China", dagli spaghetti di soia, agli involtini primavera senza dimenticare il maiale in agrodolce. I segreti di queste ricette ve li sveliamo noi, ma a diventare degli esperti nell’arte della bacchetta... dovrete pensarci voi!
Ingredienti
- Petto di pollo 500 g
- Mandorle pelate 130 g
- Zenzero fresco da grattugiare 15 g
- Farina 00 q.b.
- Sale fino q.b.
- Cipolle 60 g
- Olio di semi 25 g
- Salsa di soia 60 g
- Aglio 1 spicchio
- Acqua 20 g
Come preparare il Pollo alle mandorle

Per preparare il pollo alle mandorle, iniziate preparando gli aromi; sbucciate lo spicchio di aglio e affettatelo sottilmente (1), poi pelate lo zenzero e grattugiatelo (2) infine sbucciate e affettate la cipolla (3).

Private i petti di pollo delle le parti di grasso più evidenti con un coltellino. Quindi tagliate il petto a bocconcini di 1-2 centimetri (4). Ponete un colino sopra una ciotola, versate all'interno i bocconcini di pollo e infarinateli (5), scuotete il colino per eliminare la farina in eccesso. In una padella Wok, o una padella antiaderente dai bordi alti, riscaldate l'olio di semi,

poi aggiungete l'aglio (7), lo zenzero grattugiato (8) e la cipolla affettata (9).

Lasciate dorare gli ingredienti per alcuni minuti a fuoco medio, mescolando spesso. Aggiungete al soffritto i bocconcini di pollo infarinati (10), quindi fate dorare anch'essi mescolando spesso. Solo quando presenteranno una leggera crosticina, versate la salsa di soia (11) e mescolate. Nella stessa brocchetta che avete usato per la soia, versate 20 g di acqua, per irrorare il pollo (in questo modo non sporcherete due contenitori) (12) e mescolate con un cucchiaio per amalgamare il tutto. Se il pollo tendesse ad attaccarsi, abbassate in fuoco e aggiungete ancora un po’ di acqua calda.

Cuocete il pollo per circa 10 minuti, a fine cottura salate il pollo (13) quanto basta, tenendo in considerazione che la salsa di soia è già piuttosto sapida. Mentre il pollo cuoce, ponete in una padella antiaderente le mandorle pelate (14) e tostatele per 2-3 minuti (15). In alternativa potete tostare le mandorle in forno: distribuitele su una teglia rivestita con carta da forno e tostatele per pochi minuti a 180° per dorarle.

A questo punto, unite le mandorle tostate al pollo (16) e amalgamate delicatamente con un cucchiaio di legno per alcuni istanti. Spegnete quindi il fuoco (17) e il vostro pollo alle mandorle sarà pronto per essere servito ben caldo (18).
Conservazione
Il pollo alle mandorle può essere conservato in frigo per 1-2 giorni in un contenitore ermetico o ricoperto di pellicola trasparente. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
In questa ricetta, la cipolla può essere tagliata a fettine sottilissime oppure tritata finemente.
Se in casa avete delle mandorle non pelate, potete farle scottare per qualche secondo in acqua calda per poi pelarle agevolmente. Se non trovate lo zenzero fresco, anche quello in polvere andrà bene.
Leggi tutti i commenti ( 374 ) Le vostre versioni ( 27 )
Altre ricette
Ricette correlate
Pollo al curry
Il pollo al curry è una ricetta indiana semplice da preparare, un piatto esotico dal gusto deciso grazie alla presenza del curry,…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min

Pollo al limone
Il pollo al limone è un secondo piatto della cucina cinese cremoso e dal gusto piacevolmente agrodolce.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min

Pollo in salsa agrodolce
Il pollo in salsa agrodolce è un secondo piatto formato da bocconcini di carne avvolti in salsa di agrodolce arricchiti con…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min

Tajine di agnello con prugne e mandorle
La tajine di agnello con prugne e mandorle e couscous aromatico è un piatto tipico marocchino, cotto nel particolare tegame, dal…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 85 min

Pollo tikka masala
Il pollo tikka masala è preparato con bocconcini di pollo marinato con spezie e yogurt immerso in una saporita salsa cremosa di…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min

Pollo alla salsa di soia
Il pollo alla salsa di soia è un secondo piatto facile: saporito, speziato e dal gusto agrodolce, marinato con paprika, zenzero e miele.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min

Pollo Tandoori
Il pollo tandoori è un piatto tipico della cucina indiana: cosce di pollo marinate in una salsa a base di spezie e yogurt e cotto in forno!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min

Pollo tandoori con chapati e salsa alla curcuma
Il pollo tandoori con chapati e salsa alla curcuma unisce i sapori speziati delle cucina indiana: paprika, tandoori e curcuma in un…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min

I commenti (374)
Leggi tutti i commenti ( 374 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Buonissimo
-
prima volta :)
-
semplicemente ottimo
Vedi anche
Ultime ricette
Rotolo al limone
Il rotolo al limone è un dessert fresco e goloso, perfetto per concludere in bellezza una cena estiva tra amici! Preparalo anche tu!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
Tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci
Le tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci sono un secondo prelibato grazie al tocco cremoso dell'irresistibile salsa d'accompagnamento.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Torta Oreo®
La torta Oreo® è una cheesecake senza cottura realizzata con questa tipologia di biscotti. Il ripieno è a base di formaggio spalmabile e panna!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
letizya95 ha scritto: martedì 17 aprile 2018
buono!! con il contorno di cicoria ottimo
Alysta ha scritto: martedì 17 aprile 2018
Buongiorno, ma se volessi prepararlo per due persone, semplicemente devo dimezzare le varie quantità? es. pollo 250 gr? mandorle 65 gr?
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 17 aprile 2018
@Alysta: Ciao, si esatto!
Ti consigliamo però di preparare due porzioni abbondanti, perchè è veramente buonissimo!