Torta di patate dolci

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 95 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: basso
Presentazione
La famosa patata dolce con la sua polpa leggermente edulcorata è la protagonista di questa ricetta, un classico della tradizione americana, un dolce immancabile in occasione del Thanksgiving Day (il Giorno del ringraziamento): la torta di patate dolci, un involucro di frolla friabile che racchiude un ripieno goloso realizzato con una purea di patate aromatizzate con spezie e scorza di arancia che rendono questa torta profumatissima! Questo dolce è semplice ma ricco di sapori, venite a scoprirlo.
Ingredienti per la frolla (26 cm di diametro)
- Burro 125 g
- Farina 00 250 g
- Zucchero a velo 100 g
- Tuorli 2
- Scorza di limone 1
per la farcitura
- Patate dolci (o americane) 700 g
- Uova medie 2
- Panna fresca liquida 200 ml
- Zucchero di canna 50 g
- Cannella in stecche ½ cucchiaino
- Noce moscata q.b.
- Arance la scorza e il succo 1
- Chiodi di garofano la punta di 1 cucchiaino
- Cacao amaro in polvere 10 g
Come preparare la Torta di patate dolci

Per realizzare la torta di patate dolci iniziate dalla preparazione della pasta frolla: mettete nel mixer la farina, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo a tocchetti (1). Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso , aggiungete lo zucchero, la scorza di limone per aromatizzare l'impasto. Quindi versate i tuorli (2) e amalgamate velocemente il tutto (3) fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico.

. Formate con l'impasto ottenuto una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente (4) e mettete il tutto a riposare il frigo per almeno mezz'ora. Occupatevi della farcitura: sbucciate le patate (5), tagliatele a cubetti (6)

cuocete in una pentola colma di acqua (7) per 15-20 minuti circa, fino a quando non saranno morbide, fate la prova punzecchiandole con la forchetta. Scolatele (8) e riducetele in una purea con lo schiacciapatate (9), raccogliete la purea in una ciotola,

aromatizzate con la noce moscata grattugiata (10), la scorza di arancia grattugiata (11), la polvere di chiodi di garofano (12)

e la cannella (13).Unite anche il cacao (14),lo zucchero di canna e le uova intere (15)

e la panna fresca (16), mescolate con una spatola per amalgamare gli ingredienti (17), spremete il succo dell’arancia (18),

filtratelo traverso un colino per trattenere i semi (19) e poi incorporate anche il succo all’impasto (20). Imburrate e infarinate una teglia del diametro di 26 cm (21)

Tirate fuori dal frigorifero la pasta frolla, stendetela con il mattarello su una spianatoia leggermente infarinata (22), dovrete ottenere una sfoglia tonda spessa 1 cm che sia più larga della teglia in modo che copra i bordi dello stampo. A questo punto arrotolate la frolla sul mattarello e srotolatela sullo stampo (23), in questo modo eviterete che si spezzi la pasta. Fate aderire la frolla alla base e ai bordi aiutandovi con un pezzetto di impasto avvolto nella pellicola (24).

Versate il ripieno nella base (25), e livellate la superficie con una spatola (26). Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 170° per 1 ora (o in forno ventilato a 150° per 50 minuti). La vostra torta di patate dolci è pronta per essere gustata (27)!
Conservazione
Conservate la torta di patate dolci in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Consiglio
Se volete rendere le patate ancora più saporite al momento della cottura sostituire metà dell’acqua con il latte.
Curiosità
La patata dolce è comunemente chiamata patata americana anche se il nome reale è batata. Fa parte della famiglia delle “Convolvulaceae” e non delle solanacee come le più comuni patate che siamo abituati a conoscere e consumare solitamente; è associata alla nostra idea di patata più che altro per l’aspetto che richiama quello dei nostri tuberi. E’ una pianta erbacea originaria delle Americhe e venne importata in Europa dopo la colonizzazione del Nuovo Mondo e anche nel Vecchio Continente assunse un consumo sviluppato soprattutto per la creazione di pietanze dolci.
Altre ricette
Ricette correlate
Torta di patate e prosciutto
La torta di patate e prosciutto è una golosa torta salata preparata con una base di patate e farcita con spinaci e prosciutto cotto.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 60 min

Torta rustica di patate e cipolle
La torta rustica di patate e cipolle è una ricetta gustosa, da servire calda anche come piatto unico in inverno o come piatto freddo…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 45 min

Torta di patate con cuore al ragù di cotechino
La torta di patate con cuore al ragù di cotechino è una pietanza corposa e molto invitante, con un saporito ragù di cotechino di Modena.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 65 min

Torta frangipane
La torta frangipane è un dolce dalla consistenza molto particolare, con una morbida frolla e una crema realizzata con farina di mandorle.
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 60 min

Torta salata di patate, cipolle e formaggio
La torta salata di patate, cipolle e formaggio è un ottimo antipasto da gustare sia freddo che caldo; la torta è molto saporita e ha…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 55 min

Torta paesana
La torta paesana è un dolce di estrazione povera, non ci sono molti documenti a riguardo per via della sua origine contadina.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Torta di banane
La torta di banane è un dolce soffice e gustoso da servire come accompagnamento per un tè o un caffè, preparato con polpa di banana…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 45 min

Torta brulè al limone
La torta brulè al limone è una torta dal cuore tenero e irresistibile. La superficie invece viene caramellata come se fosse una creme brulè!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 60 min

I commenti (71)
Leggi tutti i commenti ( 71 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Rotolo al limone
Il rotolo al limone è un dessert fresco e goloso, perfetto per concludere in bellezza una cena estiva tra amici! Preparalo anche tu!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
Tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci
Le tasche di pollo ripiene di ricotta e spinaci sono un secondo prelibato grazie al tocco cremoso dell'irresistibile salsa d'accompagnamento.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
Torta Oreo®
La torta Oreo® è una cheesecake senza cottura realizzata con questa tipologia di biscotti. Il ripieno è a base di formaggio spalmabile e panna!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 45 min
giulia ha scritto: martedì 14 novembre 2017
Buonasera. Posso omettere il cacao e nel caso con cosa posso sostituirlo?! Grazie fin da ora
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 15 novembre 2017
@giulia: Ciao Giulia, puoi semplicemente ometterlo se preferisci, ma se il composto finale ti sembra troppo liquido ti consigliamo di aggiungere un po' di amido di mais per addensarlo
Vittoria ha scritto: domenica 19 febbraio 2017
Fatta oggi! Ho invertito gli zuccheri erroneamente (100 gr a velo per il ripieno e 50 gr di canna per la frolla) e devo dire che era ottima!! La consiglio calda appena sfornata! Top!