Torta senza uova

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 55 min
- Costo: basso
Presentazione
La torta senza uova è un dolce goloso pensato per coloro che, per scelta alimentare o per motivi di salute, non possono consumare uova ma anche per chi semplicemente è alla ricerca di cibi più leggeri. Per realizzarla si usano farina, zucchero, yogurt, panna e olio, l’impasto viene poi arricchito da una manciata di mirtilli e aromatizzato con i semi del baccello di vaniglia. Il risultato è una soffice torta profumata dal sapore delicato che consentirà a tutti di gustare una deliziosa fetta di torta senza compromessi! La torta senza uova è un dolce ideale per la colazione e per la merenda da offrire anche ai bambini. Vi abbiamo incuriosito? Allora non vi resta che provare anche tutte le altre nostre ricette senza uova, come il tiramisù, il salame di cioccolato o il sorbetto al limone senza albumi! E se cercate un'alternativa completamente vegana provate anche il nostro plumcake senza uova!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
- Farina 00 375 g
- Zucchero 200 g
- Yogurt bianco naturale 180 g
- Panna fresca liquida 150 ml
- Mirtilli 150 g
- Olio di semi di girasole 80 ml
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Baccello di vaniglia 1
- Sale fino 1 pizzico
per guarnire
- Zucchero a velo q.b.
per ungere la teglia
- Burro q.b.
Come preparare la Torta senza uova

Per realizzare la torta senza uova iniziate setacciando la farina e il lievito in una ciotola ampia (1), poi ponete all’interno anche lo zucchero semolato (2). Prendete il baccello di vaniglia incidetelo nel senso della lunghezza (3)

e con un coltellino estraete i semi (4) che andrete ad aggiungere all’impasto (5). Ora versate l’olio di semi (di girasole o di arachidi) (6),

la panna fresca (7) e lo yogurt (8) e iniziate a mescolare tutti gli ingredienti con una frusta elettrica (in alternativa potete procedere impastando a mano con una frusta oppure con una planetaria). Amalgamate bene gli ingredienti, unite un pizzico di sale (9).

A questo punto l’impasto è pronto: sciacquate sotto l’acqua corrente i mirtilli (10), asciugateli con un panno da cucina e versateli nella ciotola (11), mescolate con un cucchiaio di legno per incorporarli all’impasto. Imburrate una teglia del diametro di 24 cm e foderatela con la carta da forno (12) di seguendo le indicazioni che trovate nella scuola di cucina Foderare una tortiera con carta da forno.

Trasferite l’impasto della torta nella teglia (13), livellate la superficie con una spatola (14) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 55 minuti ( con forno ventilato a 160° per circa 45 minuti) o fino a quando la superficie della torta non risulterà ben dorata. Per verificare la cottura fate la prova dello stecchino, se risulterà asciutto potrete sfornare il dolce. A cottura ultimata sfornate la torta senza uova e lasciatela raffreddare prima di servirla (15). Una volta fredda, sformatela e guarnite la torta senza uova con una spolverata di zucchero a velo.
Conservazione
La torta senza uova si conserva fuori dal frigorifero sotto una campana di vetro per circa 3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
In alternativa ai mirtilli potete usare qualsiasi altro tipo di frutta come le ciliegie, le prugne o le mele in base alle disponibilità di stagione. Se desiderate dare una nota alcolica al dolce unite all’impasto un bicchierino di brandy, togliendo la stessa quantità dalla dose totale di panna. Per una versione light sostituite la panna con il latte.
Leggi tutti i commenti ( 240 ) Le vostre versioni ( 1 )
Altre ricette
Ricette correlate
Torta uovo pasquale
La torta uova pasquale è un dolce al cioccolato e crema di lamponi a forma di uovo, da preparare per festeggiare la Pasqua in…
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 70 min

Torta frangipane
La torta frangipane è un dolce dalla consistenza molto particolare, con una morbida frolla e una crema realizzata con farina di mandorle.
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 60 min

Torta di fragole
La torta di fragole è un dessert raffinato e profumato con fragole e panna. Le fragole frullate vengono usate anche per insaporire…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Torta di prugne
La torta di prugne è un dolce soffice, facile da preparare: una torta ideale per la colazione, profumata e condita con prugne…
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 60 min

Torta di banane
La torta di banane è un dolce soffice e gustoso da servire come accompagnamento per un tè o un caffè, preparato con polpa di banana…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 45 min

Torta brulè al limone
La torta brulè al limone è una torta dal cuore tenero e irresistibile. La superficie invece viene caramellata come se fosse una creme brulè!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 60 min

Torta sbrisolona
La torta sbrisolona è un dolce tipico lombardo, della città di Mantova: è una torta dura, friabile e molto ricca di ingredienti…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

Torta sbrisolona
La torta sbrisolona è un dolce tipico lombardo, della città di Mantova: è una torta dura, friabile e molto ricca di ingredienti…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min

I commenti (240)
Leggi tutti i commenti ( 240 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Pasta choux (bignè)
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
Tomino in crosta di sfoglia
Il tomino in crosta di sfoglia nasconde al suo interno un cuore morbido e filante di formaggio e prosciutto cotto che si rivelerà solo al'assaggio!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
Cartocci di vitello e verdure
I cartocci di vitello e verdure sono dei gustosi bocconcini di carne con il contorno, perfetti per sorprendere gli ospiti con tutto il loro sapore!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
katie83 ha scritto: giovedì 15 marzo 2018
buongiorno si possono sostituire i mirtilli con le gocce di cioccolato? grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: giovedì 15 marzo 2018
@katie83:Certo! Sarà una delizia
FraMiele ha scritto: mercoledì 21 febbraio 2018
Buongiorno per una tortiera da 18cm come posso regolarmi con le dosi? grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 21 febbraio 2018
@FraMiele: Ciao, segui i consigli della nostra blogger di Chicco di mais: ad ogni torta il suo stampo!