Trancio di ombrina grigliato

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 3 persone
- Costo: medio
Presentazione
La cucina mediterranea è famosa per l'utilizzo di pochi ingredienti, semplici ma dal gusto intenso, come del buon pesce fresco, pomodori, olive ed erbe aromatiche. Oggi abbiamo racchiuso tutto questo in unico piatto: trancio di ombrina grigliato, per veri appassionati delle ricette più semplici a base di pesce. L'ombrina è un pesce di acqua salata molto pregiato, dalle carni magre e nobili si presta a preparazioni che non ne alterino i sapori, la griglia infatti è sicuramente uno dei modi migliori per cucinarlo. Basterà una breve e delicata marinatura che penetrerà nelle carni con dolcezza esaltandone il gusto ma senza coprirlo e per renderlo ancora più speciale abbiamo scelto di accompagnarlo con un contorno semplice a base di pomodorini e olive. Realizzate anche voi il trancio di ombrina grigliato, siamo certi che vi conquisterà!
Ingredienti
- Ombrina 3 tranci per un totale di 600 g
- Pomodorini datterini 330 g
- Olive nere denocciolate 100 g
- Olio extravergine d'oliva 70 g
- Timo 2 rametti
- Origano secco 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua 50 g
Come preparare il Trancio di ombrina grigliato

Per preparare i tranci di ombrina grigliati iniziate a marinare il pesce: sistemate i tranci in una terrina, aggiungete 50 gr di olio (1), salate, pepate (2) e unite le foglioline di timo (3). Coprite con della pellicola per alimenti e riponete il tutto in frigorifero per circa 20 minuti.

A questo punto occupatevi di realizzare il contorno, tagliate a metà circa la metà dei pomodorini (4) e lasciate interi gli altri. Versate 10 gr di olio in un tegame e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia, ma leggermente schiacciato (5). Lasciatelo imbiondire e unite sia i pomodorini che le olive nere (6).

Cuocete per 5 minuti a fiamma vivace, aggiungete metà dell'origano (7), poi eliminate lo spicchio d'aglio (8) e versate i 50 gr di acqua.

Lasciate cuocere per altri 5 minuti (10), aggiustate di sale, di pepe e spegnete il fuoco (10). Nel frattempo occupatevi anche di grigliare i tranci di ombrina: ungete leggermente una griglia con la dose di olio rimasta (10 gr circa) e ponetela a scaldare sul fuoco, solo quando sarà ben calda adagiate i tranci di ombrina (11), aspettate circa 7-8 minuti, poi girate i tranci (12) e ultimate la cottura per altri 7-8 minuti.

Servite i vostri tranci di ombrina grigliati con accanto il contorno mediterraneo (13), spolverate con l'origano secco (14) e serviteli ben caldi (15)!
Conservazione
I tranci di ombrina alla griglia andrebbero consumati al momento, ma se preferite potete conservarli per un giorno al massimo in frigorifero. Il solo contorno mediterraneo può essere conservato, sempre in frigorifero, per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Per donare una nota raffinata al piatto accompagnatelo con della panna acida!
Altre ricette
Ricette correlate
Salmone grigliato con salsa al prezzemolo
Il salmone grigliato con salsa al prezzemolo è un secondo piatto a base di tranci di salmone grigliati insaporiti con una salsa aromatica.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min

Ombrina al cartoccio al profumo d'agrumi
L'ombrina al cartoccio al profumo di agrumi è un saporito secondo piatto di pesce al cartoccio aromatizzato con arancia e limone!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min

Come pulire l'ombrina
Come si pulisce l'ombrina? Con la scuola di cucina GialloZafferano imparerete a pulire e sfilettare questo delicato e pregiato pesce!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min

Ombrina alla scottadito su crema di ceci e rosmarino
L'ombrina scottadito su crema di ceci e rosmarino è un secondo piatto di pesce semplice e genuino impreziosito da una fresca nota di lime.
- Difficoltà: media
- Preparazione: 35 min
- Cottura: 50 min

Trancio di salmone con pomodori e timo
Il trancio di salmone con pomodori e timo e un secondo piatto di mare leggero e veloce. Sfumato con dell'ottima birra doppio malto e…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min

Sandwich di pollo grigliato con caponata di peperoni
Un buon sandwich di pollo grigliato con caponata di peperoni preparato in casa è ancora più saporito e succulento se fatto in casa!…
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min

Trancio di salmone in crosta di patate e zucchine
Il trancio di salmone in crosta di patate e zucchine è un secondo piatto di pesce al forno, con deliziosa verdure di contorno.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 24 min

Pate' di olive nere
Il patè di olive nere è un condimento molto usato per insaporire i primi piatti di pasta o come crema da spalmare su tartine o bruschette.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min

I commenti (2)
Leggi tutti i commenti ( 2 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Pasta choux (bignè)
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
Tatin di fiori di zucca ripieni
La tatin di fiori di zucca ripieni è una sfiziosa torta salata vegetariana con una base integrale e una farcitura dai colori e sapori primaverili!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
Polpo in umido
Il polpo in umido è un secondo piatto molto saporito e tradizionale nel nostro paese, il delizioso sughetto è perfetto da accompagnare con il pane!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
Margherita ha scritto: venerdì 26 agosto 2016
@Marco: Io vado spessissimo alla ricerca di ricette sfiziose e gustose ho provato l'ombrina fatta in questo modo e'deliziosa
Marco ha scritto: venerdì 06 maggio 2016
Ottima ricetta!!! Ho provato il branzino cromaris.. costa un pelino di più ma la qualità è eccezionale!!! Se volete fare bella figura per una cena fidatevi di cromaris!!