Vellutata di carciofi e porri

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
La vellutata di carciofi e porri è un primo piatto molto delicato, preparato a base di carciofi, porri e patate e accompagnato da crostini abbrustoliti in forno. E' un ottimo comfort food anche gustato solo con un filo d'olio d'oliva a crudo. Nelle serate fredde vi sentirete avvolgere dalla deliziosa cremosità di questa ricetta, che potete facilmente preparare in grandi quantità e congelare in monoporzioni da scaldare all'occorrenza. Sono molte le varianti per la base della vellutata di verdure, come quella di cavolfiore o di lattuga. In questo modo, Questo primo è la soluzione ideale per quando si ha poco tempo a disposizione, per quando ci vi vuole scaldare e se si vuol stare leggeri. Insomma, ve ne innamorerete!
Ingredienti per la vellutata
- Brodo vegetale 1 l
- Carciofi 700 g
- Porri 180 g
- Patate 300 g
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Timo 4 rametti
Per i crostini
- Pane casereccio 4 fette
- Olio extravergine d'oliva 30 g
Come preparare la Vellutata di carciofi e porri

Per preparare la vellutata di carciofi e porri, dovrete organizzarvi per la pulitura e il taglio delle verdure.
Occupatevi per prima della pulizia dei carciofi ma prima di toccarli proteggete le mani con dei guanti in lattice, per evitare che diventino nere. Se non avete dei guanti potete strofinarvi bene le mani con del succo di limone. Un accorgimento sarebbe inoltre tenere mezzo limone a portata di mano per strofinarlo spesso sulle mani.
Preparate un contenitore contenente acqua e un po’ di succo di limone, dove immergere mano a mano i carciofi appena puliti: impedirete in questo modo che diventino neri.
Togliete le foglie esterne più spesse (1) fino ad arrivare a quelle tenere, poi , con un coltello, recidete le sommità più dure e privateli anche del gambo (2). Immergete i carciofi nell’acqua e limone (3).

Pelate i gambi dei carciofi eliminando la parte esterna più filamentosa, quindi tagliate anche quelli a cubetti (4). Tagliate i cuori di carciofo a metà, privateli della barbetta interna e tagliateli a spicchi (5). Lavate ora il porro, privatelo dello strato più esterno e tagliatelo ad anelli sottili (6).

Sbucciate le patate e tagliatele prima a spicchi per realizzare più facilmente dei piccoli dadini, poi a cubetti (7). In un tegame irrorato con olio extravergine di oliva unite dapprima il porro (8) e, quando è ben rosolato, i quarti di carciofo (9).

Dopo poco aggiungete i gambi (10), quindi fate saltare il tutto per qualche istante e aggiustate di sale e pepe (11). Unite le patate tagliate a cubetti (12)

e coprite le verdure con buona parte del brodo (13), fate cuocere a fuoco sostenuto per almeno 15-20 minuti. Se dovesse asciugare troppo, aggiungete del di brodo ma ricordatevi di tenerne un pò da parte.
Conclusa la cottura delle verdure unite il timo tritato (14). Passate ora le verdure con un passaverdure o con un frullatore ad immersione (15) ottenendo così una crema che dovete diluire aggiungendo poco brodo alla volta, finchè non risulterà vellutata.

Passate la vellutata al colino (16). Poco prima che la vellutata sia pronta potete preparare i crostini di pane: tagliatelo a dadini o in trangolini e distribuiteli su una teglia con un filo d’olio extravergine di oliva (17). Cuoceteli per 3-4 minuti in forno alla modalità grill, oppure saltateli in padella fino a raggiungere la croccantezza.
Impiattate vellutata di carciofi e porri assieme ai crostini di pane (18): servitela calda.
Conservazione
Potete conservare la vellutata in frigorifero anche per 2-3 giorni, chiusa ermeticamente in un contenitore. E’ possibile congelarla, nella stessa modalità.
Consiglio
Potete aggiungere bacon o pancetta sia nel soffritto, sia in aggiunta ai crostini di pane. Con l’aggiunta di panna oltre al brodo, la vellutata sarà ancora più corposa.
Altre ricette
Ricette correlate
Vellutata di porri con crostini saporiti
La vellutata di porri con crostini saporiti è un primo piatto tipicamente invernale, un comfort food da servire con crostini…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 45 min

Minestra di riso con porri e patate
La minestra di riso, porri e patate è una pietanza vegetariana molto sostanziosa e saporita preparata perfetta da gustare nelle…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 55 min

Paccheri ripieni di crema al salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate
I paccheri ripieni di crema al salmone, ricotta e aneto su vellutata di porri e patate sono un primo saporito e sfizioso, con un…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min

Quiche con capesante e porri
La quiche di capesante e porri è una torta salata, ideale come antipasto; un vero figurone sia sulla tavola delle feste che per una…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 45 min

Risotto ai carciofi
Il risotto ai carciofi è un primo piatto ottimo, ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale e in cui i carciofi sono…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 30 min

Carciofi trifolati
I carciofi trifolati sono una ricetta classica e saporita, facile e veloce: un gustoso contorno per piatti di carne o pesce.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min

Carciofi al gratin
I carciofi al gratin sono un contorno ottimo e semplice da preparare: carciofi gratinati al forno con prezzemolo, pangrattato e pecorino.
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min

Crema di porri e patate con spiedino di salmone
La crema di porri e patate con spiedino di salmone è un piatto sfizioso che combina la delicatezza della crema e il sapore deciso…
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 35 min

I commenti (35)
Leggi tutti i commenti ( 35 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Vedi anche
Ultime ricette
Pasta choux (bignè)
La pasta choux è una pasta leggera e delicata, che viene usata in cucina generalmente per preparare bignè con ripieni sia dolci che salati.
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
Cartocci di vitello e verdure
I cartocci di vitello e verdure sono dei gustosi bocconcini di carne con il contorno, perfetti per sorprendere gli ospiti con tutto il loro sapore!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
Pasta tricolore
La pasta tricolore è un gustoso primo piatto ispirato ai colori della nostra bandiera condito con pesto di zucchine, crema di formaggio e pomodorini!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
Danludeny ha scritto: mercoledì 03 gennaio 2018
ciao, ho già fatto tante volte questa ricetta ed è tra le mie preferite.Volevo sapere posso eventualmente usare del brodo di carne al posto di quello vegetale ? grazie
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 03 gennaio 2018
@Danludeny: Ciao, se preferisci perché no!
Marisa ha scritto: martedì 22 novembre 2016
Scoperta per caso perche' mi hanno regalato dei porri nostrani dell'orto. Buonissima. Pero' vorrei sapere se il peso dei carciofi negli ingredienti e prima di pulirli. Grazie