Gli gnocchetti al prosciutto e zafferano sono un'idea semplice e piuttosto veloce da realizzare per un primo piatto particolare e…

Gli gnocchetti al prosciutto e zafferano sono un'idea semplice e piuttosto veloce da realizzare per un primo piatto particolare e…
I passatelli in brodo sono dei deliziosi filoncini di pasta tipici dell'Emilia Romagna, cotti in un buon brodo di carne preparato in casa.
La tiella barese è un piatto della tradizione pugliese a base di riso, patate e cozze, molto saporito e che può essere servito come…
Il riso patate e cozze è una variante del celebre piatto barese: la tiella.
Il timballo nduja e cacio silano è un primo che racchiude il sapore intenso della cucina calabrese, per portare in tavola…
Anelletti al forno con melanzane: un primo piatto di pasta dal gusto deciso ideale per una cena con gli amici!
La pasta con zucca e pangrattato è un primo piatto invernale con il sapore vellutato della zucca e la lieve croccantezza del…
I Pisarei e fasò sono un'antica ricetta Emiliana, costituita da gnocchetti di farina e pangrattato conditi con fagioli, lardo e pomodoro.
La pasta con le sarde è un primo piatto tipico della cucina siciliana. Un mix di sapori, profumi e colori che racchiudono tutta la…
Gli spaghetti con la bottarga, conditi con bottarga di muggine. Un primo piatto semplice e veloce, poche mosse per una ricetta succulenta!
Gli spaghetti con le acciughe e il pangrattato sono perfetti per un primo piatto con solo 2 ingredienti: acciughe e pangrattato.…
Gli anelletti al forno sono tipici della tradizione siciliana. Un piatto molto gustoso grazie agli anelli siciliani ed un ragù da…
Gli spaghetti poveri sono un piatto dal gusto mediterraneo, semplice e veloce da realizzare con pochi ingredienti: alici, olive…
I passatelli asciutti sono una specialità tipica dell'Emilia Romagna, ma senza brodo per una variante adatta a tutti i mesi dell'anno.
Lo Chef Fabio Abbattista ha preparato per Giallozafferano le orecchiette con le cime di rapa, uno dei piatti tipici più…