
Acai bowl

- Energia Kcal 670
- Carboidrati g 64.1
- di cui zuccheri g 38.1
- Proteine g 21.3
- Grassi g 36.5
- di cui saturi g 23.11
- Fibre g 7.5
- Colesterolo mg 37
- Sodio mg 202
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 1 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Dopo i muffin, i donuts e i pancake è in arrivo dagli Stati Uniti un altro tormentone che è destinato a spopolare fra i gastronauti di tutto il mondo e non solo: l’acai bowl! Questa volta si tratta però di una colazione tutta al naturale che ha come ingrediente principale le bacche di acai: un superfood, un frutto che cresce in Amazzonia particolarmente ricco di nutrienti come fibre, vitamine, acidi grassi insaturi e antiossidanti.. e naturalmente povero di zuccheri. L’acai bowl consiste fondamentalmente in una ricca macedonia con aggiunta di cereali e frutta secca, il tutto servito con un composto a base di purea o polvere di acai, solitamente mescolato con frutta frullata per una versione vegana oppure con yogurt, come vi proponiamo nella nostra variante. Il risultato è una preparazione a metà fra lo smoothie e il gelato, grazie alla consistenza e al sapore delizioso dell’acai che ricorda il cioccolato fondente e il mirtillo. Dopo aver gustato questa colazione naturale ed energetica potrete affrontare la giornata con un appagante senso di sazietà, ma senza sentirvi appesantiti! Dal Nord al Sud America fino ad arrivare alle spiagge dell’Australia, l’acai bowl è già diventato un must per gli sportivi e gli amanti dell’alimentazione sana e genuina… scommettiamo che anche in Italia non potremo più a farne a meno?
Provate anche queste ricette per una colazione completa:
- INGREDIENTI
- Acai in polvere 5 g
- Yogurt greco 250 g
- Latte di cocco 30 g
- Miele 15 g
- Cocco fresco 35 g
- Banane baby 1
- Corn flakes 30 g
Come preparare l'Acai bowl

Per preparare l’acai bowl, per prima cosa versate lo yogurt greco in una ciotola insieme al latte di cocco 1, poi aggiungete la polvere di acai 2 e mescolate bene fino ad ottenere un colore uniforme 3.

Dolcificate il composto di yogurt con il miele 4 e mescolate ancora 5, poi trasferitelo in una ciotola da portata. La consistenza finale deve essere cremosa e omogenea, abbastanza densa da non colare dal cucchiaio, ma non troppo compatta 6: se il composto dovesse risultare troppo denso o troppo liquido potete aggiungere più o meno latte di cocco per raggiungere la consistenza ottimale.

Ora tagliate il cocco fresco a lamelle 7, poi sbucciate la banana 8 e tagliatela a rondelle di circa mezzo cm di spessore 9.

Distribuite i cornflakes sopra lo yogurt 10 e infine decorate con le rondelle di banana 11 e le fettine di cocco: la vostra acai bowl è pronta per essere gustata 12!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
user_namegiovedì 24 giugno 2021Ciao intanto bellissima ricetta ma volevo chiedere se avreste una ricetta da suggerirmi... smoothie bowl (smoothie con sopra cioccolato fondente da freezer) non so se mi sono fatta capire 😄 Grazie lo stessoooRedazione Giallozafferanogiovedì 24 giugno 2021@user_name: Ciao, prova a dare un'occhiata ai nostri smoothie: https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/smoothie/
-
Nataliatonusgiovedì 11 giugno 2020Açaí si congelato, in polvere o in natura é stato creato e diffuso dal Brasile, è frutto nativo dal Brasile e dovete per rispetto togliere il nome degli Stati Uniti d'America che spesso si usa come sinonimo d'America...