
Agnello cacio e ova
- 42
- 4,3
Siete alla ricerca di idee saporite per il vostro menu di Pasqua? Noi vi proponiamo l’agnello gratinato con carciofi e piselli, un tipico secondo piatto di origine Calabrese, che viene preparato in special modo in occasione della Pasqua. La preparazione di questa pietanza, molto saporita e gustosa, avviene in due tempi; prima gli ingredienti vengono cotti sul fuoco, e poi per concludere, si ha la gratinatura in forno. La carne, avvolta da una deliziosa crosta croccante e dorata, risulta tenera e succosa.
Preparate 1/2 litro di brodo vegetale. Nel frattempo tagliate in pezzi la carne di agnello, toglietele tutto il grasso che potete, lavatela ed asciugatela 1. Tritate una cipolla e mettetela ad appassire in un tegame con 3 cucchiai di olio; aggiungete poi i piselli 2 e i cuori di carciofi tagliati a quarti 3 per vedere come pulire i carciofi, guarda il video cliccando qui, e lasciateli cuocere a fuoco moderato fino a che non diverranno teneri ma non sfatti, aggiungendo a mano a mano, quando serve, del brodo. Aggiustate infine di sale.
Tritate poi l’altra cipolla e mettetela ad appassire a fuoco basso in un altro tegame con altri 3 cucchiai d’olio, e aggiungete poi la carne di agnello a pezzi 4. Fate giusto imbianchire (non rosolare) la carne, poi aggiustate di sale e aggiungete immediatamente il bicchiere di vino rosso, lasciando cuocere l'agnello a fuoco moderato, coperto con un coperchio per altri 20 minuti circa, finchè il liquido di cottura si ispessisca 5.
Accendete il forno a circa 200°, prendete una tortiera abbastanza grande da contenere tutti gli ingredienti 6 e disponetevi prima l'agnello col suo sugo di cottura, e poi i carciofi e i piselli 7. In una ciotola a parte, sbriciolate la mollica che vi servirà per ricoprire l'agnello e gli altri ingredienti nella tortiera: unite anche il pangrattato, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il prezzemolo tritato, il pepe e l'aglio schiacciato.
Mischiate bene gli ingredienti e ricoprite interamente la tortiera 8; bagnate con il brodo rimasto (circa 300 ml) e mettete la tortiera sul fuoco, coperta con un coperchio, per 10 minuti, giusto il tempo che ci vorrà affinchè il vapore di cottura inumidisca ed ammorbidisca la mollica. A questo punto potete infornare l'agnello e lasciarlo gratinare per circa 20 minuti, fin quando si formerà una crosticina dorata e croccante 9. Servite il vostro agnello gratinato con carciofi e piselli caldissimo e buon appetito!