L'albero pizza è un'idea divertente e appetitosa pensata per arricchire con gusto e fantasia i buffet delle feste. Un'idea vegetariana per il tuo Natale! Un morbido impasto lievitato, preso in prestito dalla tradizionale pasta per la pizza, e una saporita farcia bigusto sapranno conquistare tutti i palati. La sua forma, simpatica e conviviale, ricorda il danubio veloce e lo rende un centrotavola natalizio ghiotto, tutto da mordere, ma anche un'idea soffice e golosa per un brindisi tra amici. Cogliete l'occasione per chiamare a raccolta i piccoli di casa e, una volta pronto l'impasto, l'albero prenderà forma in allegra compagnia!
E per concludere le feste in dolcezza provate anche i golosi alberelli brownies e lo scenografico alberello di biscotti!
Per realizzare l'albero pizza per prima cosa iniziate a preparare l’impasto. In una ciotola larga versate le due farine 1, lo zucchero 2 e il lievito di birra secco 3.
Versate l’acqua a filo e iniziate a impastare con le mani 4. Incorporate anche l'olio 5, infine il sale 6.
Impastate fino a quando le polveri non avranno assorbito tutti i liquidi, quindi trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo per circa 5 minuti. Pirlate l'impasto per formare un panetto liscio e omogeneo 8, trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore a una temperatura di 26-28°.
Mentre l’impasto lievita, lavate gli spinaci, poi in una casseruola capiente versate un filo di olio, un spicchio di aglio 10 e aggiungete gli spinaci poco per volta 11. Cuocete a fuoco moderato con il coperchio 12 finchè non saranno completamente appassiti, ci vorranno pochi minuti.
Una volta pronti 13, scolateli e pressateli così che perdano tutto il loro liquido 14. In una ciotola versate la ricotta e il formaggio grattugiato 15.
Insaporite con sale 16, pepe e noce moscata 17 a piacere. Versate nella ricotta gli spinaci strizzati molto bene 18.
Mescolate per amalgamare il ripieno 19. Trascorso il tempo di lievitazione prendete l’impasto 20, stendetelo su una spianatoia, se preferite potete tenere sotto un foglio di carta da forno che vi faciliterà in seguito per arrotolarlo. Con un matterello stendete l'impasto per creare un rettangolo di 40x30 cm 21 .
Farcite con il ripieno lasciando intorno un bordo di 1 cm. Spolverizzate con del formaggio grattugiato 22 e spennellate il bordo con poca acqua 23, che vi aiuterà a sigillare la pasta. Arrotolate la sfoglia dal lato più lungo 24.
Fino a creare un rotolo ben compatto 25. Tenete conto che questo impasto è molto morbido e dovrete arrotolare con delicatezza. Con un coltello liscio tagliate via le estremità poco farcite, poi tagliate delle fette di circa 3 cm 26, dovete ottenere 11 fette 27. Dopo il taglio risulteranno un po' schiacciate, quindi dovrete renderle nuovamente tondeggianti con una leggera pressione.
Adagiate le rondelle su una leccarda con carta forno così da formare l’albero, disponetele secondo l'immagine 28. Lasciate lievitare per circa 45-60 minuti senza coprire e a temperatura ambiente. Ora guarnite con le mandorle a lamelle, pepe e un filo d'olio 29. Cuocete in forno statico preriscaldate a 200° per 35 minuti. Trascorso il tempo di cottura lasciate intiepidire e servite 30.