
Ali di pollo e patate saporite
- Senza lattosio
- Energia Kcal 829
- Carboidrati g 66.2
- di cui zuccheri g 2
- Proteine g 50.2
- Grassi g 40.3
- di cui saturi g 12.94
- Fibre g 4
- Colesterolo mg 276
- Sodio mg 887
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Le ali di pollo e patate saporite sono un secondo piatto succulento ispirato a due intramontabili ricette: il pollo arrosto e le li di pollo fritte. Il pollo arrosto con le patate è un grande classico della cucina casalinga, una pietanza rustica che non manca mai nel menù settimanale delle famiglie italiane. Le ali di pollo fritte, invece, arrivano da Oltreoceano dove sono apprezzate da grandi e piccoli grazie a una panatura croccante e molto gustosa. Da una parte la speciale panatura, arricchita con parmigiano e prezzemolo, che renderà il pollo particolarmente saporito. Dall’altra la cottura delle alette di pollo al forno, che permette di ottenere una deliziosa crosticina all’esterno e una carne morbida e succosa all’interno, senza che la pietanza risulti troppo pesante o calorica. Se state cercando un secondo piatto economico e facile da preparare, con contorno incluso, lasciate stare per una volta le solite cosce di pollo e provate le nostre appetitose ali di pollo e patate saporite!
Preparate altre deliziose ricette con le alette di pollo:
- Ali di pollo glassate
- Alette di pollo
- Ali di pollo speziate
- Alette di pollo speziate con purè ricco di patate e spinaci
- Ali di pollo affumicate con tabouleh
INGREDIENTI
- Alette di pollo 8
- Patate 500 g
- per la panatura
- Pangrattato 200 g
- Farina 00 50 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 50 g
- Uova 2
- Prezzemolo da tritare q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare le Ali di pollo e patate saporite

Per preparare le ali di pollo e patate saporite, per prima cosa versate la farina in una ciotola e infarinate le ali di pollo sia da un lato 1 che dall’altro 2, poi eliminate la farina in eccesso e adagiatele su un vassoio 3.

In un’altra ciotola versate il pangrattato, il parmigiano grattugiato 4 e il prezzemolo tritato (tenetene un po' da parte per la guarnizione finale) 5 e mescolate accuratamente 6. Infine sbattete le uova in un’altra ciotola ancora.

Immergete le ali di pollo infarinate prima nell’uovo sbattuto 7 e poi nella panatura di pangrattato e parmigiano 8, premendo con le mani in modo da farla aderire bene. E’ importante infarinare prima la carne per evitare che la panatura si stacchi durante la cottura. Una volta che avrete impanato tutte le ali di pollo 9, potete occuparvi delle patate.

Sbucciate le patate e dividetele prima a metà 10 e poi in quarti; infine tagliatele a cubetti 11. Mettete le patate in una ciotola e conditele con olio e sale, dopodiché versatele nella ciotola con la panatura avanzata 12

e mescolate bene 13. A questo punto prendete un tegame capiente e adagiate all’interno le ali di pollo impanate 14, poi versate anche le patate 15 e distribuitele uniformemente sulla superficie.

Condite con un po’ di sale e un giro abbondante di olio 16 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 40 minuti 17. Trascorso questo tempo accendete il grill e proseguite la cottura per altri 10 minuti per rendere la panatura bella croccante. Una volta cotte, guarnite con il prezzemolo rimasto e servite le vostre ali di pollo e patate saporite ancora fumanti 18!
Conservazione
Consiglio
-
Sammy05mercoledì 25 gennaio 2023Quante alette per 5 persone?Redazione Giallozafferanogiovedì 26 gennaio 2023@Sammy05: Ciao, noi abbiamo calcolato 2 alette per persona quindi 10!
-
Sammy05mercoledì 25 gennaio 2023Ma posso fare le alette in una teglia e in un altra teglia le patate? E la cottura è uguale?Redazione Giallozafferanomercoledì 25 gennaio 2023@Sammy05:Ciao, sì la cottura resta invariata.