
Alici alla pizzaiola

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 192
- Carboidrati g 3.7
- di cui zuccheri g 3.7
- Proteine g 11.5
- Grassi g 14.6
- di cui saturi g 2.73
- Fibre g 1.7
- Colesterolo mg 38
- Sodio mg 364
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Quante volte avete mangiato qualcosa che fosse preparato alla pizzaiola? Capolista la carne alla pizzaiola, seguono poi le scaloppine, il pesce spada, le polpette di zucchine... ma se stavolta vi suggerissimo le alici alla pizzaiola? Un secondo piatto estivo, fatto di ingredienti semplici: teneri filetti di alici ammorbiditi da un gustoso sughetto rilasciato dai pomodori, sapori che diventano tutt’uno assicurandovi così una vera prelibatezza. I pomodori del tipo ciliegino, vivido simbolo dell’estate, arricchiscono la preparazione grazie alla loro spiccata dolcezza in questa ricetta facile e originale! Siamo sicuri di avervi già convinto, allacciate i grembiuli che oggi si preparano le alici alla pizzaiola!
Se amate le alici non perdetevi la loro versione alla scapece, un antipasto dai sapori rustici e decisi!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per una teglia da 26x17 cm
- Acciughe (alici) da pulire 500 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Origano essiccato 2 cucchiaini
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Alici alla pizzaiola

Per preparare le alici alla pizzaiola cominciate dalla pulizia del pesce, quindi cominciate eliminando la testa 1, dopodiché eliminate anche la lisca centrale togliendola con delicatezza 2 in questo modo aprirete le alici a libro e sciacquatele sotto un filo d’acqua per eliminare eventuali residui, facendo molta attenzione a non rompere i filetti di pesce 3.

Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti 4 e teneteli da parte pronti per l’uso. Quindi in una teglia unta con 25 g di olio extravergine d’oliva sistemate i filetti di alici aperti a libro per la lunghezza della teglia 5 poi i pomodorini tagliati e dell'origano essiccato 6.

Aggiustate di sale e pepe 7 e spremete dell’aglio, oppure tritatelo al coltello, 8 e poi ricominciate sistemando nuovamente le alici aperte a libro disponendole questa volta in senso opposto a quello precedente 9.

Poi ricoprite ancora con pomodorini, sale, pepe e origano e cospargete la superficie con il restante olio extravergine d’oliva 10. Sistemate la teglia su una leccarda e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti 11, lasciate riposare qualche minuto per far assestare e infine servite le alici alla pizzaiola ancora ben calde 12!