
Alici marinate

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 416
- Carboidrati g 2.8
- di cui zuccheri g 2.7
- Proteine g 16.6
- Grassi g 37.6
- di cui saturi g 6.27
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 57
- Sodio mg 598
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di marinatura del pesce
PRESENTAZIONE
Sono piccole, in genere si possono acquistare ad un modica cifra e sono ricche di nobili proprietà. Chi sono? Le alici! Fritte, in teglia con patate, in parmigiana... questo pesce azzurro è protagonista indiscusso anche di questa ricetta comune alle zone costiere del Bel Paese. Le alici marinate vengono servite come antipasto e spesso si trovano anche nei menù dei ristoranti. Il gusto della marinatura, intenso e acidulato, sposa la tenerezza del pesce azzurro, rendendo questo piatto estivo molto saporito e fresco. Se sulla vostra tavola sono presenti antipasti come l’intramontabile cocktail di gamberetti, il raffinato carpaccio di pesce spada o uno scenografico carpaccio di polpo, non potete far mancare le alici marinate!
- INGREDIENTI
- Acciughe (alici) (abbattute) 500 g
- Aglio 4 g
- Succo di limone 150 g
- Prezzemolo 20 g
- Olio extravergine d'oliva 140 g
- Pepe nero q.b.
- Aceto di vino bianco 20 g
- Sale fino q.b.
Come preparare le Alici marinate

Per preparare le alici marinate incominciate dalla marinatura: in un mixer versate il prezzemolo insieme ad uno spicchio d’aglio 1, e 40 g di olio d’oliva 2 e tritate il tutto per qualche istante 3.

Spremete i limoni 4, e raccogliete il succo in un recipiente insieme all'olio d’oliva 5 e aggiustate di sale e pepe nero 6.

Mescolate bene aiutandovi con una frusta a mano 7 o i rebbi di una forchetta e, quando i due composti si saranno legati tra loro 8, aggiungete il trito a base di prezzemolo 9.

Continuate a mescolare con la frusta 10, quindi tenete da parte la marinatura 11. Intanto passate alla pulizia delle alici 12; poiché queste non subiranno alcuna cottura è molto importante assicurarsi che queste siano state abbattute in fase di acquisto (scegliete sempre le alici fresche da acquistare nella vostra pescheria di fiducia); per maggior sicurezza si consiglia di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi (già eviscerate) e poi scongelare per impiegare nella ricetta.

Indossate dei guanti in lattice monouso, quindi staccate la testa 13, poi scorrete il pollice lungo il ventre per aprirle a mo' di libro, per poterle successivamente deliscare tirando via la lisca centrale e pulire dalle interiora 14, infine sciacquate i filetti sotto un filo d’acqua (per eliminare tutte le impurità), facendo molta attenzione a non dividere in due metà il pesce 15.

Sistemate i filetti di alici ben puliti in un recipiente capiente l'uno accanto all'altro 16 e versate la marinatura che avete preparato 17, dopodiché coprite con della pellicola trasparente. Lasciate riposare per almeno 5 ore a temperatura ambiente 18.

Trascorso il tempo necessario, eliminate la pellicola e versate l’aceto di vino bianco 19, mescolate 20 e infine, scolatele leggermente dalla marinatura e sistemate le alici marinate su un piatto da portata per servirle e gustarle come antipasto 21!
Conservazione
Consiglio
Per un consumo sicuro del pesce crudo, marinato o semicotto
Prima di consumare il pesce crudo, marinato o non perfettamente cotto, si raccomanda di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da linee guida del Ministero della salute.
Curiosita'
-
valerioozvenerdì 18 febbraio 2022salve, nella lista ingredienti c’è scritto 140 g di olio , nella preparazione c’è scritto 40 g di olio. quanto olio bisogna usare?Redazione Giallozafferanovenerdì 18 febbraio 2022@valeriooz: Ciao, sono 140 totali di cui 40 vanno nel mixer e gli altri li usi negli step successivi.
-
al88fyingsabato 22 gennaio 2022Buonasera, un consiglio, è possibile fare questa ricetta con acciughe sotto sale? non è chiaro se prima della salatura sono state abbattute a bordo o noRedazione Giallozafferanolunedì 24 gennaio 2022@al88fying: ciao! purtroppo non sono adatte!