
Amaretti
- 84
- 4,2
Le mandorle, con la loro caratteristica dolcezza e nota croccante, rappresentano un ingrediente molto versatile nella preparazione dei dolci: le ritroviamo nei colorati macarons, in soffici torte e nei tipici amaretti all’italiana. Ispirati proprio da questi bocconcini fragranti abbiamo realizzato una versione ancora più appetitosa: gli amaretti con amarene con sciroppo, semplicemente golosi grazie all’aggiunta di amarene sciroppate che conferiranno il loro inconfondibile gusto a questi pasticcini. Servitele su un cabaret insieme ad altre delizie come i cannoncini o i cestini di frutta, le occasioni non mancheranno: una raffinata pausa del tè o un fine pasto per concludere in dolcezza una cena in compagnia!
Per preparare gli amaretti con amarene con sciroppo versate le mandorle in un mixer insieme allo zucchero 1. Tritatele fino a ridurle in polvere 2. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola 3.
Aggiungete l’albume 4 e mescolate con una spatola 5 per amalgamare l’impasto. Ora prendete una piccola porzione di impasto grande come una noce e del peso di circa 25 g. Formate delle palline con le mani 6, ne otterrete circa 24.
Adagiate le palline su una teglia rivestita con carta forno 7, quindi inumiditevi le dita con acqua e premete al centro di ciascuna pallina per creare un incavo 8. Farcite con un’amarena e il suo sciroppo tutti i biscottini 9.
Spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo 10 e cuocete in forno statico a 160 ° per 40 minuti. A cottura ultimata sfornate la teglia 11, lasciate intiepidire e poi servite i vostri amaretti con amarene con sciroppo 12.