Anelli di calamari e patate

/5

PRESENTAZIONE

Anelli di calamari e patate

Gli anelli di calamari e patate sono un secondo piatto di pesce, facile e gustoso. Come tutte le pietanze in umido, anche qui ci sarà un delizioso intingolo di pomodorini datterini che insaporiranno in cottura sia gli anelli di calamaro che le patate. Questa ricetta semplice, genuina e profumata, si prepara in un unico tegame per risparmiare tempo e stoviglie. Morbidi e avvolgenti, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali ricette a base di calamari:

INGREDIENTI
Calamari (puliti e senza testa e senza pelle) 1 kg
Patate 700 g
Aglio 1 spicchio
Pomodori datterini pelati 200 g
Vino bianco 80 g
Acqua (al bisogno) 200 g
Origano fresco q.b.
Salvia q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare gli Anelli di calamari e patate

Per realizzare gli anelli di calamari e patate per prima cosa pelate le patate 1, poi tagliatele e metà e riducetele a tocchetti irregolari 2. In un tegame scaldate un giro di olio con l’aglio 3

Versate le patate e aggiungete la salvia 4, rosolate qualche istante e poi sfumate con il vino bianco 5. Lasciate evaporare la parte alcolica, poi incorporate i pomodori datterini pelati 6

A questo punto potete versare l'acqua: circa 200 g 7 per un risultato molto "in umido", altrimenti per un piatto più cremoso potete iniziare la cottura senza aggiungere acqua e regolarvi man a mano, aggiungendone calda al bisogno. Cuocete con il coperchio a fuoco dolce per 30 -35 minuti 8 o fino a quando non saranno morbide le patate. Intanto tagliate ad anelli i calamari già puliti 9

Trascorso il tempo di cottura delle patate, eliminate l'aglio 10. Aggiungete gli anelli di calamari 11 e salate 12.

Pepate 13 e cuocete per circa 5-6 minuti.A cottura ultimata profumate con origano fresco 14 e servite ben caldi gli anelli di calamari e patate 15.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito i calamari ma se dovessero avanzare potete conservarli in frigo per un giorno. Potete preparare in anticipo le patate e cuocere al momento solo i calamari.

Consiglio

Prestate attenzione alla cottura dei calamari, se cotti eccessivamente possono risultare gommosi. Se acquistate i calamari interi potete saltare nel tegame anche i tentacoli.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter