Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Anelli di cipolla in pastella

/5

PRESENTAZIONE

Gli anelli di cipolla in pastella formano una pietanza rustica e stuzzicante: possono essere serviti come stuzzichini durante un aperitivo, come accompagnamento ad un piatto di carne oppure in abbinamento ad un un piatto di formaggi e salumi. Gli anelli di cipolla vengono immersi in una pastella piuttosto densa e poi fritti in olio di semi bollente: sono ottimi sia caldi che freddi. Molto diffusi nei paesi anglosassoni, gli anelli di cipolla sono un piatto tipico da fast food che viene servito con salsa barbecue, mostarda o ketchup. Gustosi e croccanti, sono un contorno ideale per le grigliate tra amici.

Provate anche la ricetta della cipolla croccante, una variante in formato chips!

INGREDIENTI

Ingredienti per 50 anelli
Cipolle (2 grandi e tonde) 120 g
per la pastella
Farina 00 90 g
Lievito istantaneo per preparazioni salate ½ cucchiaino
Uova 1
Latte intero 100 ml
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Sale fino q.b.
Ingredienti per friggere
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione

Come preparare gli Anelli di cipolla in pastella

Per preparare gli anelli di cipolla in pastella  per prima cosa preparate la pastella: setacciate in una ciotola la farina e il lievito in polvere 1, aggiungete l’uovo 2, il latte 3

e l’olio di oliva 4; lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprite con della pellicola per alimenti 5 e lasciate riposare per 30 minuti. Nel frattempo sbucciate le cipolle e, con un coltello, tagliate nel senso della larghezza delle fette di cipolla spesse mezzo cm circa 6.

Dividete, facendo attenzione a non romperli, gli anelli di ogni fetta 7. Scaldate, in una padella antiaderente, abbondante olio di semi; prendete la pastella e salatela; passate gli anelli di cipolla nella pastella 8  e quando l'olio avrà raggiunto i 180° immergete gli anelli 9.

Friggete gli anelli 10 fino a quando saranno dorati 11, poi fateli scolare su della carta assorbente 12 e, se occorre, aggiustate di sale. Servite gli anelli di cipolla in pastella ben caldi.

Conservazione

Consigliamo di consumare gli anelli di cipolla in pastella in pastella appena pronti.

Consiglio

Se lo desiderate, dopo aver fatto riposare la pastella, potete insaporirla aggiungendo della paprika o del coriandolo (oppure prezzemolo) tritato.

Curiosità

Le origini degli anelli di cipolla non sono conosciute, la prima traccia di questa preparazione risale agli anni trenta quando, sul quotidiano statunitense New York Times, apparve per la prima volta la ricetta di questi anelli fritti in pastella. Conosciuti come onion rings, si trovano comunemente negli USA, Canada, Regno Unito, Australia, Irlanda, e in alcuni paesi asiatici.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI108
  • caterina9487
    domenica 20 novembre 2022
    Ciao! È normale che la pastella mi sia rimasta troppo densa? E come mai la pastella mi si stacca dalle cipolle una volta fritte? grazie!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 21 novembre 2022
    @caterina9487: ciao! probabilmente le cipolle erano umide, la prossima volta prova ad asciugarle! La pastella deve essere densa ma comunque fluida, se ti sembra troppo densa aggiungi un po' d'acqua! 
  • sirya!
    lunedì 28 marzo 2022
    Ciao si possono cuocere anche nella friggitrice ad aria?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 28 marzo 2022
    @sirya! : Ciao! Non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise in merito, ma se preferisci puoi fare un tentativo!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter