Apple pie cookies

/5

PRESENTAZIONE

Apple pie cookies

Avete voglia di un piccolo sfizio dolcissimo ma al tempo stesso genuino, una coccola golosa per allietare una pausa durante la giornata o da gustare a merenda? Ecco l’idea per voi che si ispira a una ricetta della tradizione americana ma in formato mignon: i biscotti apple pie. Un guscio friabile di pasta brisè avvolge un delizioso ripieno di croccanti mele verdi saltate in padella con il succo d’arancia e profumate alla cannella. In un sol boccone abbiamo racchiuso i sapori intramontabili della cucina casalinga!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta brisè (per 12 biscotti)
Farina 00 200 g
Burro 100 g
Acqua 50 g
Sale fino 1 pizzico
per il ripieno
Mele Granny Smith 300 g
Burro 60 g
Zucchero 60 g
Scorza d'arancia ½
Succo d'arancia 60 g
Cannella in polvere ¼ cucchiaino
per guarnire
Zucchero di canna q.b.
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare gli Apple pie cookies

Per preparare gli apple pie cookies per prima cose fate la pasta brisè: versate nel mixer dotato di lame la farina 1 il burro a pezzi freddo di frigo 2, un pizzico di sale 3 e frullate il tutto per qualche secondo.

Poi versate l'acqua ghiacciata 4 e lavorate l'impasto ancora per 1-2 minuti fino a che si sarà compattato 5. Trasferitelo su una spianatoia, lavoratelo con le mani giusto per qualche istante dandogli la forma di un panetto 6.Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 40 minuti.

Mentre la brisè riposa occupatevi del ripieno. Sbucciate 7 e tagliate le mele a piccoli dadini 8. Poi in una padella versate il burro 9 e fatelo sciogliere a fuoco dolce,

aggiungete le mele a dadini 10, la scorza di mezza arancia 11, insaporite con lo zucchero 12

e la cannella in polvere 13(in alternativa potete usare la cannella in stecche per insaporire il composto) e infine versate il succo d’arancia filtrato 14. Cuocete a fuoco medio per 10 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare 15.

Riprendete il panetto di pasta e stendetelo 16 a uno spessore di mezzo centimetro 17 e ritagliate 24 dischi con un coppa pasta del diametro 6 cm 18.

Spennellate i bordi con dell’acqua 19 e farcite il centro di metà dei dischetti con un cucchiaino di mele 20. Richiudete ciascun biscotto con un altro disco di pasta 21;

pressate bene il bordo intorno per sigillarli 22. Adagiate i biscotti su una teglia da forno e incidete la superficie con un coltello, creando dei raggi 23. Mettete un pizzico di burro sopra ogni biscotto 24.

Spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna 25 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti. A cottura ultimata sfornate gli apple pie cookies 26 e lasciateli intiepidire prima di gustarli 27.

Conservazione

Gli apple pie si conservano sotto una campana di vetro per un paio di giorni. E’ possibile congelare la pasta brisè da cruda.

Consiglio

Per un gusto ancora più avvolgente potete aromatizzare la pasta brisè con cannella, zenzero o un pizzico di noce moscata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI3
  • dancaasxx
    sabato 09 novembre 2019
    Posso usare anche un altro tipo di mela?
    Redazione Giallozafferano
    sabato 09 novembre 2019
    @dancaasxx: Ciao, la consistenza e il sapore sono più indicate ma se preferisci puoi fare una prova!
  • Marinella_dv_
    giovedì 15 agosto 2019
    Ciao posso usare l'olio d'oliva invece del burro? E in questo caso, posso preparare l'impasto stasera e infornare il tutto domani mattina?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 15 agosto 2019
    @Marinella_dv_: ciao! Non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma potresti non ottenere lo stesso risultato!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter