
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Arancina sta a Palermo come arancino sta a Catania, non c'è una via di mezzo. Nessuno troverà mai una soluzione su quale sia il nome più corretto, l'unica certezza è la loro infinita bontà. Oggi veniamo incontro agli amici vegetariani proponendo gli arancini con ragù di fagioli. Se siete amanti dei classici arancini di riso ripieni lasciatevi tentare anche da un nuovo irresistibile gusto, tutto vegetariano. Questi speciali arancini con ragù di fagioli rossi saranno apprezzati proprio da tutti per il sapore e per l'originalità. Quindi non vi resta che cimentarvi ai fornelli per questa nuova versione!
Provate anche queste sfiziose varianti di arancini:
Per preparare gli arancini con ragù di fagioli rossi cominciate dalla cottura del riso. Tostatelo qualche istante in una casseruola, poi coprite con dell'acqua 1 e portatelo a cottura assicurandovi che alla fine il composto risulti molto asciutto 2. A metà cottura ricordate di aggiungere lo zafferano diluito in pochissima acqua e regolate di sale 3.
Quando il riso sarà pronto, a fiamma spenta, aggiungete il formaggio grattugiato 4 e qualche pezzetto di burro 5. Mescolate fino al completo assorbimento e trasferite il tutto in un recipiente unto 6.
Appiattite il riso, copritelo e lasciate raffreddare per un paio d'ore a temperatura ambiente 7. Intanto preparate il ragù di fagioli rossi. Nel mixer tritate velocemente il sedano, la carota 8, la cipolla rossa e lo spicchio d'aglio 9.
Una volta pronto un trito molto fine 10, soffriggetelo in casseruola con un goccio d'olio 11. Dopo qualche minuto versate i fagioli precotti, sciacquati e scolati 12.
Infine versate la passata di pomodoro allungandola con un goccio d'acqua 13 in questo modo potrete portare a cottura a fuoco dolce per una ventina di minuti; regolate di sale e pepe 14. Preparate anche la pastella versando in una ciotola la farina e l'acqua 15.
Lavorate bene con una frusta per ottenere un composto fluido e senza grumi, insaporite con un pizzico di sale 16 e passate alla formazione degli arancini. Con le mani unte prelevate una porzione di impasto, 12 in tutto, 17 e in mano formate una piccola conca 18.
Nel mezzo versate un po' di ragù di fagioli 19 e un cubetto di scamorza 20. Richiudete bene 21
e modellate la punta, ecco pronto il primo 22. Continuate così con tutti gli altri e poi immergetene uno alla volta nella pastella 23. Dopodiché scolate e passate nel pangrattato 24.
Quando avrete tutti gli arancini pronti 25 spostatevi ai fornelli. Scaldate l'olio a 170° e quando sarà a temperatura versate gli arancini lasciandoli cuocere per qualche minuto 26. Una volta dorati scolate gli arancini con ragù di fagioli rossi e buon appetito 27.
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!