Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Arista di maiale al latte

/5

PRESENTAZIONE

Arista di maiale al latte

L’arrosto è un classico secondo piatto della cucina casalinga, perfetto per fare sempre un’ottima figura. Con la ricetta dell’arista di maiale al latte servirete ai vostri ospiti una variante particolarmente gustosa e delicata, da applausi assicurati! Le fettine sono avvolte in una salsa cremosa e vellutata che viene realizzata frullando il fondo di cottura, un modo molto semplice per valorizzare la bontà di questo prelibato taglio di carne. La lunga cottura vi restituirà un risultato morbido e succulento e vi lascerà tutto il tempo per predisporre il resto del menù... quindi preparate gli inviti, la protagonista della vostra prossima cena sarà proprio lei, l’arista di maiale al latte!

Provate anche queste appetitose ricette con l’arista:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Arista (lardellata) 1,2 kg
Latte intero 430 g
Cipolle bianche 120 g
Vino bianco 115 g
Alloro 2 foglie
Salvia 1 rametto
Rosmarino 1 rametto
Burro 45 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare l'Arista di maiale al latte

Per realizzare l’arista di maiale al latte, per prima cosa mondate le cipolle e tagliatele a julienne 1. Scaldate un giro d’olio in una casseruola, aggiungete le cipolle 2 con un pizzico di sale e cuocete a fuoco dolce 3.

Nel frattempo massaggiate con il sale l’arista lardellata, già legata con lo spago e steccata con un rametto di rosmarino 4. Rosolate la carne in un’altra padella con un filo d’olio 5. Dopo aver sigillato bene tutti i lati, mettetela da parte 6.

Deglassate il fondo di cottura con il vino 7 e fate ridurre leggermente, giusto il tempo che evapori la parte alcolica. Versate il liquido ottenuto nella casseruola con le cipolle 8 insieme alla salvia e all’alloro 9.

Aggiungete anche l’arista 10 e il latte 11, poi coprite con il coperchio e cuocete a fiamma medio-bassa per 70 minuti 12.

Trascorso il tempo di cottura 13, rimuovete la carne dalla casseruola e tenetela da parte al caldo, coperta con pellicola. Eliminate le erbe aromatiche e frullate il fondo con un mixer a immersione 14, poi unite il burro 15 e mescolate; se dovesse risultare ancora molto liquido potete farlo ridurre ulteriormente per una decina di minuti a fuoco medio.

Dovrete ottenere una salsa densa e cremosa 16. Rimuovete lo spago e tagliate la carne a fette 17, dopodiché la vostra arista di maiale al latte è pronta per essere servita con la sua salsa 18!

Conservazione

L’arista di maiale al latte si può conservare per 2 giorni in frigorifero, ma si consiglia di tenere separata la carne dalla salsa.

Consiglio

Se non gradite il lardo potete utilizzare un’arista non lardellata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI49
  • Erica555
    venerdì 03 marzo 2023
    se ne avanza dopo un pasto si può congelare? Anche insieme alla salsa?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 06 marzo 2023
    @Erica555:Certamente se hai utilizzato ingredienti freschi.
  • Erica555
    mercoledì 01 marzo 2023
    come contorno cosa potrebbe essere più indicato?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 01 marzo 2023
    @Erica555: ciao! puoi realizzare delle classiche patate al forno, oppure un contorno a base di verdure di stagione saltate in padella!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter