
Arrosto ripieno di prugne e noci con senape

- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 10 min
- Dosi per: 6 persone
PRESENTAZIONE
Siete alla ricerca di un secondo piatto raffinato e succulento per il vostro menu di Natale? Vi proponiamo il nostro arrosto ripieno di prugne e noci con senape, un arrotolato ricco e saporito, perfetto da servire in occasione dei pranzi lucculiani delle feste. Non abbiamo lasciato nulla al caso, ogni dettaglio è spiegato con cura per consentirvi di replicare a casa questo speciale piatto di carne, completo di contorno sfizioso a base di patate e funghi. Poichè a Natale tutto è concesso, abbiamo avvolto il rotolo di lonza con fettine di pancetta, così da creare un'invitante crosticina dorata all'esterno. Il ripieno è ricco di frutta secca e prugne che doneranno un tocco agrodolce alla pietanza. Stuzzicate i palati dei vostri ospiti con un arrosto sontuoso da 5 stelle!
INGREDIENTI
- Lonza di maiale 800 g
- Senape all'antica 40 g
- Prugne secche 60 g
- Albicocche disidratate 60 g
- Gherigli di noci 60 g
- Nocciole intere spellate 60 g
- Pancetta dolce a fette 300 g
- Brandy 35 g
- Scalogno 1
- Maggiorana q.b.
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- per il contorno
- Patate 500 g
- Funghi champignon 400 g
- Burro 35 g
- Aglio 2 spicchi
- Rosmarino q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare l'Arrosto ripieno di prugne e noci con senape



Per preparare l'arrosto ripieno di prugne e noci con senape, mondate e tritate lo scalogno 1, tritate finemente rosmarino, maggiorana e timo 2. Tagliate a pezzetti le prugne e le albicocche 3.



Tritate la frutta secca 4. In una padella antiaderente lasciar fondere il burro con lo scalogno tritato, aggiungete le erbe aromatiche 5 e fate insaporire qualche istante 6.



Aggiungete la frutta secca e disidratata 7 e tostate fino a doratura 8. Fate intiepidire e intanto aprite la lonza. tagliando con un coltello ben affilato per ottenere una grande fetta unica 9.



Battetela leggermente 10 e spalmate la senape all’antica sulla carne 11, aggiungete giusto un pizzico di sale e di pepe, cospargete con il ripieno intiepidito 12.



Arrotolate la carne 13 14. Distribuite le fette di pancetta dolce sul tagliere, una vicino all'altra 15.



Adagiate sopra il rotolo 16 e avvolgete la superficie, lati compresi 17. Legate l'arrosto con lo spago 18.



Scottate brevemente in padella con olio su tutti i lati 19, sfumate con un bicchierino di brandy 20 e fiammeggiate, lasciate evaporare l'alcol 21.



Trasferite l'arrosto in una pirofila con il suo fondo di cottura 22. Cuocete in forno statico, già caldo a 200°, per circa 50 minuti, a metà cottura rigirare. Intanto tagliate a spicchi le patate 23, pulite i funghi e tagliateli in quarti 24.



In una padella sciogliete il burro 25 e insaporitelo con l'aglio 26. Aggiungete le patate e il rosmarino 27. Scottate le patate fino a dorarle.



Aggiungete anche i funghi 28 e proseguite la cottura per qualche minuto 29. Il vostro arrosto è pronto per essere servito!
Conservazione
Consiglio
-
Rosalbanembrinigiovedì 22 dicembre 2022Posso sostituire la lonza con la fesa di vitello? Se sì, i tempi di cottura rimangono uguali?Redazione Giallozafferanovenerdì 23 dicembre 2022@Rosalbanembrini:Ciao, per questa variante puoi prendere spunto dalla nostra ricetta: https://ricette.giallozafferano.it/Tasca-di-vitello-ripiena.html
-
paolagigigiolugiovedì 15 dicembre 2022Vorrei prepararla per il giorno di Natale. Posso prepararla e congelarla cruda ma gia farcita e poi cuocerla il 24? grazieRedazione Giallozafferanovenerdì 16 dicembre 2022@paolagigigiolu: ciao! se utilizzi tutti ingredienti freschi nessun problema!