
Arrosto veg
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 537
- Carboidrati g 45.8
- di cui zuccheri g 17.4
- Proteine g 53.9
- Grassi g 15.3
- di cui saturi g 1.79
- Fibre g 5.3
- Sodio mg 2008
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 h 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + la cottura del brodo per cuocere l'arrosto vegetariano
PRESENTAZIONE

E’ il protagonista indiscusso dei pranzi della domenica in famiglia, servito rigorosamente con patate al forno: parliamo naturalmente dell’arrosto! Tenero e saporito, è il piatto che mette tutti d’accordo a tavola... o meglio, quasi tutti! Per i vostri amici o ospiti che non mangiano carne abbiamo pensato a una versione ancora più "democratica": l'arrosto veg. L'arrosto veg è realizzato con glutine di frumento che miscelato ad un liquido di acqua, nel nostro caso unita alla salsa di soia, pomodorini secchi e aromi, forma il seitan: è questo il vero successo di questo piatto vegano, ovvero poter creare una pietanza partendo dagli ingredienti base e personalizzarla come si preferisce, accompagnandolo ad esempio con un fondo di verdure. E per aggiungere un tocco gourmet, abbiamo scelto una deliziosa salsa agrodolce alla melagrana: il risultato sorprenderà anche i fedeli consumatori di carne! Servite come dessert un delizioso dolce vegano al cacao e amarene e il vostro pranzo politically-correct sarà completo!
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'arrosto
- Glutine di frumento 200 g
- Acqua tiepida 250 g
- Salsa di soia 50 g
- Pomodorini secchi sottolio 6
- Aglio 1 spicchio
- Scalogno 1
- per il brodo
- Carote 1
- Cipolle 1
- Sedano 1 costa
- Salsa di soia 50 g
- Acqua q.b.
- per la salsa alla melagrana
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Melagrana 1
- Amido di mais (maizena) 1 cucchiaino
- per le patate
- Patate 500 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Rosmarino q.b.
Come preparare l'Arrosto veg

Per realizzare l’arrosto veg per prima cosa preparate un pentolone di brodo con una cipolla precedentemente mondata, tagliata a metà e fatta tostare sul fondo del tegame, acqua 1, una carota, una costa di sedano con il suo ciuffo e 50 g di salsa di soia 2. Mentre il brodo è in cottura, versate nel bicchiere alto di un mixer a immersione i pomodori secchi con lo spicchio d’aglio e lo scalogno mondati e ridotti in pezzi 3,

versate 25 g di salsa di soia 4 e frullate il tutto. Aggiungete ora l'acqua tiepida 5, quasi calda, e il resto della salsa di soia 6;

mescolare 7. Disponete in una ciotola capiente il glutine di frumento, create una fontana e cominciate a versare il liquido preparato al centro 8 mescolando continuamente, poi miscelate a mano come per fare la pasta fresca. Proseguire a lavorare il composto per far assorbire tutto il liquido, poi impastare ancora a mano sempre in ciotola 9,

formate un salsicciotto 10. Disponetelo su un canovaccio di fibra naturale perfettamente pulito 11, avvolgetelo per creare un fagotto 12

stringete bene, sigillando a caramella 13 e con lo spago legate le estremità del canovaccio, prima stringendo un capo, poi passate lo spago all'altra estremità e sigillate il tutto, stringendo bene i nodi (14-15).

Tuffate il fagotto ottenuto nel brodo precedentemente preparato 16 e lessate per circa 1 ora. Intanto preparate la salsa: sgranate la melagrana 17, passate i chicchi nel passaverdure per estrarre il succo 18.

Tenete 1 cucchiaio di succo da parte 19 che servirà successivamente per spennellare l'arrosto, versare il resto in un pentolino e unite lo zucchero di canna 20 e l’amido di mais 21, mescolate.

Cuocete qualche minuto a fuoco dolce mescolando sempre con una frusta, finché la salsa non si sarà addensata leggermente 22. Una volta pronta lasciatela raffreddare in una ciotolina e poi ponetela in frigo, coperta con pellicola. Ora lavate le patate e tagliatele prima a metà e poi da ogni metà ricavate 6-8 spicchi 23. Condite in una ciotola con olio extravergine d'oliva 24, sale, pepe e mescolate.

Una volta trascorso il tempo di cottura preparate un’emulsione con poco olio e il cucchiaio di succo di melagrana fresco tenuto da parte in precedenza 25. Scolate l'arrosto, eliminate il canovaccio che lo avvolge, disponetelo al centro di una teglia e spennellate con l’emulsione 27.

Distribuite intorno le patate, profumate con il rosmarino 28 e cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 35-40 minuti circa nella parte centrale. Sfornate 29 e lasciate intiepidire, poi tagliate a fette l’arrosto veg e servite immediatamente accompagnandolo con la glassa alla melagrana 30!
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
barby97sabato 20 ottobre 2018posso utilizzare il seitan che trovo già pronto nel banco frigo? se si in quale quantità?Redazione Giallozafferanodomenica 21 ottobre 2018@barby97: Ciao, non avendo provato non possiamo consigliarti con precisione. Inoltre il seitan confezionato, in genere, viene già insaporito. In questo caso abbiamo scelto noi come renderlo più gustoso!
-
Adrilunedì 23 ottobre 2017Quale salsa “classica” si può abbinare a questo arrosto veg?Redazione Giallozafferanolunedì 23 ottobre 2017@Adri: ciao Adri! Puoi utilizzare della maionese o della senape!