
Avocado toast

- Energia Kcal 461
- Carboidrati g 16
- di cui zuccheri g 6.4
- Proteine g 16.1
- Grassi g 36.9
- di cui saturi g 8.25
- Fibre g 3.7
- Colesterolo mg 89
- Sodio mg 1133
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Dolce o salato? Questo dubbio amletico assale dormiglioni e indecisi! Ma la risposta è una sola: brunch! E per rendere veramente speciale questo momento dedicato soprattutto al weekend ecco che arriva l'avocado toast! Insieme a brioche, pancake e bagel, questo sfizioso stuzzichino salato non può mancare! Il pane tostato è quello che lo rende veramente speciale, ciò che contrasta la morbidezza della crema di avocado. Una volta ricreato questo abbinamento non vi resta che dare sfogo alla fantasia per personalizzare i vostri toast!
Scoprite le nostre migliori ricette per arricchire il menù del brunch:
INGREDIENTI
- Avocado 1
- Pane per tramezzini 4 fette
- Succo di lime 2
- Cipolle rosse ½
- Peperoncino fresco piccolo 1
- Coriandolo q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- per i toast con la pancetta
- Pancetta coppata 8 fette
- per i toast con cavolini
- Cavoletti di Bruxelles 20 g
- Semi di papavero q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- per i toast con le uova
- Uova 1
- Senape q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- per i toast con le fragole
- Fragole 1
- Mascarpone 10 g
- Miele millefiori q.b.
Come preparare l'Avocado toast

Per preparare l'avocado toast come prima cosa tritate finemente cipolla 1, peperoncino 2 e coriandolo 3.

Prendete poi l'avocado, dividetelo a metà 4 ed eliminate il nocciolo. Utilizzando un cucchiaio estraetene la polpa e posizionatela all'interno di un contenitore dai bordi alti 5. Versate poi l'olio 6,

spremete i lime e aggiungetene il succo 7; frullate il tutto con un mixer ad immersione 8 fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete il coriandolo tritato 9,

le cipolle e il peperoncino 10. Mescolate il tutto e tenete da parte in frigorifero 11. Nel frattempo ponete le fette di pane su una leccarda foderata con la carta forno, ungetele leggermente 12 e tostatele a 200° per circa 5 minuti.

Tostate anche le fette di pancetta distendendole su un foglio di carta forno 13 e infornatele sempre a 200° per circa 5 minuti 14. Per preparare i toast con i cavolini invece tagliateli finemente 15 e conditeli con sale e olio;

aggiungete anche i semi di papavero 16 e mescolate il tutto 17. Tenete da parte e preparate le uova strapazzate: rompete l'uovo in una ciotolina, unite la senape 18, un pizzico di sale

e sbattete il tutto 19. Scaldate un filo d'olio in un tegame e versate l'uovo all'interno 20; aspettate pochi istanti poi mescolate con una spatola 21

e cuocete, mescolando spesso, fino ad ottenere delle uova strapazzate. Tagliate poi la fragola a metà e dividetela in 4 spicchi 23. A questo punto non vi resta che comporre i toast: prendete 3 delle 4 fette di pane e spargete uno strato di crema all'avocado su tutta la superficie 24.

Posizionate sulla prima le fette di pancetta 25, sulla seconda i cavolini di Bruxelles 26 e sulla terza le uova strapazzate 27.

Prendete la quarta fetta di pane e spalmate su metà il mascarpone e sull'altra metà la crema di avocado 28, poi decorate con le fragole e con il miele 29. I vostri toast di avocado sono pronti 30, non vi resta che scegliere quale assaggiare prima!
Conservazione
Consiglio
-
elissiccmercoledì 11 agosto 2021Come posso sostituire il coriandolo?Redazione Giallozafferanomercoledì 11 agosto 2021@elissicc: ciao! puoi usare il prezzemolo!
-
gayajdlunedì 08 marzo 2021si può usare la maionese al posto dell ‘avocadoRedazione Giallozafferanomartedì 09 marzo 2021@gayajd: Ciao, non è proprio la stessa cosa! Non sarebbe più un avocado toast, ma ovviamente puoi farlo!