Avocado toast

/5

PRESENTAZIONE

Colazione o pranzo? Questo dubbio amletico assale dormiglioni e indecisi, ma la risposta è una sola: brunch! La ricetta dell’avocado toast non può mancare per rendere davvero speciale questo momento riservato soprattutto al weekend, quando ci si sveglia troppo tardi per la colazione e troppo presto per il pranzo. L'avocado toast può avere come base il pane in cassetta, il pan brioche o come nel nostro caso  una fetta di pane casareccio tostato, su cui spalmare una morbida crema di avocado, da guarnire con ingredienti a piacimento! La versione più amata è senz’altro quella con avocado, uova e salmone, ma voi potete personalizzare i topping sperimentando nuovi abbinamenti, sia dolci che salati. Qualche esempio? Prosciutto, cipolla rossa e formaggio fresco, oppure fragole, miele e mascarpone, o ancora, hummus e pomodori secchi per una variante vegetariana. Via libera alla fantasia quindi per creare ogni volta un avocado toast diverso… poi non dimenticatevi di raccontarci il vostro preferito!

Scoprite le nostre migliori ricette per arricchire il menù del brunch:

 

INGREDIENTI

Pane casereccio 4 fette
Salmone affumicato 4 fette
Olio extravergine d'oliva q.b.
Per la crema di avocado
Avocado 1
Succo di limone ½
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per le uova in camicia
Uova 4
Aceto di vino bianco 20 g
Per guarnire
Scorza di limone q.b.
Timo q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare l'Avocado toast

Per realizzare l’avocado toast iniziate dalla crema di avocado: dividete l’avocado a metà 1 e rimuovete il nocciolo 2, poi prelevate la polpa e trasferitela in una ciotola. Aggiungete il succo di limone per evitare che si annerisca 3.

Schiacciate l’avocado con una forchetta fino ad ottenere una crema 4, poi regolate di sale 5 e di pepe. con pellicola a contatto e riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo 6.

Passate al pane: scaldate un filo d’olio in una padella 7, poi adagiate le fette di pane 8 e tostatele da entrambi i lati. Tenete da parte 9.

A questo punto preparate le uova in camicia: versate l’acqua in un pentolino, aggiungete l’aceto 10 e scaldate fino a raggiungere il bollore. Abbassate la fiamma e create un vortice con un cucchiaio 11, poi fate scivolare delicatamente un uovo che avrete sgusciato in una ciotolina a parte 12. Lasciate cuocere per 3-4 minuti, senza toccarlo.

Quando l’albume si sarà coagulato intorno al tuorlo scolate l’uovo in camicia con una schiumarola 13 e trasferitelo su un vassoio. Procedete in questo modo con tutte le altre uova 14. Siete pronti per assemblare il vostro toast: spalmate le fette di pane con la crema di avocado 15.

Aggiungete una fetta di salmone affumicato 16 e adagiatevi sopra l’uovo in camicia, facendo attenzione a non romperlo 17. Infine guarnite con qualche fogliolina di timo, un filo d’olio e della scorza grattugiata di limone: il vostro avocado toast è pronto per essere gustato 18!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito l’avocado toast.

Consiglio

In alternativa alle fette di pane casereccio potete utilizzare il pane in cassetta o il pan brioche, anche integrale.

Se desiderate potete aggiungere una nota piccante con del peperoncino fresco o tabasco!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • sren98
    mercoledì 10 maggio 2023
    Ciao! Come posso sostituire il salmone?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 10 maggio 2023
    @sren98: Ciao, puoi usare della bresaola, prosciutto crudo, gamberi ... dipende dai tuoi gusti e largo alla fantasia!
  • marigati
    venerdì 20 gennaio 2023
    Posso sostituire l'uovo in camicia con l'uovo al tegamino?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 20 gennaio 2023
    @marigati: Ciao, se preferisci sì!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter