
Baba' salato
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 45 min
- Costo: Basso
- Nota + il riposo del lievitino e dell'impasto del babà
PRESENTAZIONE

Il babà salato è la versione sfiziosa di uno dei dolci più amati e diffusi al mondo. Si tratta di una preparazione ideale come aperitivo saporito o da presentare ad un pranzo con i vostri amici! Alto, gustoso e soffice questo babà salato non è solo una goduria gastronomica, ma è anche molto colorato, grazie al ricco ripieno: olive di Gaeta e golosi dadini di prosciutto cotto, salame, provola e fontina. Ma potrete anche decidere di aggiungere salsiccia e friarielli, pomodorini secchi a pezzetti oppure, per un gusto più deciso, del salame piccante. E per rendere il babà salato ancora più invitante e originale, che ne dite di servirlo preparando questa squisita crema allo zabaione salata?
INGREDIENTI
- Ingredienti per il lievitino
- Farina Manitoba 160 g
- Latte intero 120 ml
- Lievito di birra secco 4 g
- Per il baba' salato (per uno stampo da 22-24 cm di diametro)
- Farina Manitoba 400 g
- Burro ammorbidito 150 g
- Panna fresca liquida 100 ml
- Uova (circa 8) 400 g
- Prosciutto cotto a dadini 150 g
- Salame a dadini 150 g
- Provola a dadini 150 g
- Olive di Gaeta denocciolate 80 g
- Fontina 100 g
- Pecorino da grattugiare 40 g
- Sale fino 10 g
- Zucchero 10 g
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Origano q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Per imburrare lo stampo
- Burro q.b.
Come preparare il Baba' salato

Per preparare il babà salato iniziate dal lievitino: in una ciotolina versate il latte tiepido e aggiungete il lievito di birra disidratato (o in alternativa 12 g di lievito di birra fresco) 1. Mescolate per farlo sciogliere completamente. In una planetaria versate la farina (Manitoba o 0) precedentemente setacciata e aggiungete il latte in cui avete sciolto il lievito di birra 2; impastate con le mani nella ciotola, poi trasferite l'impasto per su un ripiano leggermente infarinato per lavorarlo pochi istanti: dovrete dare la forma di una pallina e l'impasto dovrà risultare molto morbido e liscio. Ponetelo nella ciotola 3 e coprite con pellicola trasparente; fatelo lievitare per circa 2 ore a forno spento con luce accesa perchè raddoppi di volume. Intanto potete dedicarvi al ripieno e ridurre a dadini il salame, il prosciutto cotto, la fontina e la provola. Potete anche tritare le erbe aromatiche e denocciolare le olive di Gaeta.

Passate le 2 ore, riprendete il lievitino e ponetelo nella ciotola di una planetaria; versate la panna fresca liquida a filo 4 e 4 uova intere o sbattute (potete sbatterle prima di aggiungerle all'impasto per pesarle più facilmente). Poi unite la farina setacciata (Manitoba o 0), poco alla volta 5, a mano a mano che fate andare la planetaria. Una volta che la farina sarà stata incorporata, potete montare il gancio a spirale 6.

Quindi unite all'impasto lo zucchero e il formaggio pecorino grattugiato. A questo punto fate andare il gancio: l'impasto dovrà essere lavorato fino a quando si arrotolerà attorno al gancio. Quindi potete aggiungere il burro ammorbidito a piccoli pezzetti 7, incorporandone uno alla volta aspettando che si assorba il precedente prima di aggiungere il successivo. Poi versate anche il sale 8, quindi le altre 4 uova a temperatura ambiente, una alla volta (o poco alla volta se le avete sbattute) 9 e continuate a lavorare l'impasto per incorporarle.

Dovrete ottenere un impasto molto morbido ed elastico 10. Potete fermare la planetaria e aggiungere il ripieno: le olive di Gaeta 11, le erbe aromatiche 12,

i formaggi a dadini 13, il prosciutto cotto e il salame 14. Azionate nuovamente la planetaria per mescolare gli ingredienti in maniera omogenea all'impasto 15.

Ora che l'impasto è pronto 16, potete imburrare uno stampo per savarin da 22-24 cm di diametro e versare il composto all'interno, per farlo lievitare ancora un'ora a forno spento con luce accesa 17. Passato il tempo necessario potete cuocere il babà salato in forno statico preriscaldato a 180° per un'ora circa (se forno ventilato a 160° per 50-55 minuti). Poi sfornate il vostro babà salato 18 e quando sarà freddo, capovolgetelo e sfornatelo su una gratella. Potete accompagnare il babà salato con una crema allo zabaione salata che potete trovare cliccando qui: zabaione salato.
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
Assunta86mercoledì 30 marzo 2022ciao posso evitare di mettere la panna?Redazione Giallozafferanomercoledì 30 marzo 2022@Assunta86: Ciao, potresti provare con il latte anche se non è propriamente la stessa cosa
-
Batoutdomenica 28 marzo 2021Buonasera, non ho lo stampo da savarin e non vorrei acquistarlo perché ho già troppa roba in casa. Posso usare un normale stampo da ciambellone (peraltro credo che farò la metà della dose)? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 29 marzo 2021@Batout: Ciao, puoi utilizzare lo stampo da ciambellone ma dovrai regolarti sulla misura e sul tempo di cottura se dimezzi le dosi!