Babka al cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Babka al cioccolato

Conoscete la babka? Un dolce polacco e diffuso in tutta l'Europa dell'est di cui vi proponiamo qui la nostra versione speciale e facile da realizzare: babka al cioccolato. Una vera delizia, un lievitato dolce da colazione da preparare in pochissimo tempo. Vi serviranno solo farina, acqua e lievito per la base e poi una crema spalmabile e tanto cioccolato fondente per arricchire la vostra babka. Soffice, profumata, senza zucchero e senza burro! Scoprite come è facile realizzare questo dolce da colazione!

Scopri anche come realizzare:

INGREDIENTI

Per l'impasto (per uno stampo di 26x11 cm)
Farina Manitoba (con almeno 12,5 g di proteine) 500 g
Lievito di birra fresco 25 g
Cacao amaro in polvere 25 g
Acqua 160 ml
Latte intero 160 ml
Sale fino 8 g
per farcire
Crema spalmabile 100 g
Gocce di cioccolato fondente 20 g
per spennellare
Tuorli 3
Latte intero q.b.
Preparazione

Come preparare la Babka al cioccolato

Babka al cioccolato - 1 Babka al cioccolato - 2 Babka al cioccolato - 3

Per preparare la babka al cioccolato iniziate versando in planetaria la farina, il cacao amaro, l'acqua 1, il latte 2, poi unite anche il lievito sbriciolato 3.

Babka al cioccolato - 4 Babka al cioccolato - 5 Babka al cioccolato - 6

Da ultimo versate il sale 4. Lavorate tutto subito con il gancio inizialmente a velocità minima 5, poi potete aumentare e lavorare fino a quando non risulterà omogeneo e si staccherà dalle pareti 6.

Babka al cioccolato - 7 Babka al cioccolato - 8 Babka al cioccolato - 9

Sul piano di lavoro, lavorate un po' l'impasto e date un paio di pieghe 7, quindi coprite con una ciotola e fate riposare circa 10 minuti. Quindi ripetete le pieghe, così l'impasto risulterà più liscio 9. Se non dovesse risultare ancora liscio potete ripetere l'operazione di riposo di 10 minuti sotto la ciotola e poi di nuovo pieghe.

Babka al cioccolato - 10 Babka al cioccolato - 11 Babka al cioccolato - 12

Sul piano leggermente infarinato, stendete l'impasto col mattarello dando una forma quanto più rettangolare possibile 10, spalmate la crema 11, ripiegate dal lato lungo 12.

Babka al cioccolato - 13 Babka al cioccolato - 14 Babka al cioccolato - 15

Distribuite anche su questa superficie la crema spalmabile 13, poi distruibuite anche le gocce fondenti 14, quindi arrotolate su se stesso dal lato più corto 14 15.

Babka al cioccolato - 16 Babka al cioccolato - 17 Babka al cioccolato - 18

Una volta arrotolato, incidete partendo da 3-4 cm di una delle due estremità del rotolo 16, tagliate fino all'altra estremità per ricavare due parti 17. Iniziate ad intrecciarle 18.

Babka al cioccolato - 19 Babka al cioccolato - 20 Babka al cioccolato - 21

Procedete per creare il motivo a treccia fino alla fine 19 20. Ponete la babka in uno stampo alto 8 cm, lungo 26 cm e 11 di larghezza. Aggiungete altre gocce di cioccolato fondente a piacere anche in superficie 21.

Babka al cioccolato - 22 Babka al cioccolato - 23 Babka al cioccolato - 24

Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio, ci vorrà poco circa 30 minuti 22. In una ciotolina potete mescolare latte e uovo 23. Una volta lievitata riprendete la babka 24.

Babka al cioccolato - 25 Babka al cioccolato - 26 Babka al cioccolato - 27

Potete spennellarla con la miscela di latte e uovo 25, poi infornate a 180° per 20-25 minuti. Una volta cotta, sfornate 26, fate raffreddare quindi sformate e affettate per condividere la vostra babka al cioccolato 27.

Conservazione

Potete conservare la babka al cioccolato per 1 giorno al massimo in un sacchetto per alimenti, ben sigillata.

Si può congelare e poi scongelare e scaldare leggermente prima di servire.

Consiglio

Una volta messo nello stampo assicuratevi che sia ben sistemato in modo che lieviti e cuocia in maniera uniforme.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • GaiaPapaia
    domenica 10 settembre 2023
    si può fare con latte vegetale ?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 11 settembre 2023
    @GaiaPapaia: Ciao, non avendo testato questa variante non possiamo garantirti lo stesso risultato ma non dovrebbero esserci problemi smiley
  • ceci12
    sabato 02 settembre 2023
    buonissimo! ho spennellato con un solo tuorlo e un po’ di latte
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter