Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Baccalà agli asparagi

/5

PRESENTAZIONE

Il baccalà è uno dei piatti della nostra cucina tradizionale dai sapori intramontabili: a Natale lo serviamo mantecato o al forno, in estate lo gustiamo con i peperoni e in primavera possiamo assaporarlo con gli asparagi. Dimenticate i piatti rustici casalinghi, la nostra versione del baccalà con asparagi si presenta come un piatto molto delicato, nel gusto e nell’aspetto. Ci siamo divertiti a proporre gli asparagi in una doppia veste: brasati e cremosi, due modi golosi per cucinarli esaltandone al meglio il gusto unico. L’aggiunta del limone, per sfumare il baccalà e dello zenzero per insaporire gli asparagi, darà una sferzata di freschezza al piatto, inaugurando i menu della bella stagione.

INGREDIENTI
Baccalà dissalato 500 g
Asparagi da pulire 500 g
Acqua 120 g
Aglio 2 spicchi
Erba cipollina q.b.
Zenzero fresco 20 g
Succo di limone 1
Vino bianco 100 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare il Baccalà agli asparagi

Per realizzare il baccalà agli asparagi per prima cosa lavate gli asparagi, poi tagliate via la parte bianca più coriacea 1. Prendete metà degli asparagi e tagliateli a pezzetti grossolani 2. Pelate lo zenzero e ricavatene delle fettine sottili 3.

In un tegame versate l’olio di oliva 4, scaldatelo e poi aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti 5, lo zenzero affettato 6,

quindi salate 7 e pepate. Rosolate per un paio di minuti e poi coprite con 120 g di acqua 8. Portate a cottura a fuoco dolce per circa 10 minuti 9.

Trasferite gli asparagi in un bicchiere alto 10 e frullateli con il mixer a immersione 11 per ottenere una crema omogenea 12. Tenete da parte e occupatevi del baccalà.

Prendete il baccalà già dissalato e disliscato e tagliatelo a pezzi grossolani 13. In una padella scaldate l’olio con due spicchi di aglio in camicia 14 15.

Soffriggete per qualche minuto e poi sfumate prima con il succo di limone 16 e poi con il vino 17. Lasciate evaporare poi condite con sale, pepe e proseguite la cottura per 20 minuti a fiamma media. Intanto recuperate l’altra metà degli asparagi tenuta da parte, pelate i gambi con il pelapatate 18.

Ricavate delle sottili strisce di asparagi tagliandoli per il verso lungo 19. Scaldate un filo di olio di oliva in padella 20 e poi brasate qui gli asparagi per 3-4 minuti fino a dorarli 21.

Nel frattempo il baccalà sarà cotto 22, ricavate la polpa in pezzi grossolani e versatela in una ciotola 23. Condite con olio di oliva 24,

erba cipollina tritata 25 e pepe, quindi mescolate per insaporire. Tutto è pronto per servire: in un piatto ponete al centro il baccalà, gli asparagi saltati e quelli in crema 26. Guarnite con pezzetti di erba cipollina e servite subito 27.

Conservazione

Conservate il baccalà agli asparagi in frigo e consumate entro 2 giorni. La crema può essere congelata.

Consiglio

Gustate il baccalà agli asparagi servito su crostoni di pane tostato: spalmate la crema alla base, adagiate la polpa di baccalà e per finrie guarnite con i fili di asparagi brasati.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter