
Baccalà al forno

- Senza lattosio
- Energia Kcal 442
- Carboidrati g 7.6
- di cui zuccheri g 4.3
- Proteine g 37.6
- Grassi g 27.5
- di cui saturi g 3.89
- Fibre g 5
- Colesterolo mg 75
- Sodio mg 3571
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Con le sue candide e tenere carni, il baccalà è senza dubbio uno dei pesci più amati della cucina tradizionale italiana. E’ infatti il protagonista indiscusso di alcune ricette tipiche come il baccalà in umido, dalla lunga e paziente cottura, quello con i ceci, cremoso e saporito, quello con le patate, quello alla vicentina oppure alla livornese dei classici intramontabili della cucina regionale. Noi che amiamo il baccalà in tutte le sue forme vi proponiamo una ricetta nuova, semplice e stuzzicante, perfetta per la stagione invernale: il baccalà al forno. Un contorno di cavoletti di Bruxelles il cui aroma deciso viene smorzato dal gusto più delicato del porro, accompagna i filetti di baccalà, e il tutto è insaporito da una salsa appetitosa alle erbe aromatiche che darà una ventata di nuovi sapori tutti da scoprire! Il baccalà al forno sarà perfetto persino per Natale se quest'anno avete deciso di non seguire la tradizione friggendo il pesce. Non vi resta che provare la nostra ricetta!
- INGREDIENTI
- Baccalà dissalato 680 g
- Cavoletti di Bruxelles 250 g
- Rosmarino 2 rametti
- Salvia 1 rametto
- Porri ½
- Senape 40 g
- Vino bianco 90 g
- Olio extravergine d'oliva 90 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare il Baccalà al forno

Per realizzare il baccalà al forno per prima cosa tagliate il filetto di baccalà (già dissalato) in quattro pezzi (1-2). Lavate e affettate il porro 3.

Lavate i cavoletti di Bruxelles, eliminate le foglie più esterne se risultano un po' sciupate, quindi tagliateli a metà 4. Tritate finemente salvia e rosmarino 5. Tenete da parte questi ingredienti e occupatevi della salsa di condimento: in un bicchiere dal bordo alto versate il vino bianco 6,

la senape, l’olio di oliva 7 e metà del trito di erbe previsto dalla ricetta 8. Frullate tutto con un mixer ad immersione 9

fino a ottenere una salsa liscia e omogenea 10. In una ciotola mescolate il porro ai cavoletti di Bruxelles e condite con una parte dell’emulsione 11; regolate di sale ma moderatamente 12, considerando che il baccalà, se pur dissalato, risulterà comunque piuttosto sapido.

In una pirofila leggermente oliata sul fondo, versate il contorno già condito 13 e disponete al centro i filetti di baccalà 14, che irrorerete con l’emulsione rimanente 15.

Pepate e distribuite la parte restante del trito di aromi 16. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 35-40 minuti (controllate di tanto in tanto la cottura, perchè potrebbe variare in base alla grandezza dei filetti). A cottura ultimata sfornate la pirofila 17 e servite il baccalà al forno ben caldo accompagnandolo con il contorno di verdure 18!