Baccalà all'arancia

/5

PRESENTAZIONE

Il baccalà è una pietanza onnipresente nei ricettari della cucina tradizionale italiana: da Nord a Sud non mancano i piatti che hanno come protagonista il merluzzo sotto sale, pratico e sempre pronto all’uso, che deve la sua fortunata diffusione al metodo di conservazione. Dal baccalà alla ligure a quello alla livornese, senza dimenticare le pcotture alternative come quella al forno, ne abbiamo per tutti i gusti e qui vi proponiamo un’altra variante sul tema: il baccalà all’arancia. Un secondo piatto di pesce semplice e profumato agli agrumi che arricchirà di gusto i vostri menu invernali.

Preparazione

Come preparare il Baccalà all'arancia

Per realizzare il baccalà all’arancia per prima cosa spremete il succo d’arancia 1 e grattugiate la scorza 2. Prendete il baccalà dissalato e tagliatelo in quattro parti 3.

Estraete eventuali lische con una pinzetta da cucina 4. A questo punto infarinate il baccalà su tutti i lati 5. In una padella scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio 6.

Adagiate i pezzetti di baccalà 7 e fateli rosolare per 3 minuti a fiamma media, poi girateli e cuoceteli per altri 3 minuti. Sfumate con il succo d’arancia 8 e aromatizzate con la scorza che avete grattugiato 9.

Insaporite con un rametto di rosmarino 10 salate e aggiungete l’uvetta 11. Proseguite la cottura per far restringere il sughetto a fiamma media per 3 minuti circa, quindi versate la panna 12.

Coprite con il coperchio e continuate a cuocere per altri 4 -5 minuti a fiamma bassa 13. A cottura ultimata il sugo si sarà ristretto e il pesce risulterà cotto 14, servite il baccalà all’arancia ben caldo 15.

Conservazione

Il baccalà all'arancia si conserva in frigo in un contenitore ermetico per un giorno. Per riscaldarlo sarà sufficiente aggiungere qualche cucchiaio di latte e scaldarlo per pochi minuti in una casseruola.

Consiglio

Aggiungete poco sale perché il baccalà risulta comunque piuttosto sapido.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • SilviaFedeJaco
    domenica 11 dicembre 2022
    posso sostituire l'uva passa? a casa non piace smiley
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 12 dicembre 2022
    @SilviaFedeJaco: Ciao, se preferisci puoi ometterla!
  • laura Mar
    sabato 12 marzo 2022
    buongiorno, grazie delle meravigliose ricette! siete grandi! Vorrei sapere, quale contorno potrei accompagnare a questo piatto ,grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 14 marzo 2022
    @laura Mar:Ciao, prova le nostre patate al limone: https://ricette.giallozafferano.it/Patate-al-limone.html

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter