Baccalà in pastella

/5

PRESENTAZIONE

Baccalà in pastella

Il baccalà in pastella è una gustosa e speziata variante del classico baccalà fritto, una ricetta casalinga senza tempo, perfetta da servire in tantissime occasioni, come antipasto per Natale, o semplicemente per iniziare una cena a base di pesce, o ancora per un aperitivo sfizioso! Abbiamo arricchito la classica pastella, a base di birra e farina, con un pizzico di paprika per stuzzicare ancor di più i vostri palati e rendere questo piatto davvero saporito e fragrante. E per accompagnare questi bocconcini croccanti, vi proponiamo un'appetitosa e aromatica salsa dalle note piccanti, impreziosita dai cetriolini, in cui intingerli. Gli amanti del baccalà non resisteranno a questa goduriosa versione con la pastella!

Ecco tante altre deliziose ricette a base di questo versatile pesce:

INGREDIENTI

Baccalà dissalato 1 filetto
Farina 00 fredda 300 g
Birra ghiacciata 300 g
Paprika dolce 1 cucchiaino
Sale fino ½ cucchiaino
Pepe nero q.b.
per la salsa
Maionese 50 g
Ketchup 30 g
Senape 1 cucchiaino
Cetriolini sottaceto 2
Tabasco® q.b.
Preparazione

Come preparare il Baccalà in pastella

Per realizzare il baccalà in pastella per prima cosa ponete in freezer per 15 minuti la farina e la ciotola, è importante che siano ben fredde. Preparate la salsa: tritate i cetriolini 1, poi versate in una ciotola la maionese 2 e il ketchup 3

Unite quindi i cetriolini tritati 4, la senape 5 e 2 cucchiaini del liquido di conservazione dei cetriolini 6

Completate con una punta di tabasco 7 e mescolate per amalgamare, tenete da parte la salsa. Tagliate il baccalà già dissalato e senza pelle a cubetti di circa 4 cm 9

In una ciotola mettete la farina, il sale, il pepe 10 e la paprika 11. Mentre mescolate con una frusta versate anche la birra ghiacciata a filo 12.

Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi 13. Scaldate l’olio per friggere in una pentola dai bordi alti fino a quando raggiunge i 180 gradi. Intingete i pezzetti di baccalà nella pastella 14, quindi tuffateli nell'olio pochi alla volta 15, massimo 3. 

Friggete per 5-8 minuti o fino a quando sarà ben dorato 16, quindi scolate su un vassoio rivestito con carta assorbente 17 e salate a piacere. Servite subito il baccalà in pastella con la salsa 18.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito il baccalà in pastella.

Consiglio

Per la pastella potete utilizzare anche l'acqua frizzante, tenendo conto che risulterà meno aromatica.

Mentre il baccalà frigge, ponete la pastella in freezer per evitare che si scaldi. 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter