
Bacchette magiche

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 15 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il riposo della pasta frolla
PRESENTAZIONE
Le bacchette magiche sono una magnifica sorpresa da realizzare con e per i vostri bambini: preparandole, si divertiranno e si sentiranno maghetti e fatine quando vedranno gli ingredienti trasformarsi in stelle colorate!
La base delle bacchette magiche è una friabile pasta frolla, realizzata con zucchero a velo per una consistenza più liscia e fine, aromatizzata con la scorza di arancia per un retrogusto delicato e piacevole.
Potrete affidare ai vostri bimbi il compito di colorare con la glassa e decorare la propria bacchetta nel modo che più preferiscono. Il tocco finale? Delle perline argentate che vivacizzano ancora di più le bacchette a forma di stella!
Potete servire le bacchette magiche infilzate in un bicchiere alto pieno di caramelle variopinte: andranno a ruba!
INGREDIENTI
- Ingredienti per la frolla
- Tuorli 4
- Farina 00 500 g
- Zucchero a velo 200 g
- Burro (freddo di frigorifero) 250 g
- Scorza d'arancia 1
- Per la glassa all'acqua
- Zucchero a velo 100 g
- Acqua 2 cucchiai
- Coloranti alimentari giallo e rosa q.b.
- Per guarnire
- Decorazione alimentare perline colorate q.b.
Come preparare le Bacchette magiche

Per realizzare le bacchette magiche partite dalla frolla. In un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale e il burro freddo tagliato a tocchetti 1. Frullate tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza sabbiosa 2 e versate la sabbiatura sulla spianatoia, cui aggiungerete anche lo zucchero a velo setacciato 3.

Create la classica forma a fontana quindi, dopo averla pulita bene e asciugata, gratuggiate la scorza di arancia incorporandola al composto 4. Aggiungete ora i tuorli 5 e con una forchetta sbatteteli leggermente nella farina per farli assorbire. Potete ora procedere con la lavorazione manuale 6: impastate brevemente, giusto il tempo di compattare la pasta frolla.

Formate ora un panetto, appiattitelo leggermente e foderatelo con pellicola trasparente a contatto 7. Lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendete la frolla in una sfoglia di circa 1 cm e ricavate delle stelle con uno stampo di circa 7 cm 8. Inserite delicatamente lo stecchino alimentare al centro della stella 9 e distribuitele tutte su una leccarda foderata con un foglio di carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti (se ventilato, a 180° per 10 minuti). Una volta sfornati, lasciate raffreddare i biscotti completamente.

Intanto preparate la glassa all'acqua. Scaldate in un pentolino una piccola quantità di acqua e aggiungetela poco alla volta allo zucchero a velo 10. Con una frusta fate sciogliere lo zucchero: se risulterà troppo liquida aggiungetene dell'altro, al contrario se risulterà troppo densa diluite con un pò di acqua calda 11. Ottenuta una consistenza fluida e liscia, dividete la glassa in due ciotole e copritele entrambe con la pellicola trasparente a contatto 12.

Procedete ora alla colorazione della glassa, tenendo coperta una dose mentre lavorate sull'altra. Aggiungete quindi rispettivamente il colorante giallo in una delle due ciotole 13 e il colorante rosa nell'altra 14 e incorporate bene la tinta per ottenere l'intensità desiderata 15. Una volta terminato, mantenete coperte con la pellicola trasparente a contatto le glasse fino al momento del loro impiego.

Trasferite i biscotti ormai freddi su una gratella. Ricopritene metà con la glassa gialla e metà con quella rosa stendendole con un cucchiaino o con una paletta: partite da centro e fermatevi a qualche mm dal bordo 16. Prima che la glassa indurisca completamente, decorate con le perline colorate, distribuendole sulle punte con l'aiuto di una pinza da cucina 17. Lasciate infine che la glassa decorata si asciughi completamente 18. Ecco pronte le vostre bacchette magiche!
Conservazione
Consiglio
-
Eugeniamartedì 19 gennaio 2016Ciao cara Sonia e care amiche ...la festa della mia bimba è sabato,dunque ,per conservarle fino ad allora mela scatola di latta mi conviene metterle già glassate oppure aggiungere la glassa sabato stesso?grazie milleRedazione Giallozafferanomercoledì 20 gennaio 2016@Eugenia: ciao! Ti consigliamo di conservare le bacchette magiche in una scatola di latta e glassarle il sabato, per mantenere un bel colore vivo e lucido!
-
rosyvenerdì 06 novembre 2015Ciao ma le bacchette di plastica , penso siano le stesse della ricetta , resistono in forno? grazieRedazione Giallozafferanogiovedì 12 novembre 2015@rosy: Ciao Rosy, ti invitiamo a fare moltissima attenzione affinché i bastoncini siano alimentari e adatti quindi ad essere infornati, se hai perplessità però non esitare a non utilizzarli, in quel caso basterà fare il forellino e cuocere senza bastoncini. Un saluto!