
Bacetti golosi

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 12 min
- Dosi per: 10 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Marmellata, panna montata, un guscio morbido e leggermente croccante: chi può resistere a questi bacetti golosi? Il nome stesso di questi biscottini è un preludio di una preparazione colma di infinta dolcezza: due morbidi gusci racchiudono una farcitura golosa di confettura di lamponi e panna montata, guarniti poi con l’irresistibile cioccolato fondente fuso! Ma in questa delizia entrate in gioco anche voi: potrete decidere di sostituire la confettura ai lamponi con quella che preferite per ingolosire i vostri ospiti oppure gli incorreggibili "choco lovers" potrebbero optare per una golosa crema ganache al cioccolato! Questi bacetti sono una prelibatezza a cui nessuno saprà resistere, perfetti da gustare con il tè oppure come idea da regalare a San Valentino!
INGREDIENTI
- Ingredienti per l'impasto (per 10 bacetti golosi)
- Uova (circa 2 medie) 110 g
- Farina 00 100 g
- Zucchero 70 g
- Lievito in polvere per dolci 4 g
- per il ripieno
- Panna fresca liquida 200 g
- Zucchero a velo 20 g
- Confettura di lamponi 100 g
- per decorare
- Cioccolato fondente 30 g
Come preparare i Bacetti golosi

Per preparare i bacetti golosi iniziate con l’impasto per i gusci. Prendete una ciotola capiente (se preferite potete usare una planetaria) in cui verserete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero poco per volta 1. Azionate le fruste elettriche a velocità media fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: ci vorranno circa 10 minuti 2. Quando sarà pronto, setacciate al suo interno la farina 3.

Setacciate anche il lievito nella ciotola 4 e mescolate delicatamente agli altri ingredienti aiutandovi con una spatola 5: dovrete effettuare dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per incorporare gli ingredienti setacciati senza smontare il composto. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, trasferite il composto in una sac-à-poche 6.

A questo punto foderate una leccarda con carta forno e create dei piccoli dischi di impasto di circa 3 cm di diametro 7, avendo cura di distanziarli bene gli uni dagli altri. Dovrete ottenere 20 dischi 8 che infornerete in forno statico preriscaldato a 190°C per 12 minuti (sconsigliamo l’utilizzo del forno ventilato): i biscotti dovranno gonfiarsi leggermente e assumere una colorazione lievemente dorata 9.

Trascorso il tempo di cottura, potete estrarli dal forno e disporli su una gratella a raffreddare 10. Mentre i gusci si raffreddano, dedicatevi al ripieno, iniziando dalla panna montata: prendete una ciotola pulita, versateci la panna fresca liquida fredda di frigo e azionate le fruste elettriche ben pulite, aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo 11, quindi continuate a montare fino a quando la panna non risulterà ben spumosa 12 (per un dettaglio su questa operazione seguite la nostra scuola di cucina: come montare la panna). Trasferite la panna montata in una sac-à-poche con bocchetta stellata e la confettura in un'altra sac-à-poche a con bocchetta liscia (se non possedete le bocchette, potete comunque usare due sac-à-poche usa e getta e tagliare semplicemente la punta).

Cominciate a farcire la superficie di 10 gusci con la confettura 13. Decorate anche con la panna montata 14, quindi adagiate gli altri gusci a chiusura 15: otterrete 10 bacetti golosi.

Infine, prendete il cioccolato, tritatelo e scioglietelo a bagno maria in questo modo: ponete un pentolino con poca acqua sul fuoco e adagiate sopra una bastardella in cui verserete il cioccolato da fondere 16; fatelo sciogliere a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno 17. Quando sarà ben sciolto, trasferitelo in un cornetto di carta forno a cui avrete dato la forma di una sac-à-poche (per un maggiore dettaglio potete consultare la nostra scuola di cucina su come fare un cornetto con la carta forno): decorate i vostri bacetti golosi disegnando delle righe parallele sul guscio superiore dei biscotti 18 e… gustate!
Conservazione
Consiglio
-
ZenGirldomenica 29 marzo 2020L'impasto è venuto troppo liquido, perciò sono venuti piuttosto bassi e non hanno mantenuto molto la forma. Comunque il sapore era buono, ne escono molti di più! Li ho farciti con la nutella e altri con la marmellata. Consiglio la marmellata perché si combina meglio😊
-
sofia017lunedì 24 febbraio 2020Ciao sapreste dirmi per quanto la panna montata resta tale?Redazione Giallozafferanolunedì 24 febbraio 2020@sofia017: Ciao, è sempre preferibile montarla all'ultimo momento per un risultato ottimale