
Baci panteschi
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 16 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

I baci panteschi non potevano che essere siciliani. Così ricchi, goduriosi, fritti e a base di ricotta, proprio come i famosi cannoli siciliani! Tipici dell'isola di Pantelleria, questi dolcetti sono formati da due cialde croccanti che si preparano con una semplice pastella e vengono cotte in olio profondo, tramite l'apposito ferro: in questo modo la forma rimarrà impressa e le vostre frittelle avranno un aspetto davvero appetitoso. A tenerle unite in un abbraccio indivisibile c'è una golosa crema di ricotta profumata alla cannella. I baci panteschi saranno una vera goduria sia per il palato che per la vista!
INGREDIENTI
- Latte intero 200 g
- Farina 00 150 g
- Uova (circa 1) 55 g
- Sale fino 3 g
- per il ripieno
- Ricotta vaccina 1,2 kg
- Zucchero 130 g
- Cannella in polvere q.b.
- per friggere e decorare
- Olio di semi per friggere q.b.
- Zucchero a velo per guarnire q.b.
Come preparare Baci panteschi

Per preparare i baci panteschi come prima cosa realizzate la pastella: in una ciotola versate la farina, il sale 1, l'uovo 2 e il latte 3.

Mescolate con una frusta 4 fino ad ottenere una pastella liscia 5. Mettete a scaldare abbondante olio in un tegame e nel frattempo preparate la crema: in una ciotola versate la ricotta, aggiungete lo zucchero 6 e mescolate con un cucchiaio.

Aggiungete poi la cannella 7 e mescolate ancora 8. Trasferite in una sacca da pasticciere dotata di bocchetta liscia e riponete in frigorifero. Quando l'olio sarà arrivato a una temperatura di 170°-180° immergete all'interno il ferro per realizzare i baci panteschi e aspettate circa un minuto in modo da scaldarlo 9.

Tamponatelo con della carta assorbente 10 e immergetelo nella pastella senza superare il bordo. Immergete nuovamente il ferro nell'olio caldo 12

e aspettate 1-2 minuti 13 fino a che la frittella non risulterà ben dorata 14. Per friggere le altre frittelle non avrete bsogno di immergere il ferro nell'olio perché sarà già ben caldo; tenete conto che quelle successive cuoceranno in circa un minuto. Scolate le frittelle con una schiumarola e trasferite su un vassoio foderato con carta forno 15. Se le frittelle non dovessero staccarsi dal ferro non preoccupatevi, quando sarà ben dorata potrete staccarla aiutandovi con un cucchiaio, direttamente sul vassoio. Friggete tutte le frittelle e lasciatele intiepire.

Riprendete il sac-à-poche e utilizzatelo per farcire la prima frittella 16, realizzando prima un cerchio di crema sul bordo esterno 17 e poi un altro all'interno 18.

Posizionate sopra un'altra frittella per chiuderla a mò di panino 19. Farcite il resto dei baci panteschi e guarnite con abbondante zucchero a velo 20 prima di servirli 21!
Conservazione
Consiglio
-
aleale2323domenica 27 febbraio 2022C'è un modo per farli al forno?Redazione Giallozafferanolunedì 28 febbraio 2022@aleale2323: ciao! purtroppo utilizzando il ferro non è possibile!
-
Mariella91lunedì 09 novembre 2020un consiglio i baci si possono conservare mettendoli in un contenitore chiuso (ovviamente non farciti)e riempirli quando servonoRedazione Giallozafferanolunedì 09 novembre 2020@Mariella91: ciao! puoi fare un tentativo ma ti consigliamo di consumarli il prima possibile!