
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!
Nel cesto della frutta sono rimaste delle banane troppo mature? Poco male, saranno perfette per realizzare dei deliziosi dolci di recupero come il banana bread al cocco che vi proponiamo in questa ricetta! Una variante senza burro e senza uova del classico banana bread, il famoso plumcake di origine americana, arricchita con gocce di cioccolato e frutta secca. L’utilizzo del latte di cocco lo rende ideale anche per chi segue una dieta vegana o senza lattosio, oltre a conferire all’impasto un profumo irresistibile. Ottimo per la merenda e la colazione, il banana bread al cocco vi farà fare il pieno di energie in modo goloso e genuino!
Provate anche la variante light del banana bread e altri sfiziosi dolci con le banane:
Per realizzare il banana bread al cocco per prima cosa mettete le banane mature in una ciotola capiente 1 e schiacciatele con una forchetta 2, poi aggiungete lo zucchero di canna 3.
Versate anche l’olio di cocco 4 e lavorate gli ingredienti con una frusta. Unite il latte di cocco 5 e mescolate ancora per amalgamare il tutto 6.
A questo punto aggiungete la farina 7, il lievito 8 e il cocco rapé 9. Incorporate le polveri con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
In ultimo unite le gocce di cioccolato 10. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake da 20x11 cm che avrete precedentemente unto con olio di cocco e infarinato 11, poi guarnite la superficie con le scaglie di cocco 12.
Aggiungete anche la frutta secca 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50-55 minuti 14. Una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare il vostro banana bread al cocco prima di sformarlo e servirlo 15!
Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!