
Barchette di pane ripiene

- Energia Kcal 350
- Carboidrati g 33.5
- di cui zuccheri g 2.7
- Proteine g 15.5
- Grassi g 17.1
- di cui saturi g 5.65
- Fibre g 4.2
- Colesterolo mg 199
- Sodio mg 704
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Le barchette di pane ripiene sono una ricetta golosa e saporita, ottima come contorno o servita ad un aperitivo.
Sono semplici da preparare: basterà realizzare delle barchette di pane utilizzando dei gustosi panini ai cereali, scavati al loro interno e farciti con un ripieno a base di verdure, formaggio e prosciutto.
Le barchette di pane ripiene sono originali e allieteranno le vostre cene e i vostri buffet.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 barchette
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 20 g
- Ricotta 40 g
- Uova 6
- Erba cipollina q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Pancetta 70 g
- Melanzane 140 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Zucchine 200 g
- Panini ai cereali 8
- per spennellare
- Uova 1
Come preparare le Barchette di pane ripiene

Per la preparazione delle barchette incominciate svuotando il pane con l’ausilio di un coltello 1, avendo cura di lasciare un fondo ben compatto perché il pane tenderà ad appesantirsi con l’aggiunta del ripieno (2-3).

Prendete una padella antiaderente, riscaldate 2/3 cucchiai di olio 4 e saltate le zucchine e la melanzana tagliate a cubetti per circa 10 minuti 5. Una volta cotte lasciatele raffreddare. In una ciotola mettete le uova sbattute e unite la ricotta 6.

Successivamente aggiungete le verdure raffreddate 7, l’erba cipollina tritata 8 e il parmigiano 9.

Infine incorporate il prosciutto cotto 10 e la pancetta tagliata a dadini, aggiungendo poi un pizzico di sale e di pepe (11-12).

Con l’aiuto di un mestolo riempite i panini fino all’orlo (abbiate cura di prendere un mestolo di ripieno ben equilibrato di verdure e liquido: non prendete troppo liquido altrimenti il panino si bagnerà troppo) (13- 14). In una ciotola sbattete l'uovo e con l’aiuto di un pennello, spennellate i panini con questo composto 15. Riponete ora le barchette di pane ripiene in forno ventilato preriscaldato a 180° e cuocete per 25 minuti, in modo che il ripieno del panino risulti compatto e ben dorato sulla superficie.Sfornate e servite le vostre barchette di pane ripiene tiepide o fredde, intere o tagliate a fette.
Conservazione
Come tagliare le verdure
Consiglio
-
Lottygiovedì 31 dicembre 2015A mio parere i tempi di cottura sono più lunghi e la pancetta andrebbe scottata insieme alle zucchine.
-
omarlunedì 08 dicembre 2014ciao Sonia, un informazione. posso evitare l uovo poiche in famiglia ho chi è allergico e sostituirlo con un formaggio. cioè al posto di uovo e ricotta , mettere mozzarella o fontina ? grazie in anticipoSonia Peronacimercoledì 10 dicembre 2014@omar:Ciao Omar! Si certo, puoi sostituire le uova con un formaggio cremoso o con una salsa tipo pesto