
Barrette snack di frutta e cereali
- Energia Kcal 201
- Carboidrati g 28.2
- di cui zuccheri g 19.4
- Proteine g 4.6
- Grassi g 7.7
- di cui saturi g 3.37
- Fibre g 2.2
- Colesterolo mg 4
- Sodio mg 21
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 15 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + il tempo di raffreddamento delle barrette
PRESENTAZIONE

Se per i bambini degli anni ‘50 e ‘60 la merende per la scuola era pane con la marmellata o con il burro e lo zucchero, negli zainetti di chi è cresciuto dagli anni ‘80 in poi ci sono state soprattutto merendine confezionate di quelle pubblicizzate all’ora dei cartoni animati. Gli scolaretti di oggi sono più fortunati di noi: con una ritrovata sensibilità alimentare, sono tante le mamme e i papà che si cimentano nel preparare merendine home made che i propri piccoli possano portarsi a scuola! Noi oggi vi proponiamo una ricetta sana, energetica e golosa pensata appositamente per la merenda dei bambini e dei ragazzi: barrette di cereali e frutta, croccanti snack di avena, pistacchi e mirtilli rossi resi più ghiotti da una ricca copertura di cioccolato bianco. E se l’età scolare è passata da un pezzo? Non disperate: la merenda non ha età, e neppure la ricreazione!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per circa 15 barrette
- Avena 250 g
- Pistacchi sgusciati 30 g
- Cranberry (mirtilli rossi disidratati) 25 g
- Miele 150 g
- Cioccolato bianco 250 g
- Olio di sesamo 8 g
Come preparare le Barrette snack di frutta e cereali

Per preparare le barrette di creali e frutta, cominciate tritando grossolanamente i pistacchi 1. Poi, ponete sul fuoco dolce un pentolino con il miele 2 e quando raggiunge l’ebollizione unite l’avena 3

I pistacchi tritati 4 e i mirtilli rossi disidratati 5. Mescolate 6 e impastate il composto con un cucchiaio di legno, a fuoco dolce, per 2-3 minuti.

Predisponete una ciotolina con l’olio di sesamo, un pennello e tagliate due fogli di carta da forno. Ponete uno dei due fogli sulla leccarda da forno, quindi spennellatelo con l’olio di sesamo 7. Spennellate anche l’altro foglio, su di un solo lato 8. Versate quindi il composto di creali e frutta sulla teglia foderata di carta forno 9

E coprite con l’altro foglio, tenendo il lato spennellato di olio a contatto con l’impasto 10. Appiattite il composto, dapprima con le mani 11, poi con il mattarello 12, fino a portarlo ad uno spessore di circa 1 cm.

Con l’aiuto di un tarocco regolarizzate i bordi dell’impasto 13, cercando di dagli una forma quadrata o rettangolare che faciliterà il taglio delle barrette. Infornate in forno ventilato preriscaldato a 130°, e cuocete per circa 35 minuti 14. Sfornate e lasciate intiepidire 5 minuti, poi trasferite il vostro blocco su un tagliere e ungete un coltello con il rimanente olio di sesamo 15.

Con il coltello tagliate le vostre barrette nella misura che vi è più congeniale 16. Noi, da un blocco di circa 30x20 cm, abbiamo ottenuto 15 barrette. Una volta tagliate le vostre barrette, lasciatele raffreddare. Nel frattempo, spezzettate il cioccolato bianco e ponetelo in un pentolino per bagnomaria 17. Fatelo sciogliere mescolando spesso 18, badando che non superi la temperatura indicativa di 45°.

Trasferite il cioccolato sciolto in una pirofila bassa e abbastanza larga, fatelo intiepidire e quando raggiunge circa 28° di temperatura intingetevi con cura un lato delle barrette ormai fredde 19. Trasferite le barrette su un tappetino di silicone, con il lato intinto rivolto verso il basso 20 e lasciatele raffreddare in un luogo fresco, o in frigorifero se la temperatura dell’ambiente non è sufficientemente bassa. Quando il cioccolato si sarà completamente solidificato potrete gustare le vostre barrette snack di frutta e cereali, oppure avvolgerle in carta forno per conservarle fino all’utilizzo 21.
Conservazione
-
N03miiiiidomenica 18 dicembre 2022I tempi di cottura sono ececcessivi: dopo 20 minuti era quasi gremato.
-
Syria.83giovedì 22 settembre 2022Buongiorno GZ, volevo chiedere se, seguendo la ricetta passo per passo, posso utilizzare il müesli (quello che si trova al supermercato) se sì, quanti grammi di müesli mi consigliate per avere un equilibrio con gli altri ingredienti e le loro quantità? Vi ringrazio e un saluto a tutti!Redazione Giallozafferanogiovedì 22 settembre 2022@Syria.83:Ciuao, purtroppo non avendo provato questa variante non possiamo indicarti i dosaggi precisi.