Bastoncini di pasta sfoglia al formaggio

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 20 min
- Costo: molto basso
Presentazione
I bastoncini di pasta sfoglia al formaggio sono delicati e sfiziosi stuzzichini salati di pasta sfoglia condita con Parmigiano Reggiano, da proporre per l’aperitivo o come antipasto in un ricco buffet. Che ne dite ad esempio di offrirli per arricchire il vostro cesto del pane e deliziare i vostri commensali? I bastoncini di pasta sfoglia al formaggio si preparano in pochi minuti e hanno un gusto davvero sfizioso: sono infatti conditi con paprika, semi di papavero bianco e nero, ricchi di proprietà beniefiche e dal sapore particolare. Voi potrete scegliere di condire i bastoncini di pasta sfoglia con le spezie che più preferite, unica regola: sbizzarrirsi con i colori!
Ingredienti
- Pasta Sfoglia rotolo 1
- Semi di papavero bianco 3 g
- Semi di papavero nero 3 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
- Uova 1
- Paprika q.b.
- Sale fino q.b.
- Latte intero 1 cucchiaio
Come preparare i Bastoncini di pasta sfoglia al formaggio

Per preparare i bastoncini di sfoglia al formaggio, srotolate la pasta sfoglia su di un piano di lavoro e stendetela leggermente con il mattarello (1) (nel caso la pasta sfoglia abbia forma rotonda, con una rotella tagliapasta a lama liscia ricavate un quadrato). In una ciotolina sgusciate l'uovo e sbattetelo con un pizzico di sale (2), aggiungete un cucchiaio di latte (3) ed emulsionate.

Distribuite il composto con un pennello da cucina sulla superficie della pasta sfoglia (4). Quindi spolverizzate con il Parmigiano (5). A questo punto dividete idealmente il quadrato di sfoglia in tre rettangoli uguali: sul primo distribuite uniformemente i semi di papavero neri (6);

cospargete il secondo rettangolo con semi di papavero bianchi (7) e il terzo con la paprika (8). Con una rondella a lama liscia, realizzate delle strisce di circa 2 cm di spessore in senso verticale (9).

Poi tagliate la sfoglia anche in senso orizzontale, praticando strisce di circa 8-10 cm di spessore (10): avrete così realizzato tanti rettangoli di 8-10x2 cm. Iniziate dalle striscioline condite con i semi di papavero neri e torcetele facendo in modo che il ripieno resti sull’esterno (11); proseguite anche con le striscie ai semi di papavero bianco (12),

quindi terminate con le striscioline condite con la paprika (13). Disponete tutte le striscioline su una leccarda foderata di carta da forno (14) e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 8 minuti. Quando saranno ben dorati, estraeteli (15) e lasciate raffreddare i bastoncini di sfoglia al formaggio prima di portarli in tavola!
Conservazione
Conservate i bastoncini di sfoglia al formaggio in un sacchetto di carta per 1-2 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
In alternativa alla paprika e semi di papavero, potete spolverizzare i vostri bastoncini al formaggio con rosmarino, cumino, cannella, anice, sale aromatizzato, pepe… E se i vostri bastoncini al formaggio avanzano non preoccupatevi: il giorno dopo saranno ancora più buoni!
Leggi tutti i commenti ( 91 ) Le vostre versioni ( 14 )
Altre ricette
I commenti (91)
Leggi tutti i commenti ( 91 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
da rifare sicuramente....
-
bastoncini sesamo e rosmarino
-
ho utilizzato semi di senape, sesamo e paprika. semplici, buoni e scenografici!! ottima ricetta 👍
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Muffin all'acqua
I muffin all'acqua sono dei golosi dolcetti, variante mignon della torta all'acqua, simbolo di leggerezza, semplicità e genuinità!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 40 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
amazzone21 ha scritto: giovedì 22 febbraio 2018
Cucinati!!! Ottimi!!! Qualcuno l’ho preparato con il pepe rosa che ho a casa... buonissimi!!!
Angela Biancu ha scritto: martedì 29 dicembre 2015
Ottime ricette! Ogni tanto provo tra quelle più veloci e il risultato è sempre soddisfacente a volte ottimo!!!