Bastoncini di carote fritte

- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 5 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Presentazione
Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta di aver sollevato le carote per il ciuffo e aver pensato: cosa ci preparo oggi con queste? Un cruccio per tantissimi nonostante le preziose proprietà nutritive. Dorate, gialle e persino viola, le carote si prestano alle preparazioni più svariate: vellutate, contorni agrodolci, sfiziose torte e persino per preparare uno scenografico e coloratissimo tortino!
Ma a tutte queste proposte non potevamo non aggiungere una versione ancora più sfiziosa: i bastoncini di carote fritte. Un antipasto molto semplice e velocissimo, con una panatura croccante e profumata che esalterà al massimo il sapore e la croccantezza di questa deliziosa radice. Per rendere l'antipasto ancora più interessante abbiamo deciso di accompagnare i bastoncini con una ciotolina di confettura di mirtilli rossi. La delicata dolcezza mista alla nota fresca e acidula accompagnerà il sapore della carota sgrassando il palato preparandolo al prossimo boccone.
Persino gli amanti delle patatine fritte non sentiranno la mancanza né sapranno dire di no a questi deliziosi bastoncinii di carote fritte. Provate per credere!
Ingredienti
- Carote 500 g
- Parmigiano reggiano 100 g
- Paprika 2 cucchiai
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Sale fino q.b.
Per friggere e accompagnare
- Olio di semi di arachide q.b.
- Confettura di mirtilli rossi q.b.
Come preparare i Bastoncini di carote fritte

Per preparare i bastoncini di carote fritte cominciate dall’impanatura. Quindi sminuzzate il rosmarino (1) e versatelo in una ciotola assieme al formaggio grattugiato (2-3).

Poi sfogliate il timo (4), aggiungete anche la paprika (5) e mescolate bene il tutto (6).

Tenete un attimo in disparte e occupatevi delle carote. Dopo averle sbucciate con un pelapatate o un coltellino a lama liscia (7), spuntatele e dividete prima a metà o in quattro parti, a seconda della grandezza (8). Infine tagliate a bastoncini di circa 1 cm (9).

Tuffate le carote nell’impanatura e fatela aderire per bene massaggiando i bastoncini all’interno della ciotola (10). Tuffate una manciata di carote in una pentola con all’interno dell’olio bollente a 180° (l’ideale sarebbe misurare i gradi con un termometro da cucina) (11). In circa 1 minuto i bastoncini risulteranno dorati, perciò scolateli su carta assorbente (12).

Guarnite con la restante parte di impanatura avanzata (13), un bel pizzico di sale (14) e proseguite con la cottura di tutti gli altri bastoncini. Accompagnate con della confettura di mirtilli rossi e i vostri bastoncini di carote fritte sono pronti per essere gustati (15).
Conservazione
Una volta fritti i bastoncini di carote fritte sarebbe opportuno consumarli subito per evitare che la croccantezza si perda. Perciò si sconsiglia qualunque forma di conservazione.
Consiglio
Per rendere ancora più gustosi i vostri bastoncini di carote fritte potrete fare delle variazioni sulla panatura. Utilizzate differenti erbe aromatiche come per esempio origano per un tocco mediterraneo. O un mix di formaggi come parmigiano e pecorino, per una marcia in più di sapidità.
E per finire anche le spezie: paprika affumicata e anche un pizzico di quella piccante, zenzero per un tocco di freschezza! Pangrattato e panko potrebbero essere delle ottime panatura, ma fate attenzione che attecchiscano bene sui bastoncini, nel caso inumiditeli leggermente con le mani bagnate!
Leggi tutti i commenti ( 7 ) Le vostre versioni ( 2 )
Altre ricette
I commenti (7)
Leggi tutti i commenti ( 7 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Red Velvet Cake
La Red Velvet Cake è una torta di origine americana davvero gustosa e spettacolare, grazie al suo colore rosso e ad un frosting di formaggio!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 75 min
Cordon bleu di zucchine
I cordon bleu di zucchine sono un'appetitosa variante dei classici medaglioni di carne, che racchiudono una gustosa e filante farcitura!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
Pancotto del Gargano
Il pancotto del Gargano è una zuppa nutriente e genuina preparata con pane raffermo e cime di rapa, un vero piatto di recupero della nostra tradizione!
- Difficoltà: molto bassa
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 60 min
Amaris ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019
@Amaris: Grazie!
Amaris ha scritto: martedì 08 gennaio 2019
Si può farli anche al forno?
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 08 gennaio 2019
@Amaris: ciao! puoi provare, ma il risultato non sarà lo stesso!