Bavarese al cioccolato bianco e salsa alla menta

/5

PRESENTAZIONE

Il bavarese al cioccolato bianco e salsa alla menta è un delicato dessert monoporzione, ideale da gustare a fine pasto: il profumo fresco della menta abbinato alla dolcezza fondente del cioccolato bianco regala un piacevole contrasto di sapori, di gusto leggermente esotico. Il bavarese è un dolce che piace a tutti, declinabile in tante golose varianti, dal bavarese classico a quello alle fragole, passando per il bavarese al cocco e lime. Con il suo sapore dolce e la consistenza spessa e morbida conquista tutti cucchiaino dopo cucchiaino! Proponete il bavarese al cioccolato bianco e salsa alla menta ai vostri ospiti, non sapranno resistere alla sua delicata freschezza che profuma di primavera!

INGREDIENTI

Ingredienti per 5 stampi di 5 cm di diametro
Gelatina in fogli 6 g
Latte intero fresco 300 g
Panna fresca liquida 300 g
Cioccolato bianco 100 g
Zucchero 50 g
Tuorli 3
Baccello di vaniglia 1
Per la salsa alla menta
Gelatina in fogli in fogli 0,5 g
Panna fresca liquida 100 g
Sciroppo alla menta 10 g
Menta 6 foglie
Coloranti alimentari verde (facoltativo) 1 g
Preparazione

Come preparare il Bavarese al cioccolato bianco e salsa alla menta

Per preparare il bavarese al cioccolato bianco e salsa di menta, tritate il cioccolato bianco e tenetelo da parte. Poi in una terrina unite lo zucchero e i tuorli e amalgamando bene con una spatola 1. In un pentolino versate il latte insieme alla panna. Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevate i semi, raschiandoli con un coltellino. Mettete in infusione la bacca di vaniglia e i suoi semi 2 e ponete sul fuoco a fiamma dolce. Quando avrà raggiunto il bollore, rimuovete la bacca di vaniglia 3.

Stemperate i tuorli zuccherati con un po’ della miscela di latte caldo e vaniglia 4, quindi versateli nel pentolino assieme al resto del latte 5. Amalgamate bene con la frusta 6 e fate addensare fino al momento in cui, immergendo un cucchiaio nella crema, non risulterà leggermente velato. Una volta pronta, togliete dal fuoco.

Ponete la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per 10 minuti 7, strizzatela e aggiungetela alla crema calda 8 continuando a mescolare. Aggiungete infine il cioccolato bianco tritato 9.

Proseguite a mescolare finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto 10, quindi filtrate la crema passandola attraverso un colino a maglia fitta 11, ed infine versatela negli stampini di 5 cm di diametro e 7 di altezza 12. Trasferite gli stampini in frigo a rassodare per almeno una notte, meglio un giorno intero.

Passate ad occuparvi della salsa di menta di accompagnamento. Scaldate la panna con le foglie di menta 13. Raggiunto il bollore togliete dal fuoco, e lasciate in infusione per un’ora. Trascorso questo tempo, aggiungete lo sciroppo di menta e il colorante se desiderate un colore più acceso 14. Filtrate la salsa attraverso un colino, per eliminare le foglie di menta 15.

Versate adesso nella salsa filtrata la gelatina in fogli ammollata come sopra 16, amalgamate bene. Coprite con della pellicola 17 e lasciate raffreddare in frigo per circa un’ora. Al momento di servirle, cominciate a sformare le bavaresi: per prima cosa passate un coltello a lama liscia tra il bavarese e lo stampo 18.

Per facilitarne l’estrazione, immergete per qualche istante lo stampo con la bavarese in acqua calda 19, facendo attenzione a non raggiungere il bordo per non bagnare l’interno. Capovolgete gli stampi sul piatto da portata 20 e servite le bavaresi di cioccolato bianco accompagnate dalla salsa di menta, guarnendo a piacere con qualche fogliolina di menta fresca 21.

Conservazione

Il bavarese al cioccolato bianco con salsa di menta si conserva coperta in frigorifero per a 4-5 giorni al massimo.

Consiglio

Se volete rendere il vostro dessert ancora più particolare, invece di utilizzare la vaniglia per aromatizzate la vostra bavarese scegliete della cannella, dell’anice stellato o ancora della liquerizia: l’effetto meraviglia è assicurato!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI152
  • vania17
    venerdì 13 maggio 2022
    Buonasera al punto 16 quando va aggiunta la gelatina nella salsa alla menta bisogna scaldarla? perché dopo un'ora sarà diventata fredda la salsa... Come fa a sciogliersi la gelatina?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 16 maggio 2022
    @vania17: ciao! non è necessario scaldare la salsa, basta solo mescolarla energicamente!
  • Hawthorne
    mercoledì 10 marzo 2021
    Ciao! Usare il latte parzialmente scremato invece che intero sarebbe un problema?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 11 marzo 2021
    @Hawthorne: Ciao intero sarebbe meglio per la presenza di grassi ma puoi usarlo

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter