
Bellini cocktail

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 18
- Carboidrati g 2.6
- di cui zuccheri g 2.6
- Proteine g 0.3
- di cui saturi g 0.01
- Fibre g 0.9
- Sodio mg 2
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 3 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il Bellini è un long drink italiano per eccellenza, a base di purea di pesca e vino bianco frizzante. Questo cocktail fu ideato nel 1948 da Giuseppe Cipriani, proprietario del noto Harry’S Bar di Venezia, per l’inaugurazione della mostra pittorica dell’artista Giovanni Bellini. Si narra che il particolare colore rosato della tonaca di un santo ritratto dal pittore ispirò Cipriani nella creazione di questo drink. Originariamente infatti il cocktail era composto da Champagne, polpa di pesca bianca e un tocco di purea di lamponi che serviva a conferirgli un lieve colore rosato. Il Bellini deve la sua fama internazionale non solo al suo gradevole aroma fruttato e dolce ma anche ai molteplici artisti provenienti da tutto il mondo ed abituali frequentatori dell'Harry's Bar i quali diffusero la conoscenza di questo coctkail in tutto il mondo.
Come preparare il Bellini cocktail

Per preparare il Bellini iniziate lavando la pesca bianca sotto abbondante acqua corrente 1. Quindi asciugatela con un panno pulito 2 e tagliatela a spicchi senza eliminare la buccia 3. Eliminate il nocciolo centrale.

Versate ora la pesca nel mixer 4 e frullate fino ad ottenere una purea 5. Filtrate ora la purea di pesca con un colino a maglie strette appoggiato sopra ad una ciotola 6.

Dovrete ottenere una polpa omogenea 7. Versatela nello shaker 8 ed aggiungete lo spumante brut (o prosecco) ben freddo 9. Mescolate brevemente gli ingredienti con uno stirrer (il cucchiaio con manico lungo utilizzato per la preparazione dei cocktail).

Applicate lo strainer, cioè l’apposito colino per shaker, sopra allo shaker e filtrate il cocktail 10 direttamente nei flûte 11. Servite ora il vostro Bellini 12 e ... cin cin!
Conservazione
Consiglio
-
mario53sabato 20 giugno 2020Sono nuovo di registrazione, grazie per le vostre ricette,però, per rendere principesco il mio Bellini, ci metto Franciacorta, o, Trento d. o. c.
-
mayco01lunedì 10 giugno 2019posso preparare prima il succo di pesca e miscelarlo poi al momento di servirlo?Redazione Giallozafferanomartedì 11 giugno 2019@mayco01: Ciao, è preferibile prepararla al momento per evitare che il sapore della frutta si rovini. Se non hai alternative puoi provare a lasciarla in frigorifero per 30 minuti o un'ora al massimo