
Besciamella senza burro

- Vegetariano
- Energia Kcal 416
- Carboidrati g 32.6
- di cui zuccheri g 13.4
- Proteine g 10.9
- Grassi g 27
- di cui saturi g 5.58
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 18
- Sodio mg 402
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
È domenica, tutti i supermercati sono chiusi e non vi eravate accorti di aver terminato il burro? Se avevate promesso una teglia di lasagne fumanti o una pasta gratinata alla vostra famiglia e non volete rinunciare ad aggiungere la besciamella non preoccupatevi! Grazie a questa ricetta realizzerete una besciamella senza burro, utilizzando semplicemente dell'olio di semi! In questo modo potrete gustare tutto il buono della besciamella, otterrete una salsa veramente delicata e nessuno si accorgerà della differenza! Che sia per la scelta di uno stile di vita o per mancanza del burro lasciatevi conquistare da questa cremosa besciamella senza burro e utilizzatela per arricchire i vostri migliori piatti della domenica: lasagne, cannelloni e contorni sfiziosi!
Se invece avete problemi di intollenze provate la a realizzare la besciamella perfetta fatta in casa, nella versione besciamella senza glutine o la besciamella vegana!
- INGREDIENTI
- Olio di semi 90 g
- Farina 00 100 g
- Latte parzialmente scremato 1 l
- Noce moscata q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare la Besciamella senza burro

Per realizzare la besciamella senza burro come prima cosa versate il latte in un tegame 1 e portatelo a sfiorare il bollore aggiungendo un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata 2. Nel frattempo versate l'olio di semi in un altro tegame, lasciatelo scaldare a fuoco basso

poi all'olio scaldato unite la farina a pioggia 4, mescolando rapidamente con una frusta perchè non si creino grumi 5. Lasciate imbiondire il composto 6,

dopodichè unite al composto di farina e olio anche il latte oramai caldo 7 e continuate a cuocere, mescolando di continuo con la frusta 8 fino a che non inizierà a bollire. Una volta raggiunta la densità voluta trasferite la vostra besciamella senza burro all'interno di una ciotolina e coprite con la pellicola a contatto 9 fino al momento dell'utilizzo!
Conservazione
Consiglio
-
LaFra_85venerdì 01 maggio 2020ciao, ma la besciamella si può congelare? ho raddoppiato le dosi e ne è avanzata un po'!Redazione Giallozafferanovenerdì 01 maggio 2020@LaFra_85: Ciao, ti consigliamo magari di conservarla in frigo e utilizzarla anche da aggiungere ad una pasta magari!
-
antony3domenica 29 marzo 2020Ma per 2 persone dimezziamo le dosi....???Redazione Giallozafferanodomenica 29 marzo 2020@antony3: Ciao, se ti serve mezzo litro di besciamella dimezza le dosi!