
Bicchierini di caponata con tonno e tzatziki

- Senza glutine
- Energia Kcal 263
- Carboidrati g 6.2
- di cui zuccheri g 6
- Proteine g 17.8
- Grassi g 18.6
- di cui saturi g 5.24
- Fibre g 2.8
- Colesterolo mg 48
- Sodio mg 591
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Elevato
PRESENTAZIONE
Come si prepara un antipasto originale? Potete scegliere se andare sul classico con l'intramontabile cocktail di gamberetti, gli amanti dei lievitati metteranno le mani in pasta per realizzare degli sfiziosi paninetti, i sostenitori della pasta sfoglia non rinunceranno ai rustici e poi ci sono i gourmet che vogliono a tutti i costi realizzare piatti super originali. Quindi oggi abbiamo deciso di sorprendervi e conquistarvi con questa ricetta sfiziosissima. Si tratta dei bicchierini di caponata con tonno e tzatziki, un antipasto fresco e saporito, che racchiude ben tre piatti emblematici della cucina. Si parte dalla caponata, un must della cucina siciliana. Una profumatissima tartare di tonno accompagnata da una delle salse più famose della cucina greca, lo tzatziki.
Questo antipasto è fresco, originale e soprattutto un vero piacere per il palato, un gioco di consistenze che farà innamorare i vostri ospiti. Provate anche voi i bicchierini di caponata con tonno e tzatziki, magari da abbinare anche alle altre proposte di antipasto, e fateci sapere qual è stata la ricetta più votata dagli ospiti!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 bicchieri
- Melanzane 100 g
- Cipollotti di Tropea 100 g
- Sedano 40 g
- Pomodorini datterini 150 g
- Olive verdi denocciolate 60 g
- Capperi sotto sale 5 g
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Aceto di mele 2 cucchiai
- Zucchero di canna 1 cucchiaino
- Sale fino 1 cucchiaino
- Pepe nero 1 cucchiaino
- Per il tonno
- Filetti di tonno 240 g
- Scorza di limone 1
- Fiocchi di sale 1 cucchiaino
- Per lo tzatziki
- Yogurt greco 150 g
- Cetrioli 50 g
- Basilico 20 g
- Pistacchi 10 g
- Mandorle pelate 10 g
Come preparare i Bicchierini di caponata con tonno e tzatziki

Per preparare i bicchierini di caponata con tonno e tzatziki cominciate dalla caponata. Tagliate il cappello della melanzana, affettatela 1 e ottenete dei cubetti di 1 cm 2. Scaldate una padella con dell’olio e friggete i cubetti per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto 3.

Non appena saranno abbrustoliti scolateli su carta assorbente 4. Nella stessa padella poi versate ancora un giro d’olio e scaldate insieme agli spicchi d’aglio, il cipollotto mondato e affettato sottilmente 5, i pomodorini datterino divisi a metà 6.

Condite con sale e pepe 7 e zucchero di canna 8. Mescolate e lasciate sciogliere lo zucchero, dopodiché sfumate con l’aceto. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti 9.

Nel frattempo tritate al coltello i capperi dissalati, le olive verde denocciolate; tenete un attimo da parte 10. Fate lo stesso con mandorle e pinoli 11 e tostateli poi in un’altra padella, facendo molta attenzione a non bruciarli 12.

Mettete anche questi da parte e infine occupatevi del sedano. Pelatelo superficialmente con un pelapatate, per eliminare i filamenti 13. Infine tagliate a rondelle 14. A questo punto i pomodorini dovrebbero essere cotti, spegnete il fornello, scartate l’aglio 15,

e unite i cubetti di melanzane 16. Aggiungete anche il sedano 17, olive e capperi sminuzzati 18,

mescolate e lasciate intiepidire 19. Nel frattempo occupatevi del tonno. Tagliatelo a striscioline 20 e poi a cubetti molto piccoli 21.

Radunate i pezzetti in una ciotola e grattugiate la scorza di limone 22, il sale in fiocchi e mescolate 23. Passate allo tzatziki. In un recipiente versate lo yogurt greco, il basilico spezzettato a mano, il succo di limone 24.

Versate anche 2/3 del mix di mandorle e pistacchi tostati 25. Poi affettate sottilmente il cetriolo, tagliate in 4 parte le fettine, ottenendo così 4 triangoli 26 e unite al composto. Mescolate delicatamente 27.

Ecco avete tutto pronto, passate alla composizione. Sul fondo di un bicchiere versate prima la caponata, poi il tonno 28, lo yogurt greco e un po’ del mix di frutta secca tostata 29. Continuate così con tutti gli altri e i vostri bicchierini di caponata con tonno e tzatziki sono pronti per essere serviti con un bel ciuffetto di basilico 30!
Conservazione
Consiglio
Per un consumo sicuro del pesce crudo, marinato o semicotto
Prima di consumare il pesce crudo, marinato o non perfettamente cotto, si raccomanda di congelare per almeno 96 ore a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o più stelle, come da linee guida del Ministero della salute.
-
ornella idadomenica 25 agosto 2019buongiorno, vorrei realizzare questo antipasto con del pesce cotto cosa mi consigli e come cucinarlo grazie.Redazione Giallozafferanodomenica 25 agosto 2019@ornella ida: Ciao, potresti far saltare brevemente dei dadini di pesce spada come nella ricetta dei bicchierini di riso venere!
-
coina81lunedì 05 agosto 2019Dove mi consigliate di comprare il tonno?Redazione Giallozafferanolunedì 05 agosto 2019@coina81: Ciao, ti consigliamo di acquistarlo dal tuo pescivendolo di fiducia e di assicurarti che sia stato abbattuto secondo le direttive del Ministero della Salute.