
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Lo sapevate che il riso venere è chiamato così perché nell’antichità era considerato un potente afrodisiaco? Il suo insolito color ebano, la fragranza aromatica e la consistenza tipica del riso integrale, lo rendono un ingrediente perfetto per piatti di grande effetto sia caldi che freddi, come l’insalata di riso venere o gli arancini di pesce. E’ stato proprio pensando all’abbinamento particolarmente riuscito con il pesce che abbiamo creato un antipasto di mare semplice e raffinato, i bicchierini di riso venere e spada! Gli strati di riso nero si alternano a una crema speziata dalle tinte verdi che viene impreziosita con teneri dadini di pesce spada al profumo di limone e menta. Servendo i bicchierini di riso venere e spada in contenitori monoporzione trasparenti, il contrasto cromatico sarà subito visibile e invoglierà i vostri ospiti ad affondare il cucchiaino per andare alla scoperta di un conturbante gioco di sapori, aromi e colori… a cui potrete far seguire un altrettanto sfizioso secondo di pesce come il salmone caramellato al miele, per un menù da veri intenditori!
Per preparare i bicchierini di riso venere e spada, per prima cosa versate il riso in abbondante acqua salata 1 e cuocete per circa 40 minuti. Nel frattempo sbucciate lo zenzero e tagliatelo a pezzi grossolani 2, poi mondate il porro e tagliatelo a rondelle 3.
Scaldate un filo d’olio in un pentolino e fate soffriggere il porro e lo zenzero per pochi minuti (4-5). Trasferite il soffritto in un bicchiere alto e stretto, unite le foglie di basilico che avrete precedentemente lavato e asciugato 6
e i 30 g di olio 7. Frullate con un frullatore a immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea 8, poi aggiustate di sale 9.
Ora passate alla preparazione del trancio di pesce spada: eliminate la pelle 10 e tagliatelo prima a striscioline 11 e poi a dadini 12.
Scaldate un filo d’olio in una casseruola, aggiungete i dadini di pesce spada 13 e fateli saltare per circa 5 minuti a fuoco vivace, insaporendo con la scorza di limone grattugiata 14, sale e pepe 15.
Quando sarà trascorso il tempo di cottura del riso, scolatelo 16 e versatelo in una ciotola, poi conditelo con un filo d’olio 17 e una macinata di pepe e mescolate bene. A questo punto potete assemblare il vostro antipasto: noi abbiamo utilizzato dei bicchierini di vetro del diametro di 6,5 cm. Mettete alla base un primo strato di riso venere 18,
coprite con un cucchiaino di crema di porro e basilico 19 e aggiungete qualche dadino di pesce spada 20, poi ultimate con un altro strato di riso venere 21.
Infine, guarnite con un filo d’olio in superficie 22 e con qualche fogliolina di menta fresca 23: i vostri bicchierini di riso venere e spada sono pronti per essere serviti tiepidi o a temperatura ambiente 24!
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!